Sono iniziati in questi giorni gli interventi di efficientamento energetico al Palazzetto dello sport “Gisleno Breccia” di Porano finanziati con specifici fondi PR- FERS 2021-2027.
Lo rende noto il Comune che tramite uno specifico progetto ha ottenuto un finanziamento di 745mila e 297 euro, ai quali si aggiunge un cofinanziamento dell’amministrazione comunale di 120mila e 760 euro.
“Date le caratteristiche funzionali e di prestigio sportivo del Palasport è necessario intervenire con soluzioni migliorative atte a garantire il benessere degli ambienti interni, afferma il sindaco Marco Conticelli, mediante l’isolamento dell’involucro per evitare dispersioni termiche dovute a soluzioni sia strutturali che architettoniche insufficienti in quanto obsolete e datate”.
Saranno effettuati interventi in copertura mediante la posa di un nuovo pacchetto composto da pannelli isolanti e rimozione di discendenti pluviali esistenti e posa in opera di nuovi elementi in lamiera zincata.
Altri interventi riguarderanno la facciata, in particolare la realizzazione di un cappotto esterno, la posa in opera di zoccolatura perimetrale in peperino grigio, la sostituzione di tutte le porte e finestre esterne con telaio in alluminio e vetrata termo-isolante e la sostituzione di tutte le soglie con l’installazione di nuove in peperino. Previsto anche il ripristino del calcestruzzo ammalorato e la successiva tinteggiatura, anche degli spogliatoi.
“Si tratta di interventi importanti su una struttura degli anni ‘70 – sottolinea Conticelli – che ovviamente necessita di continua manutenzione. Negli anni l’amministrazione comunale è intervenuta con molti lavori tra i quali quelli dell’abbattimento delle barriere architettoniche, il rifacimento del fondo del campo di gioco e della sua illuminazione, oltre ad altri lavori che di volta in volta si sono resi necessari. Insieme all’assessore allo sport Barbara Marinelli – aggiunge il sindaco – già al termine della precedente stagione sportiva abbiamo convocato le società di basket, oltre all’associazione che gestisce la palestrina, che ormai da tanti anni utilizzano l’impianto per gli allenamenti e per i campionati notiziandoli degli interventi che, al netto di imprevisti, termineranno a dicembre 2025. Per queste società, che da molti anni contribuiscono a portare il nome di Porano in giro per l’Italia, ci sarà la possibilità dall’inizio del nuovo anno di tornare a giocare presso un PalaBreccia più funzionale e più rispondente alle normative”.
Il sindaco rivolge infine uno speciale ringraziamento all’ufficio tecnico comunale per il lavoro svolto nella predisposizione degli atti.