• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 2 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Le anteprime di Narnia Festival: 5 eventi in viaggio tra le arti

    Yari Selvetella, Fabrizio Matetich e Veronica Galletta vincono il Premio letterario Città di Lugnano

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Le anteprime di Narnia Festival: 5 eventi in viaggio tra le arti

    Yari Selvetella, Fabrizio Matetich e Veronica Galletta vincono il Premio letterario Città di Lugnano

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Dall'Italia

La morte di Milva. Il cordoglio da Mattarella a Casellati, da Zanicchi a Vanoni alla Berti. Spicca il silenzio di Mina

di Redazione
sabato 24 Aprile 2021 22:06
in Dall'Italia
MILVA

MILVA

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Cordoglio unanime per la morte di Milva avvenuta ieri sera a Milano.

Milva aveva 81 anni ed era da tempo malata. E’ stata una grandissima interprete non solo di musica pop.

“‘ Milva è stata una delle interpreti più intense della canzone italiana – ha detto il ministro della cultura Dario Franceschini.  La sua voce ha suscitato profonde emozioni in intere generazioni. Una grande italiana, un’ artista che, partita dalla sua amata terra, ha calcato i palcoscenici internazionali, rendendo globale il suo successo e portando alto il nome del suo Paese. Addio alla pantera di Goro”. Milva infatti era conosciuta con il soprannome di pantera di Goro.

Al cordoglio unanime hanno preso parte anche il capo dello stato, Sergio Mattarella e la presidente del senato, Maria Elisabetta Casellati.

“Con Milva – ha scritto il Presidente della Repubblica – scompare una protagonista della musica italiana – una interprete colta, sensibile e versatile, molto apprezzata in Italia e all’estero. Esprimo sentimento di cordoglio e vicinanza alla famiglia”.

La presidente del senato ha scritto: “”Oggi l’ Italia piange Milva, una delle voci più raffinate e rappresentative della nostra tradizione musicale nazional-popolare. Un’ artista straordinaria, poliedrica, che con il suo talento ha saputo conquistare intere generazioni di italiani. Ai suoi familiari giunga il mio cordoglio e la mia vicinanza”.

Milva, artista straordinaria da “La filanda” a “La rossa” ad “Alexander Platz” fino  all’incontro con Giorgio Strelher, il Piccolo di Milano, Luciano Berio. Fino a diventare una delle interpreti più sensibili di Bertolt Brecht. Dalla musica popolare alla musica colta, al teatro.

“Milva se ne è andata la notizia mi ha colpita profondamente – ha detto Ornella Vanoni. L’ ultima volta che l’ ho chiamata non mi parlava ma mi faceva vedere che sfogliava il mio album. Due giorni fa sembrava fosse ancora normale, se normale era la vita che faceva”.

“L’ ho sempre stimata come una voce bellissima, una bella donna di grande presenza e soprattutto per aver portato nel mondo la canzone italiana”, ha detto Orietta Berti.

“Tutto il mondo del Teatro e della Musica italiana piange una grande artista. Ciao Rossa!”. Ha postato Gianni Morandi.

“Ciao, Milva. Grazie, grazie per tutto quello che ci hai regalato! È stato un grande onore lavorare con te! R.i.p.”.  Questo il saluto di Massimo Ranieri.

Il post di Claudio Baglioni: ” “È stata un’ interprete straordinaria e unica. La sua voce ha dato forma e volo a musiche e parole, le più diverse, tra teatro e canzone, con una passione e una bravura assolute. Addio regina amazzone. Fa’ buon viaggio sul nuovo sentiero”.

“Il Teatro alla Scala rende omaggio a Milva, carismatica interprete di una stagione musicale straordinaria in cui tradizione e ricerca si univano con risultati di altissimo valore artistico e infallibile efficacia comunicativa. Da Strehler a Berio, Milva – ricorda la Scala – ha messo la sua voce magnetica e la sua soggiogante presenza scenica a disposizione di alcuni dei progetti musicali e culturali più coinvolgenti e innovativi presentati alla Scala nella seconda metà del 900”.

“Milano piange la scomparsa di Milva – scrive Roberto Cenati – Presidente Anpi provinciale di Milano, ricordandola come “una protagonista della musica italiana, una grande artista, colta e sensibile, legatissima ai valori dell’ antifascismo.  Nel 1965  – ricorda Cenati – Paolo Grassi invita Milva al Piccolo Teatro a interpretare i Canti della Libertà, il primo passo di un trentennale sodalizio con Giorgio Strehler. Ai familiari esprimiamo la commossa vicinanza dell’ Anpi provinciale di Milano”.

La camera ardente sarà  allestita nel foyer del “Piccolo Teatro” di Milano martedì 27 aprile.  I funerali seguiranno  in forma strettamente privata.

Fra i tanti ricordi spicca il silenzio assordante di Mina, la desaparecida della musica italiana.

Tag: milvaPANTERA DI GORO
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Dall'Italia

Tagiko recluso a Terni condannato per riciclaggio auto ma non per terrorismo jihadista

30 Giugno 2025
Dall'Italia

Paura a Napoli per una forte scossa di terremoto: 4,6 Richter

30 Giugno 2025
PAOLO MARTELLI , IL PRIMO A SX. ACCANTO IL COMANDANTE DI RIETI VALERIO MARRA, , PAOLO BRIGOTTI E IL MAGGIORE SALVATORE BENEDUCE
Dall'Italia

Il Luogotenente Paolo Martelli lascia il comando della stazione di Rivodutri. Torna a Terni

30 Giugno 2025
Prossimo articolo
Il presidente Garofoli ed il giovane Leone

La Narnese rinforza in attacco. Preso Manuel Leone

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)