A causa del maltempo il Consorzio Tevere-Nera ha effettuato numerosi interventi d’urgenza per ripristinare le normali condizioni di deflusso dei corsi d’acqua. Uomini e mezzi hanno lavorato sul fosso Schiglie nel comune di Terni dove l’onda di piena ha trasportato una notevole quantità di breccia in corrispondenza di un attraversamento a raso privato sulla diramazione della strada comunale di Cerreta, nella zona di Gabelletta, rendendo impossibile l’accesso ad alcune abitazioni. I mezzi ed il personale del Consorzio hanno provveduto a rimuovere tutto il materiale e a ripristinare il transito veicolare.
Sul fosso Calcinare, sempre nel comune di Terni, oltre a notevoli quantità di breccia e sassi, si è verificata la fuoriuscita delle acque in corrispondenza del guado a raso sulla strada di Pietrara a Borgo Rivo. E’ stato riescavato tutto il materiale alluvionale trasportato dalla piena in corrispondenza del guado sulla strada comunale, a monte e a valle, si è proceduto alla ripulitura di un tratto di carreggiata stradale, ripristinando lo scarico della fognatura esistente. Altro intervento sul fosso Brecciaiolo, ancora a Terni, dove il Consorzio è intervenuto in località Madonna dell’Ulivo per ripristinare l’accesso ad una villa rimasta isolata a causa di una colata di fango e breccia trasportata dalla piena.
Sul torrente Tarquinio, nel comune di San Gemini si è registrato l’innalzamento dei livelli idrici che ha comportato anche il trasporto del materiale breccioso in alveo. L’intervento è consistito nel ripristino del guado sulla strada di San Giovanni in località Collestacio-Acquavogliera e rimozione del materiale alluvionale. Infine sul fosso dell’Eremita, ad Acquasparta, la forte ondata di pioggia abbattutasi nella zona dei Monti Martani ha provocato il trasporto di una notevole quantità di materiale alluvionale rendendo intransitabile il guado in corrispondenza della strada vicinale della Romita a servizio di alcune abitazioni. Da ieri il Consorzio sta provvedendo al riescavo del materiale breccioso collocandolo ad argine e al ripristino della transitabilità del guado.