• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

La morte di Benedetto XVI. Il dolore della comunità francescana. Il Papa emerito 2 volte ad Assisi, nel 2007 e nel 2011. Quando definì Assisi “luogo dell’anima”

di Redazione Terni in Rete
sabato 31 Dicembre 2022 16:13
in Cronaca Umbria, In apertura
PAPA RATZINGER CON L'ALLORA CUSTODE DEL SACRO CONVENTO DI ASSISI PADRE GIUSEPPE PIEMONTESE CHE POI DIVERRA' VESCOVO DI TERNI

PAPA RATZINGER CON L'ALLORA CUSTODE DEL SACRO CONVENTO DI ASSISI PADRE GIUSEPPE PIEMONTESE CHE POI DIVERRA' VESCOVO DI TERNI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Abbiamo accolto con dolore la notizia della scomparsa di Benedetto XVI, un uomo dalla grande fede, il cui amore profondo e fedele alla Chiesa è stato sempre una testimonianza luminosa e un dono prezioso per noi tutti. Amo ricordare – ha dichiarato il Custode del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, fra Marco Moroni – in particolare in lui il fine teologo, un’artista del pensiero e della parola che nella familiarità con il Signore e i tesori della rivelazione, è riuscito a donare in maniera semplice e accessibile a tutti la sublimità e la profondità del messaggio cristiano del Dio-amore, a credenti e a non credenti, a cristiani e non, ai giovani come agli adulti, sempre attraverso attenzione e rispetto nei confronti di ogni interlocutore”.

Papa Benedetto XVI è stato due volte ad Assisi: il 17 giugno 2007 e il 27 ottobre 2011, per le giornate interreligiose.

“Da questa Città della pace  – disse nel 2007 – desidero inviare un saluto agli esponenti delle altre confessioni cristiane e delle altre religioni che nel 1986 accolsero l’invito del mio venerato Predecessore a vivere qui, nella patria di San Francesco, una Giornata Mondiale di Preghiera per la Pace. Considero mio dovere lanciare da qui un pressante e accorato appello affinché cessino tutti i conflitti armati che insanguinano la terra, tacciano le armi e dovunque l’odio ceda all’amore, l’offesa al perdono e la discordia all’ unione!”. Definì Assisi “luogo dell’anima”.

“L’evento di oggi  – disse nel 2011 – è un’immagine di come la dimensione spirituale sia un elemento chiave nell’edificazione della pace. Attraverso questo pellegrinaggio abbiamo potuto impegnarci nel dialogo fraterno, approfondire la nostra amicizia e unirci in silenzio e preghiera. Dopo aver rinnovato il nostro impegno per la pace e scambiato un altro segno di pace, ci sentiamo coinvolti sempre più profondamente nel nostro comune viaggio umano. Noi non siamo separati. Continueremo a incontraci, continueremo a essere uniti in questo viaggio, nel dialogo, nell’edificazione quotidiana della pace, nel nostro impegno per un mondo migliore, un mondo in cui ogni uomo e ogni donna e tutti possano vivere secondo le proprie legittime aspirazioni”.

“Non posso poi dimenticare – ha aggiunto ancora fra Marco Moroni –  il Pastore della Chiesa universale, il vescovo di Roma, che ha guidato la nave di Pietro in tempi molto difficili, con sofferenza , talora perfino con dolore, umiltà e coraggio e soprattutto con la certa consapevolezza che l’unico cammino che conduce l’umanità a Cristo si compie nella verità e nell’amore. Momento chiave del suo magistero pontificio è stata anche la rinuncia al ministero petrino: ho ammirato la profonda libertà interiore con cui ha saputo fare questa scelta, mossa da nessun’altra ragione che non fosse il bene della Chiesa stessa. E infine gli ultimi anni di vita nascosta, in radicale umiltà e in completa fedeltà a papa Francesco, nei quali ci ha donato ancora alcuni interventi di rara profondità e acume.

Attraverso di essi ci ha donato dei criteri radicalmente evangelici con cui leggere e valutare la nostra storia recente e il nostro tempo alla luce dell’amore pasquale di Cristo, che vince la morte e inaugura la vera vita della risurrezione nella comunione. Di cuore pertanto a nome della nostra comunità francescana del Sacro Convento desidero assicurare la nostra preghiera al Dio delle misericordie, in comunione con nostro padre san Francesco, per il papa emerito Benedetto XVI, certi che, come nel caso del Santo di Assisi , anche la sua morte è sorella, perché già mescolata alla Vita. Così se ci rattrista e addolora la separazione che il decesso porta con sé, crediamo altresì che Benedetto XVI continuerà , in modo nuovo ma non meno significativo ed efficace , ad accompagnare la Chiesa e ciascuno di noi all’incontro con il Cristo, unico Signore e Salvatore del mondo”.

Benedetto XVI  – ha concluso il custode del sacro convento di Assisi – ha molto amato e servito la Chiesa: come teologo, come pastore, come vescovo di Roma in tempi difficili, e non da ultimo proprio attraverso l’umiltà e la profondità della scelta delle sue dimissioni e della sua vita nascosta di questi ultimi anni. San Francesco ha trasmesso a noi suoi figli e discepoli un grande amore per il Santo Padre, il vescovo di Roma. Assicuriamo perciò di vero cuore la preghiera della nostra comunità francescana del sacro convento per il papa emerito Benedetto XVI presso la tomba di san Francesco, certi che l’Onnipotente bon Signore gli doni la pace e il riposo riservato ai suoi servi fedeli”.

Tag: assisibenedetto xvifra' Marco Moronipadre Giuseppe PiemontesePapa Ratzinger
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

24 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)