• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 19 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

    Stefano de Majo

    Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

    Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

    Cadavere di una donna trovato sepolto accanto a una casa nella zona di Arrone

    Narni. Sei senza patente? Non hai rinnovato l’assicurazione? Non passare per Narni! Stamattina trovato altro furbetto.

    Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    Oltre 100 agenti della polizia locale impegnati nel ponte di ferragosto a garantire la sicurezza sulle strade. Controlli specifici sui monopattini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

    Stefano de Majo

    Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

    Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

    Cadavere di una donna trovato sepolto accanto a una casa nella zona di Arrone

    Narni. Sei senza patente? Non hai rinnovato l’assicurazione? Non passare per Narni! Stamattina trovato altro furbetto.

    Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    Oltre 100 agenti della polizia locale impegnati nel ponte di ferragosto a garantire la sicurezza sulle strade. Controlli specifici sui monopattini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

La Maria Maddalena di Franco Bellardi

di Claudia Sensi
martedì 23 Novembre 2021 10:15
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un’impresa titanica quella portata a termine in circa cinque mesi dal Maestro Franco Bellardi. Per la chiesa vecchia di Santa Maria Maddalena a Colli sul Velino, infatti, ha realizzato due grandi tele ad acrilico: “Maria Maddalena incontra Gesù” di due metri per quattro e “Maria Maddalena e la Crocefissione” di due metri per tre.

“Questo è un lavoro che parte da vent’anni fa – ha spiegato Bellardi – il mio pensiero sulla Maddalena parte da lontano perché il fascino della complessità della Maddalena è unico, non esiste, credo, santo che abbia la presenza né l’umanità, anche quasi fisica di questa donna. Tutto questo affascia un artista, per cui aspettavo il momento per poter realizzare questo sogno. Finalmente è arrivato un gruppo di cittadini che hanno messo i soldi per le spese vive e io ho potuto cominciare, cinque mesi fa, questo lavoro con una serie di bozzetti, pensieri, riflessioni sulla Maddalena che avevo un po’ conservati, un po’ fatti in questi ultimi tempi. Credo di aver fatto, spero di aver fatto, una cosa anche abbastanza nuova, quasi filmica, quasi pagine di libri, quasi quasi una cosa da sfogliare, da vedere, da interpretare, da meditare. Perché bisogna sfatare questa convinzione che la Maddalena fosse una peccatrice. A me, comunque, non avrebbe dato nessun fastidio perché, peccatrice o no, è stata quella che ha sentito e subito maggiormente, in quanto proprio donna, il fascino di Gesù ed ha seguito le sue parole”.

“È proprio il fatto che fosse donna e che l’avesse seguito – ha aggiunto l’artista e giornalista Gaetano Fiacconi – che ha poi generato questo fraintendimento. Era troppo ardita e probabilmente era una donna ricca, probabilmente per questo si è potuta permettere di fare questa scelta, quindi ancora più malvista. Immaginiamoci la cultura dell’epoca, assolutamente maschilista, la donna ricca che segue il Maestro, probabilmente questo ha ingenerato il fraintendimento sul suo peccato.”

Quella di Franco Bellardi è una narrazione vibrante dove il colore, protagonista, indaga il mistero della Maddalena che inquieta e affascina, con una sovrapposizione di significati. Gli accenti espressi, spesso con una vitalità espressionistica, offrono molteplici possibilità di inoltrarsi in dimensioni profonde, in infinite strade da seguire. Esplorando lo spazio delle opere, i piani che si intersecano, la relazione tra dimensione reale e dimensione onirica, si delinea un figurativo che rivela uno sguardo introspettivo ed emotivo. Franco Bellardi attraverso la sua arte riesce a far emozionare.

“Ho fatto delle riflessioni osservando le opere – ha affermato Gaetano Fiacconi – e contestualizzandole in un percorso che Bellardi ha fatto dal 1989 a Colli sul Velino con l’arte sacra. Ha iniziato con l’Annunciazione ed è arrivato oggi a questa grande manifestazione della sua arte e di questa santità attraverso le figure. La prima riflessione è quella di un filo comune, di un filo rosso, in queste opere che è il cielo. Ho azzardato una similitudine con i cieli di Perugino che in qualche modo irradiano di santità le figure. Quindi questa santità che arriva dall’alto, una sanità che ci sovrasta, ma che allo stesso tempo è strettamente legata alla nostra umanità e al nostro essere terreni, infatti tutte le figure che Bellardi rappresenta sono radicate nel paesaggio, nella terra del quotidiano, negli oggetti del quotidiano. Un cerchio fra cielo e terra che trova nella sanità, così vicina, una realizzazione di luce e di speranza”.

All’inaugurazione delle due opere nella chiesa vecchia di Santa Maria Maddalena a Colli sul Velino erano presenti, tra gli altri, il vescovo Domenico Pompili e il sindaco di Colli Alberto Micanti.

 

1 di 3
- +
Tag: Colli sul VelinoFranco BellardiGaetano FiacconiSanta Maria Maddalena
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Cadavere di una donna trovato sepolto accanto a una casa nella zona di Arrone

19 Agosto 2025
Cronaca

Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

18 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni, inclusione e autonomia: l’estate “speciale” dell’associazione Integramente

18 Agosto 2025
Prossimo articolo
Il fulmine che si è abbattuto ieri pomeriggio in zona cimitero a Terni.

Sono oltre un milione i fulmini che si abbattono ogni anno in Italia. Oggi un morto in Salento, ieri ferito gravemente un 15enne in Abruzzo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)