“È motivo di orgoglio che la Federazione abbia affidato a noi l’organizzazione di questi campionati ed è la conferma che questa struttura (Piscine dello stadio, ndr) si mette a disposizione di tutta la città per favorire i processi di inclusione nello sport, per poterlo far praticare a tutti”.
Lo ha detto Marco Peciarolo, referente tecnico nazionale e organizzatore dell’evento con le Piscine dello stadio e la Virtus Buoncovento.
Sono oltre 270 gli atleti in vasca, provenienti da tutta Italia, di 55 società. Le batterie di qualificazione si svolgeranno al mattino, mentre le finali si disputeranno nel pomeriggio, offrendo spettacolo, tecnica e grande partecipazione, fino a sabato 12 luglio, giornata conclusiva.
Questo appuntamento rappresenta anche un banco di prova importante in vista dei Campionati del Mondo Virtus, che si terranno a Bangkok dal 19 al 31 agosto 2025. Lo staff tecnico nazionale potrà monitorare lo stato di forma degli atleti convocati, in vista di un evento che rappresenta un momento chiave della stagione internazionale.
“Stiamo pensando – aggiunge Peciarolo – di proporre la nostra struttura per ospitare un evento internazionale. Laddove ci sarà una chiamata noi risponderemo nel migliore dei modi, come sempre abbiamo fatto”.