• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

La Festa del Rinascimento di Acquasparta promuove il “Borgo della Rinascenza”

di Redazione
sabato 21 Gennaio 2023 18:11
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Acquasparta punta forte sullo sviluppo della festa del Rinascimento per dare vita al “Borgo della Rinascenza”. Lo annuncia l’amministrazione comunale che sta progettando insieme all’ente organizzatore una serie di iniziative per far crescere sempre di più la manifestazione. “Oggi – affermano il sindaco Giovanni Montani e l’assessore alla cultura Guido Morichetti – il Rinascimento è stato inserito dalla Regione fra le venti manifestazioni storiche dichiarate di alto interesse culturale in Umbria, classificandosi al quinto posto. Per Acquasparta – proseguono sindaco e assessore – è il fiore all’occhiello di un programma di eventi che solo nel 2022 ne ha contati almeno 87 tra grandi e piccoli”. Montani e Morichetti sottolineano poi l’importanza della manifestazione non solo dal punto di vista degli spettacoli, ma soprattutto da quello identitario. “Il consiglio comunale, all’unanimità – dicono – nello statuto ha inserito la Festa del Rinascimento come la manifestazione principale del territorio perché costituisce parte integrante dell’identità storica, sociale e culturale della comunità. L’ente Rinascimento e il Comune – informano – hanno partecipato recentemente ad un incontro a Narni tra tutte le feste storiche dell’Umbria. Un appuntamento molto importante dove sono stati ribaditi gli elementi ricorrenti delle rievocazioni, grazie anche all’intervento illuminante del professor Parbuono vice rettore dell’Unipg e grande esperto in materia. E’ stata ribadita quindi l’importanza strategica di queste rievocazioni di massa che non sono più feste periodiche o nostalgiche, ma eventi identitari contemporanei che riguardano la socialità in modo integrante oltre a determinare ricadute culturali turistiche ed economiche molto positive sul territorio”. L’amministrazione, ricordano Montani e Morichetti, ha fatto come sempre la sua parte rafforzando i fondi propri e i mezzi a disposizione. “Fondamentale – dicono – è stata la collaborazione con la Fondazione Carit e con la Regione Umbria, che apprezza sempre di più questa nostra manifestazione ed il Mic che contribuisce da qualche anno. La festa – osservano sindaco e assessore – è arrivata ad un livello tale che richiederà nuove attenzioni e progetti che la rafforzino e gli diano gambe per festeggiare un giorno i suoi primi 50 anni. I lavori sono già in corso per preparare la nuova edizione che si preannuncia molto interessante e attrattiva per i cittadini e i turisti che stanno aumentando sempre di più, per una presenza media annua di 25mila persone circa. Tutto questo – fanno notare il primo cittadino e l’assessore alla cultura – è un grande impegno per l’ente che in modo autonomo decide la linea e il passo, ma anche per l’amministrazione che ha da sempre a cuore questa manifestazione ed ha il compito di aiutarla a diventare sempre di più parte dell’identità del territorio e parte del motore economico e culturale”. Montani e Morichetti sottolineano poi il fatto che la Festa del Rinascimento coinvolge tante persone, enti, associazioni, imprese e commercianti. “E’ una festa giovane rispetto ad altre che festeggiano già i 50 anni come Narni e Sangemini, ma ha bruciato molte tappe e per questo si è attestata tra le migliori cinque dell’Umbria. Per questi motivi – dichiarano – intendiamo ringraziare l’ente e la presidente Chiara Andreucci che ha raccolto con entusiasmo e visione il testimone lasciatogli da Raffaella Raggi, che ringraziamo per come ha mantenuto la festa nel triste periodo pandemico e i presidenti precedenti che hanno spostato ogni anno l’asta di qualità ad un livello superiore. Ringraziamo le contrade, i loro presidenti, i direttivi, i volontari, giovani e meno giovani, che nelle taverne e nei cortei come nelle gare ogni anno donano tempo e risorse indispensabili. Ringraziamo gli sponsor privati, dai commercianti locali alle imprese, alle società, che sempre più in modo generoso e partecipato svolgono un ruolo fondamentale per il proseguimento e il rafforzamento di una festa che è un bene comune da tutelare e valorizzare. Si potrebbe dire – concludono Montani e Morichetti – che se Foligno è la città dell’anello, Acquasparta è il Borgo della Rinascenza”.

Tag: acquaspartaChiara AndreucciFESTA DEL RINASCIMENTOGiovanni MontaniGuido MorichettiRaffaella Raggi
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

24 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Rapina in villa a Terni

25 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

25 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)