• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 10 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Cgil in piazza a Terni. “Cessino i bombardamenti su Gaza”

    In piazza il comitato ternano per la Palestina

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Marco Cappato, Matteo Mainardi e Alessandro Gentiletti

    Proposta di legge sul fine vita. Già raccolte in Umbria le 3 mila firme necessarie

    Aveva pagato l’assicurazione ad un sito pirata. Ignaro automobilista scoperto ( e multato) a Narni Scalo

    Auto carabinieri generica

    Terni: rapina ai danni di un autonoleggio, arrestato l’autore

    Rintracciato e arrestato a Torino un uomo residente a Terni accusato di violenza sessuale, maltrattamenti e minacce sulla compagna

    Terni: va in scena la prima edizione notturna di “Happy Shopping”

    Anci e Ancescao sottoscrivono un protocollo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Cgil in piazza a Terni. “Cessino i bombardamenti su Gaza”

    In piazza il comitato ternano per la Palestina

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Marco Cappato, Matteo Mainardi e Alessandro Gentiletti

    Proposta di legge sul fine vita. Già raccolte in Umbria le 3 mila firme necessarie

    Aveva pagato l’assicurazione ad un sito pirata. Ignaro automobilista scoperto ( e multato) a Narni Scalo

    Auto carabinieri generica

    Terni: rapina ai danni di un autonoleggio, arrestato l’autore

    Rintracciato e arrestato a Torino un uomo residente a Terni accusato di violenza sessuale, maltrattamenti e minacce sulla compagna

    Terni: va in scena la prima edizione notturna di “Happy Shopping”

    Anci e Ancescao sottoscrivono un protocollo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Intervista a Sauro Pellerucci, presidente dell’associazione PalaSì! e promotore dell’evento “Il Potere delle Acque”

di Redazione Terni in Rete
lunedì 28 Aprile 2025 18:40
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Presidente Pellerucci, si è appena concluso “Il Potere delle Acque”. Qual è il bilancio di questa due giorni al PalaSì!?

Il bilancio è estremamente positivo, direi persino emozionante. “Il Potere delle Acque” non è stato solo un convegno, ma un vero momento di presa di coscienza collettiva. Abbiamo visto una città che ha voglia di partecipare, di proporre, di costruire il proprio futuro a partire da quello che ci rende unici: l’acqua, la nostra storia, il nostro paesaggio. L’affluenza, il livello degli interventi e la passione dei partecipanti ci dicono chiaramente che Terni non vuole più essere spettatrice, ma protagonista del proprio destino.

Perché avete scelto proprio il tema dell’acqua?

Perché a Terni l’acqua è tutto. È industria, energia, cultura, memoria e paesaggio. Ma soprattutto, può diventare la leva per un nuovo modello di sviluppo: sostenibile, inclusivo, capace di generare benessere per le future generazioni. L’acqua rappresenta una risorsa naturale e identitaria che, se gestita bene, può rilanciare l’economia, attrarre turismo di qualità, creare nuove opportunità di innovazione e coesione sociale.

Il PalaSì! si conferma come luogo centrale per la città…

Assolutamente sì. Il PalaSì! nasce proprio con questa missione: essere un laboratorio civico, un “think tank urbano”, un luogo aperto dove cittadini, associazioni, imprese e istituzioni possano incontrarsi e costruire insieme idee e progetti. Durante queste giornate, abbiamo visto il PalaSì! trasformarsi in una vera agorà contemporanea: viva, partecipata, fertile di idee. È questa la direzione che vogliamo consolidare anche per il futuro.

Durante l’evento sono emerse anche proposte operative. Quali saranno i prossimi passi?

Nelle prossime settimane raccoglieremo tutte le idee, le proposte e i contributi emersi in un documento di sintesi. Sarà una base concreta da cui partire per avviare un confronto ancora più ampio con le istituzioni e con tutte le realtà del territorio. Inoltre, stiamo già lavorando a un nuovo appuntamento per i primi di maggio, in modo da coinvolgere anche i rappresentanti regionali che non hanno potuto partecipare a causa del lutto nazionale. Il nostro obiettivo è trasformare le parole in progetti e i progetti in realtà.

Un passaggio fondamentale sarà quello di aprire un dialogo costruttivo con la Regione Umbria, che ha un ruolo centrale come ente normatore dei ritorni economici e come regolatore nell’utilizzo dei beni ambientali coinvolti. È proprio la Regione che potrà restituire a Terni quella centralità che sembrerebbe essere dovuta nella fruizione dei benefici derivanti dallo sfruttamento di un bene comune come le acque del nostro territorio e del loro potere.

Qual è il messaggio che “Il Potere delle Acque” lascia a Terni?

Che il vero potere dell’acqua non è solo quello che fa girare le turbine o muove l’economia: è il potere di unire le persone, di risvegliare il senso di comunità, di generare futuro. Se sapremo riconoscerlo e valorizzarlo, potremo trasformare Terni in un modello nazionale e internazionale di sostenibilità, innovazione e bellezza condivisa. E, soprattutto, potremo ridare alla nostra comunità il diritto di essere protagonista delle proprie risorse e del proprio destino.

A conclusione dell’iniziativa, Sauro Pellerucci ha voluto lanciare un appello alla coesione e alla costruzione di una visione condivisa: “La città di Terni e il suo comprensorio hanno compreso perfettamente l’opportunità e l’importanza di dialogare e far dialogare le diverse anime cittadine che, pur godendo di punti di vista diversi, possono traguardare un obiettivo comune. Ecco che questo obiettivo può essere quello di riuscire a garantire alla nostra comunità un maggiore e più equo riconoscimento ambientale ed economico nell’utilizzo delle risorse del territorio.” Un messaggio chiaro: solo camminando insieme, Terni potrà riscoprire il pieno valore delle proprie acque e restituirle alla comunità come motore di benessere, cultura e sviluppo.

Tag: acquePalaSìPellerucci
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Cgil in piazza a Terni. “Cessino i bombardamenti su Gaza”

9 Luglio 2025
Cronaca di Terni

In piazza il comitato ternano per la Palestina

9 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

10 Luglio 2025
Prossimo articolo

Campagna promozionale per la divulgazione della donazione del sangue e del plasma

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)