• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

La festa del Rinascimento di Acquasparta, dedicata a Dante Alighieri, torna in presenza

di Claudia Sensi
venerdì 20 Agosto 2021 15:22
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Una festa che prende spunto e origine dalle nozze del principe Federico Cesi con la nobile Artemisia Colonna, celebrate nel 1614. Una festa unica nel suo genere, dedicata all’epoca tardo-rinascimentale fino a sfiorare il barocco, con una struttura storico-culturale che si intreccia con la prestigiosa figura di Federico Cesi. È la Festa del Rinascimento di Acquasparta giunta alla sua 22esima edizione.

“E quindi uscimmo a riveder le stelle” è il titolo della manifestazione, dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, che torna in presenza dal 26 agosto al 5 settembre, presentata questa mattina in Provincia. Presenti il sindaco di Acquasparta Giovanni Montani, l’assessore alla cultura Guido Morichetti, la presidente dell’ente Rinascimento Raffaella Raggi, la segretaria Vanessa Croccolino, la consigliera comunale Simona Corallini.

Quest’anno la kermesse ha subito un cambiamento di struttura a causa del covid-19. Non ci saranno le tradizionali sfide fra le contrade del Ghetto, di Porta Vecchia e San Cristoforo, ma i contradaioli si uniranno collaborando insieme per la realizzazione della festa. Confermata la sezione dedicata alla promozione dei prodotti alimentari umbri, quest’anno si parlerà di olio extravergine con “l’Oro Verde sulla tavola del Principe’’, spettacoli in piazza tutte le sere e nelle taverne si potranno gustare piatti di ricette rinascimentali e non.

L’assessore alla cultura Morichetti ha presentato la novità dei pacchetti turistici che mettono insieme tutti gli operatori del territorio. Un’innovazione che ha già prodotto il tutto esaurito per quanto concerne l’ospitalità.

La Festa del Rinascimento è stata fortemente voluta in presenza, dopo quella on line dell’anno scorso causa covid. Ed i promotori si augurano di poter registrare i numeri delle passate edizioni in fatto di presenze ossia, come ha detto l’assessore, la media è stata sempre di circa 30mila visitatori.

 

Il Programma della Festa del Rinascimento 2021

Le Taverne del Ghetto, di Porta Vecchia e di San Cristoforo sono aperte tutte le sere a partire dal 27 agosto. La prenotazione alle taverne non è obbligatoria ma è consigliata per evitare lunghe attese.

GIOVEDI 26
Ore 21.30 – SPETTACOLO: IL SALUTO DELLE CONTRADE, Piazza Federico Cesi

VENERDI 27
Ore 11 – INAUGURAZIONE MOSTRA ‘’Tutti i miei pensieri parlan d’amore’’ La Maiolica Umbra nell’Ottocento, collezione privata, Palazzo Cesi
Ore 17.30 – CONFERENZA La stanza delle fatiche di Ercole: una committenza cesiana tra arte, musica e genealogia, Palazzo Cesi – Sala del Trono
Ore 21.30 – LA GIOSTRA DEI TAMBURI SUONANTI, Esibizione dei Tamburini delle tre Contrade
con lo spettacolo degli Sbandieratori di Sangemini, Piazza Federico Cesi

SABATO 28
Ore 11 – INAUGURAZIONE MOSTRA DI PITTURA DELL’UNITRE, Palazzo Cesi
Ore 17.30 – CONFERENZA 
‘’Amor che muove il sole e l’altre stelle: l’umano e la meraviglia del cielo’’ Dalla cosmologia dantesca e la visione galileiana del mondo fino ai misteri odierni dell’universo,
Palazzo Cesi – Sala del Trono
Ore 21.30 – ‘’I PECCATI CAPITALI’’ spettacolo di Kronos Acrobatic Teatrer – Piazza Federico Cesi

DOMENICA 29
Ore 16.00 – SCENE DI VITA RINASCIMENTALE A PALAZZO ‘’Giochi tra frizzi-lazzi e sollazzi’’ Palazzo Cesi
Ore 21.30 – IL GRANDE VIDEO MAPPING LINCEO Spettacolo di fantasmagoriche proiezioni sulla facciata di Palazzo Cesi, Piazza Federico Cesi

LUNEDI 30
Ore 21.30 – IL GRANDE VIDEO MAPPING LINCEO, Spettacolo di fantasmagoriche proiezioni sulla facciata di Palazzo Cesi in Piazza Federico Cesi

MARTEDI 31
Ore 16.30 – LABORATORIO PER BAMBINI Ceramica tra le stelle: da Dante a Mirò, Palazzo Cesi

Ore 21.30 – ‘’DRACARYS’’ Grande Spettacolo degli Spadaccini di Assisi, Piazza Federico Cesi

MERCOLEDI 1
Ore 16.30 – LABORATORIO PER BAMBINI 
Viaggio creativo alla scoperta dell’olio nella storia dell’arte
Palazzo Cesi

Ore 21.30 – ‘’Dante Alighieri: la Mirabile Visione’’ Spettacolo di Animazione a cura delle tre Contrade in Piazza Federico Cesi

GIOVEDI 2
Ore 17.30 – CONCERTO 
Musica strumentale del Seicento italiano. La Selva Ensemble di Musica Antica, Palazzo Cesi – Sala del Trono

Ore 21.30 – IL GRANDE VIDEO MAPPING LINCEO Spettacolo di fantasmagoriche proiezioni sulla facciata di Palazzo Cesi in Piazza Federico Cesi

VENERDI 3
Ore 17.30 – CONVEGNO 
L’olio Extra- Vergine di Oliva: l’Oro Verde sulla tavola del Principe, Palazzo Cesi – Sala del Trono

Ore 21.30 – IL GRANDE VIDEO MAPPING LINCEO Spettacolo di fantasmagoriche proiezioni sulla facciata di Palazzo Cesi in Piazza Federico Cesi

SABATO 4
Ore 17.30 – CONVEGNO 
Olio e ulivo nel tempo: miti, leggende, arte e letteratura, Palazzo Cesi – Sala del Trono
Ore 21.30 – ‘’EX INFERIS’’ Grande Spettacolo dei Materiaviva in Piazza Federico Cesi

DOMENICA 5
Ore 16.00 – SCENE DI VITA RINASCIMENTALE A PALAZZO 
‘’Giochi tra frizzi-lazzi e sollazzi’’, Palazzo Cesi
Ore 21.30 – SPETTACOLO FINALE ‘’IL VIAGGIO ASTRALE’’ Grande Spettacolo della Compagnia de lo Grifone, Piazza Federico Cesi

 

1 di 4
- +
Tag: acquaspartacovidente Rinascimentofederico cesiFESTA DEL RINASCIMENTO
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)