• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

LA GESENU INTERESSATA AL SITO DI NERA MONTORO? INTERVIENE IL SINDACO DI NARNI

Francesco de Rebotti si dichiara stupito delle chiacchiere che vedono l'arrivo della società di smaltimento rifiuti di Perugia

di Redazione Terni in Rete
venerdì 11 Gennaio 2019 19:01
in Ambiente, Cronaca, Cronaca di Narni
Francesco De Rebotti

Francesco De Rebotti

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Le chiacchiere si fanno sempre più insistenti e le forze politiche stanno affilando le armi perché non si concretizzi l’arrivo della Gesenu nello stabilimento della Terni Chimica per la gestione della frazione organica. O meglio, non avvenga che la Gesenu porti, senza contropartite, l’immondizia di Perugia. Il sindaco Francesco De Rebotti ha preso carta e penna ed ha chiarito la posizione del Comune che è anche quella dell’intero consiglio Comunale:

“Ho letto con interesse della presunta volontà della Gesenu, ufficiosa perché mai partecipata ai soggetti istituzionali, di acquisire la quota di Terni Energia in Green Asm, soggetto proprietario e gestore del biodigestore di Nera Montoro che tratta la frazione organica dei rifiuti.
Un interesse dettato principalmente dall’attenzione che abbiamo sempre posto sul progetto di riconversione dell’area industriale ex-chimica di Nera Montoro a produzioni sostenibili, a basso impatto e indirizzate soprattutto al ciclo di recupero, riuso e riutilizzo della materia.
Una “vocazione” dell’area e del territori narnese originale e di servizio attraverso le pratiche più innovative e all’avanguardia che in questo particolare settore vanno ulteriormente sostenute.
Per fare ciò servono ovviamente istituzioni in grado di progettare e costruire uno scenario di sistema integrato ed efficiente e partners pubblici e privati in grado di investire e rispondere agli obiettivi che il pubblico stabilisce.
Proprio su questo aspetto esprimo il mio personale disorientamento e disallineamento nel continuare a registrare notizie di interessi, strategie aziendali non comprensibili e chiare, protagonismi slegati da qualsiasi volontà di programmazione comune che, sempre più insistentemente, tirano in ballo ipotesi che riguardano il nostro territorio.
Bene, poniamo qualche domanda e qualche elemento di imprescindibilità.
Quali sono i reali interessi di GESENU sul sito di Nera Montoro? Qual è il suo progetto? A quali finalità e obiettivi risponde?
Qual ‘è il ruolo e , anche qui, il progetto di sviluppo di ASM nell’impianto GreenAsm e più in generale nella filiera della gestione dei rifiuti?
Dopo aver assistito all’ingresso nel settore idrico, quale ruolo intende assumere e di quale progetto è portatrice ACEA di cui si è ventilato, anche per essa, un interessamento all’area di Nera Montoro?
Come tutto ciò potrebbe e dovrebbe trovare coerenza progettuale nello sforzo programmatorio e decisorio che spetta alle istituzioni?
A corollario di tutto ciò l’imprescindibile necessità, per quanto riguarda l’impianto GreenAsm di Nera Montoro e prima di qualsiasi valutazione in ordine alla sua funzione ampliata o di gestione diversa, di renderlo oggetto di un investimento indirizzato a renderlo aggiornato tecnologicamente e strutturalmente onde evitare i problemi di impatto, in particolare odorigeno, sulla comunità locale.
E’ ora di produrre certezze e chiarezza attraverso un confronto che parta anche dalle domande che ho umilmente posto.
Un dibattito che non può che essere territoriale e che chiedo sia promosso dal Comune di Terni, anche in qualità di soggetto di riferimento di Asm, e coinvolgente i soggetti industriali presenti, a varia natura, sul territorio.
A questo scopo e affinchè sia un processo aperto e partecipato, chiederò ufficialmente al Sindaco di Terni ed ai Presidenti di Consiglio Comunale di Narni e Terni la possibilità di tenere un consiglio comunale congiunto per tracciare il percorso che si intende intraprendere, con la presenza dei Sindaci del territorio della provincia.
Ciò in coerenza con la volontà espressa dal Comune di Terni di dar vita, a breve, ad una pianificazione strategica rinnovata che, dal mio punto di vista, non può che essere territoriale, integrata ed aperta ai vari temi che ci vedono indissolubilmente legati (Infrastrutture, mobilità, produzione manifatturiera, turismo, servizi sanitari, formazione, cultura per citarne alcuni) a partire, come sottolineato, da quello ambientale e della gestione del ciclo dei rifiuti.
Solo agendo in questa direzione, con questo metodo ed in questa prospettiva sarà possibile ristabilire la giusta autorevolezza che spetta a questa parte di territorio regionale e rispondere all’ambizione che ci accumuna di aprire una fase di sviluppo intergrato, sostenibile, originale e vantaggioso per i nostri cittadini e, non da ultimo, corrispondente alle attese ed alle sollecitazioni delle rappresentanze categoriali, dei sindacati e del mondo associativo.

CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)