• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 31 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

La Contrada del Ghetto si aggiudica la XXIV edizione de “La Festa del Rinascimento” di Acquasparta

di Redazione
martedì 27 Giugno 2023 09:13
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

È la Contrada del Ghetto ad essersi aggiudicata la vittoria della XXIV edizione de “La Festa del Rinascimento” di Acquasparta.

“Grande soddisfazione e gioia per la vittoria, la terza di fila – ha commentato Amedeo Tondi, presidente della Contrada del Ghetto – quinta vittoria consecutiva per il “Grande Gioco dell’Oca”, terza di fila per la gara teatrale, di nuovo primi nella gara gastronomica, parlando in termini tennistici un ottimo “Grande Slam”! A questi successi si aggiunge la prima, ma importantissima vittoria della “Giostra dei tamburi sonanti” gara molto ambita dai gruppi dei tamburini delle contrade. Mi voglio congratulare, per primo, proprio con i nostri tamburini perchè ci hanno regalato una soddisfazione immensa con una prova eccellente che ci ha consentito di portare a casa il primo posto. La contrada ha investito risorse economiche e fisiche affinchè questo gruppo crescesse e maturasse sia sotto il punto di vista tecnico, sia sotto quello caratteriale e quest’anno si sono visti i risultati, grazie anche al maestro Luca Vatelli che è riuscito a far crescere l’autostima nei ragazzi che con molto impegno e dedizione sono riusciti a coronare quello che un paio di anni fa era solo un sogno! Una nota di merito va sicuramente ai nostri straordinari cuochi che per la prima volta quest’anno hanno cucinato “live” difronte a qualche centinaio di persone sicuri e determinati. Non ci sono più parole per descrivere ed elogiare i giocatori dell’Oca, il capitano e l’allenatore semplicemente formidabili! La compagnia teatrale si conferma un gruppo solido e coeso che riesce ogni anno a far inserire con facilità nuovi attori, anche molto giovani: straordinari! La Taverna quest’anno ha realizzato numeri importanti incrementando notevolmente le presenze soprattutto nei giorni infrasettimanali, servendo ai propri clienti piatti tipici della tradizione umbra di ottima qualità. Un plauso e un ringraziamento particolare va a tutti coloro che in questi giorni hanno lavorato in cucina, sono stati giorni impegnativi e faticosi. Ringrazio inoltre tutti i contradaioli che si impegnano tutto l’anno nei vari gruppi di lavoro, i responsabili dei gruppi che ogni anno lavorano per migliorarsi facendo attenzione ai minimi dettagli per far si che La Contrada del Ghetto possa dare battaglia in ogni competizione ed ottenere grandi successi. Concludo – ha proseguito Tondi – ringraziando il Presidente dell’Ente Rinascimento Chiara Andreucci, tutto il direttivo, i presidenti delle contrade di San Cristoforo e Porta Vecchia con la consapevolezza che è stato fatto un ottimo lavoro di squadra anche quest’anno, che ha consentito a La Festa del Rinascimento di raggiungere un livello eccellente nel panorama delle Feste Storiche dell’Umbria. Sempre forza Ghetto!”.

Un’edizione che, oltre dalla competizione tra le storiche Contrade, è stata segnata da un’importante affluenza di pubblico, non solo locale, interessato in particolare ai tanti appuntamenti culturali in programma che questo anno si sono susseguiti seguendo il tema delle “Trame”. Oltre infatti agli spettacoli teatrali, alle iniziative per “le Piccole Linci” ed alle tante altre attività collaterali, molto partecipati sono stati gli incontri volti a far conoscere la raffinatezza della moda tardo rinascimentale delle preziose vesti rinascimentali sfoggiate dalla corte cesiana, tra le più esigenti del Rinascimento umbro-romano in fatto di bellezza estetica, come testimoniato dall’inventario redatto da Matteo Iori da Montefalco, al servizio del notaio acquaspartano Paolo dei Pierleoni, su incarico del duca Federico Cesi nel 1615.

“È con grande soddisfazione che si chiude questa XXIV edizione de La Festa del Rinascimento – ha commentato Chiara Andreucci, Presidente Ente Il Rinascimento ad Acquasparta – vorrei sottolineare il fatto che l’ottima riuscita della Festa è dovuta al contributo di una miriade di persone unite allo scopo di vivere 16 giorni di sfide, cultura e comunità, per rendere Acquasparta viva e bellissima nei sui abiti rinascimentali. Voglio ringraziare i Presidenti delle tre contrade della città – San Cristoforo, Porta Vecchia e Il Ghetto – con cui sono felice di aver condiviso questo percorso con le sue responsabilità. Voglio ringraziare e complimentarmi con le Dame, bellissime, che hanno affrontato con entusiasmo la novità della sfida tra dame; tutte e tre le contrade ed i loro contradaioli che grazie al notevole impegno profuso, hanno raggiunto un altissimo livello di prestazioni sia durante i giochi che nelle offerte delle taverne. Ringrazio inoltre tutti coloro che ci hanno supportato nello studio e preparazione degli spettacoli teatrali, musicali e delle sfide, in particolare della gara gastronomica che è stata innovata e fatta “dal vivo” in piazza, un ringraziamento a chi si è occupato del corteo ed anche del corteo delle delegazioni di AURS Associazione Umbra Rievocazioni Storiche, che è stato un successo; e a tutti coloro che hanno dato un contributo prezioso e determinante come le associazioni del territorio e coloro che hanno lavorato dietro le quinte per la splendida riuscita della manifestazione.”

Tag: acquaspartaAmedeo TondiChiara AndreucciEnte Il Rinascimento ad Acquaspartafederico cesiLa Festa del Rinascimento
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

30 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

29 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

29 Luglio 2025
Prossimo articolo

Sabato prossimo prima "uscita" della nuova Narnese al San Girolamo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)