• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 12 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” chiusi due esercizi commerciali

    La provincia di Terni investe 2 milioni per la manutenzione stradale

    Stadio-clinica, Ferrero: “la regione ci ha distrutto tutto, nessun finanziatore crede si possa realizzare questo progetto”

    In arrivo 15 milioni di euro di aiuti per il Polo chimico di Terni. Niente per Nera Montoro

    Camposcuola. Non si faranno la 7^ e 8^ corsia. Presto tornerà disponibile

    Presentato il calendario storico dei Carabinieri 2026. Le tavole sono di René, i testi di Maurizio De Giovanni

    Gianni Neri, l’omaggio a Luigi Tenco al Consortium di Massa Martana

    Terni. Investito in via Lungonera Savoia

    Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” chiusi due esercizi commerciali

    La provincia di Terni investe 2 milioni per la manutenzione stradale

    Stadio-clinica, Ferrero: “la regione ci ha distrutto tutto, nessun finanziatore crede si possa realizzare questo progetto”

    In arrivo 15 milioni di euro di aiuti per il Polo chimico di Terni. Niente per Nera Montoro

    Camposcuola. Non si faranno la 7^ e 8^ corsia. Presto tornerà disponibile

    Presentato il calendario storico dei Carabinieri 2026. Le tavole sono di René, i testi di Maurizio De Giovanni

    Gianni Neri, l’omaggio a Luigi Tenco al Consortium di Massa Martana

    Terni. Investito in via Lungonera Savoia

    Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home

Immigrati, Lampedusa assediata: dopo i 430 di questa notte ne sbarcano altre 370, sindaco (Pd), governatore (Fi) e parlamentari Lega guidano la protesta

di Redazione
domenica 30 Agosto 2020 20:00
in Dall'Italia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

E’ una protesta trasversale per quel che sta accadendo in queste ore a Lampedusa assediata dall’arrivo dei migranti.

Dopo i 430 che sono sbarcati durante la notte sull’isola c’è stato un altro maxi-sbarco di 370 persone a bordo di un peschereccio.

Il centro di accoglienza  è strapieno con circa 1.500 immigrati quando la sua capienza è nettamente inferiore. Il sindaco Totò Martello che è del Partito Democratico minaccia lo sciopero generale sull’isola. Il governatore della Sicilia Nella Musumeci (Forza Italia)  chiede al governo di convocare una riunione del consiglio dei ministeri perché Lampedusa sts vivendo una emergenza assoluta. A guidare la protesta anche la ex senatrice della Lega Angela Maraventano che chiede la chiusura dell’Hot Spot.

Dunque, una protesta trasversale.

“A Lampedusa lo Stato non esiste – ha detto il sindaco – ormai siamo di fronte a una situazione ingestibile. Non so ancora quando e come verrà organizzato il trasferimento di queste oltre 1.500 persone. Siamo in ginocchio”.

Più tardi Martello informa di aver convocato per domani le categorie produttive per proclamare uno sciopero generale sull’isola.

Dello stesso parere il governatore della Sicilia Musumeci, che nei giorni scorsi si è visto impugnare dal governo e annullare dal Tar un’ ordinanza per la chiusura dei centri di accoglienza siciliani. “Lampedusa non ce la fa più, la Sicilia non può continuare a pagare l’ indifferenza di Bruxelles e il silenzio di Roma – ha detto. C’ è una emergenza umanitaria e sanitaria. Lo dicono i numeri. Lo dicono i fatti”.

“Chiedo ai sindaci e ai governatori di tutta Italia, al di là dei colori politici, di aiutare la Sicilia, ha dichiarato il leader della Lega Matteo Salvini, ” è un’ immigrazione che ormai è un’ invasione e di cui il Governo è complice”.

Molti, a Lampedusa, si chiedono come possa essere successo che un’ imbarcazione così grande sia arrivata quasi in porto praticamente indisturbata: la risposta è che il controllo capillare del Canale di Sicilia è impossibile. Lo confermano i circa 30 sbarchi di piccole imbarcazioni, con un totale di 500 migranti, avvenuti nelle precedenti 24 ore. E la situazione resta tuttora estremamente fluida, con le partenze, specie dalla Libia, che non si arrestano. Intenso anche il lavoro per le navi delle Ong. La Louise Michel, finanziata da Banksy, ora non ha più ospiti a bordo, dopo che ieri la Guardia costiera italiana e la nave dell’ong Sea Watch 4 hanno trasbordato gli oltre 200 migranti che aveva soccorso, “ma la battaglia dei sopravvissuti – twitta l’ equipaggio – non è finita”. Sulla Sea Watch ora si trovano 350 persone salvate in circa una settimana ed è verosimile che comincerà un nuovo braccio di ferro, come tanti se ne sono visti in passato, con l’ Europa e i singoli Paesi per l’ individuazione di un porto e la redistribuzione dei naufraghi.

Tag: banksyimmigrazionelampedusalouise michelregione siciliasbarchisea watch
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Dall'Italia

Guide di Repubblica , “I piccoli borghi d’Italia”, c’è Cesi

11 Novembre 2025
Dall'Italia

Il calendario 2026 della Polizia di Stato. Proventi in beneficenza all’Unicef

11 Novembre 2025
Dall'Italia

Morto Peppe Vessicchio. Fu ospite a Terni del Tributo Sergio Endrigo nel 2017. L’intervista

8 Novembre 2025
Prossimo articolo

Terni: nell’operazione “Alto impatto” chiusi due esercizi commerciali

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)