• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 6 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

La Corte dei Conti dell’Umbria ha condannato un ex assessore e 4 dirigenti a rifondere 104 mila euro al Comune di Terni

di Redazione Terni in Rete
venerdì 15 Ottobre 2021 19:25
in Cronaca di Terni, In apertura
PALAZZO SPADA ILLUMINATO A NUOVO

PALAZZO SPADA ILLUMINATO A NUOVO

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

La Corte dei Conti dell’Umbria ha condannato un ex assessore del Comune di Terni e 4 dirigenti dello stesso Ente a rifondere un danno erariale che è stato quantificato in circa 100 mila euro. Precisamente  104.521, 02 euro. In due dovranno  restituire poco più di 35 mila euro, gli altri il resto.

La vicenda fa riferimento  al comportamento ritenuto scorretto di una società dilettantistica che operava nella ex circoscrizione Nord.

I magistrati contabili scrivono:

“I fatti esposti mostrano, secondo la Procura attrice, che la ASD in questione , nelle annualità 2010-2014, ha svolto funzioni espressamente demandate alla Circoscrizione Nord del Comune di Terni, incassando indebitamente, in luogo della stessa, somme di denaro per l’affitto dei campi da calcio in concessione. I rapporti tra la ASD  ed il Comune di Terni, infatti, sono stati regolati da una serie di convenzioni succedutesi nel tempo, rispettivamente stipulate alle date del 7 marzo 2000, 22 ottobre 2003, 9 giugno 2011 e, da ultimo, 9 settembre 2014, in seguito alla soppressione delle circoscrizioni, avvenuta il 9 giugno 2014. La predetta ASD, in ossequio alle convenzioni vigenti antecedentemente al 9 settembre 2014, non avrebbe dovuto riscuotere alcuna somma, ma doveva limitarsi ad invitare i locatari a rivolgersi alla Circoscrizione per il relativo pagamento.

 La Procura erariale pone i fatti rappresentati a fondamento della pretesa risarcitoria del danno erariale così prodotto, ritenendo comprovata l’assoluta inerzia dei pubblici funzionari comunali, i quali hanno omesso qualsivoglia forma di controllo e di vigilanza sulla corretta gestione degli impianti sportivi, nonostante specifiche previsioni contemplate nelle convenzioni stipulate tra le parti. Gli illeciti erariali sarebbero pertanto ascrivibili a titolo di colpa gravissima o grave in ragione dell’omissione reiterata, costante e pluriennale, sino al 2014, di ogni controllo sull’adempimento agli obblighi contrattuali assunti.

La decisione assunta si basa su una relazione  del Nucleo di Polizia Economica e Finanziaria della Guardia di Finanza.

 Con relazione del 17 aprile 2020, infatti, il Nucleo P.E.F. ha rimesso le proprie conclusioni investigative da cui è emerso che la ASD  aveva introitato per l’utilizzo dei campi sportivi da parte di terzi la somma di € 183.433,00, mai recuperata da parte del Comune o refusa dalla stessa ASD.

Più in dettaglio, detti proventi derivavano:

– per € 139.200,00 da contributi versati dalla ASD, comprovati da movimentazioni bancarie;

– per € 41.073,00 da noleggio di campi a terzi, comprovati da ricevute generiche e da files riepilogativi estratti dalla memoria rigida del computer in uso presso la Polisportiva;

– per € 3.160,00 da altre ricevute che indicano come natura del servizio reso “tassa gara” o “tassa torneo”.

 

La Corte dei Conti aveva  quantificato inizialmente  un danno erariale di 466.373,80, importo ottenuto sommando la differenza tra l’importo percepito e trattenuto dalla ASD e le utenze pagate dal Comune (€ 88.674,76), il mancato incameramento della polizza fideiussoria (€ 23.000) ed il mancato incameramento della penale, pari quest’ultima al doppio della tariffa oltre al pagamento della tariffa raddoppiata (€ 354.699,04). 

Tuttavia “All’esito di tali ulteriori accertamenti, la Procura ha portato in detrazione, dalla complessiva somma del presunto danno, la somma di € 7.869,52, ritenuta attribuibile al dirigente pro tempore, non convenuto nel presente giudizio, e la somma di € 23.000 relativa al mancato incameramento della polizza fideiussoria” ed ha ulteriormente  riqualificato il danno in ragione di un terzo, pertanto “Ritiene il Collegio che le perdite subite dal soggetto pubblico vadano quantificate in € 177.349,52.”

Infine, “Ritiene il collegio che ricorrano i presupposti per ridurre l’importo oggetto di condanna alla restituzione nella misura del quaranta per cento nei confronti di tutti i convenuti.”

Da qui la somma che l’ex assessore e i 4 funzionari dovranno restituire al Comune di Terni, poco più di 104 mila euro.

La sentenza è del 14 luglio ma è stata depositata in cancelleria il 14 ottobre.

Tag: comune di ternicorte dei contiumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Alla Narnese è arrivato chi farà i gol: Learco Rossi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)