E’ stata inaugurata a Villa Paolina di Porano la “Limonaia Eco Cultural Art Hub”, luogo di incontro per iniziative a sfondo culturale e sociale.
Lo rende noto l’amministrazione comunale che sottolinea come “gli interventi, finanziati dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dal Comune d Porano, hanno consentito di completare l’arredo funzionale e strumentale della Limonaia di Villa Paolina”.
La struttura è di proprietà della Provincia di Terni ed è gestita dal 2016 dal Comune di Porano.
La recente ristrutturazione era stata completata dal Comune con fondi del Psr 2014-2020 erogati dal Gal del Trasimeno-Orvietano per un importo di oltre 588mila euro.
Con tali risorse sono stati eseguiti interventi anche all’ex Casa del custode, ai viali e all’ingresso del parco, la partecipazione al bando “Benessere in Comune 2023” ha consentito di implementare la Limonaia con 10 tende a rullo in tessuto oscurante e ignifugo, 15 zanzariere, 1 tavolo riunioni, 3 poltroncine operative fisse, 1 sistema audio portatile con mixer a bordo e un altro per sala, oltre a 4 microfoni e 1 notebook.
“Grazie alla nuova strumentazione e al videoproiettore e schermo già presenti – afferma il sindaco Marco Conticelli – la Limonaia rappresenterà una location che potrà essere utilizzata per iniziative che perseguano fini sociali e culturali. Predisporremo a breve un regolamento di utilizzo rivolto alle associazioni del territorio e del comprensorio oltre che alle manifestazioni organizzate o patrocinate dal Comune di Porano. Voglio ringraziare chi ha permesso tutto questo, gli uffici del Comune con Alessandro Patassini e Fiorenza Foggia, oltre ai consiglieri comunali Marcello Lucchi e Piero Frasconi”.
L’inaugurazione ha visto l’organizzazione di un laboratorio rivolto ai ragazzi da 7 ai 14 anni organizzato dalla biblioteca di Porano con la partecipazione del centro di aggregazione il Boom e un momento musicale e di degustazione di prodotti locali a cura della Pro loco di Porano.