• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

La mostra “Tutta la vita ho aspettato” di Donatella Tomassoni

di Claudia Sensi
sabato 18 Giugno 2022 12:37
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Attraverso una ricerca intima, condivisa con il curatore Franco Profili, la pittrice Donatella Tomassoni ha elaborato un raffinato lavoro di decostruzione dell’immagine che si spinge fino alle soglie dell’informale, abbandonando i colori a lei tanto cari per servirsi solo del bianco e nero. I segni impressi sulla tela, quasi intesi come gesti primordiali, paiono rappresentazioni di panorami più interiori che reali. Memorie personali in un racconto poetico lasciato alla libera interpretazione. 

Il nuovo percorso estetico di Donatella Tomassoni fa bella mostra di se al Museo di Palazzo Eroli.

“Tutta la vita ho aspettato” è il titolo della mostra che Franco Profili ha curato passo passo.

“È una mostra nata, cresciuta, elaborata, spiega Franco Profili, in due anni di percorso che non è il solito. Funziona alla grande in questo spazio, alcune opere sembrano addirittura create per il posto in cui le abbiamo messe. Questo per dire che spesso, quando si lavora bene, anche gli imprevisti, le improvvisazioni funzionano. Questo è l’atto finale di un percorso iniziato a ottobre 2019 – durante il periodo covid – e siamo arrivati fin qui attraverso una serie di scambi, la maggior parte in lontananza perché non ci si poteva vedere. Quindi tramite messaggi con Donatella che io avevo voluto conoscere perché mi aveva incuriosito per come lavorava. Qualcuno ha detto non la riconosco, però in realtà è lei. Se vedete bene l’uso del bianco nero, della spatola è il suo. È diventata completamente un’altra Donatella e questo in seguito ad un lavoro bello, felice, affettuoso che abbiamo fatto in tutto questo tempo in cui ci siamo ci siamo sentiti in lontananza. Poi è finito l’isolamento e sono potuto andare a vedere dal vivo quello che aveva fatto in questi mesi. Ho scoperto che il lavoro era solamente strepitoso. Sono assolutamente soddisfatto, ancora più di quello che pensavo, dell’allestimento della mostra. Quello che differenzia il catalogo rispetto alle cose normalmente fatte è questo lungo contributo scritto in cui è riportato alla virgola, senza nascondere nulla, lo scambio di idee e di pensieri e anche gli effetti che abbiamo voluto con Donatella. La parte scritta è diventata anche un fattore che spiega e dà valore a quello che vedete in pittura”.

“Ho iniziato a tirare fuori quello che stavo tramando da molto tempo, ha spiegato Donatella Tomassoni, ma che non riuscivo, non prendevo il tempo di focalizzare e di ascoltare. Non ascoltavo perché c’è sempre molto da fare e seguivo le mie vecchie cose. Poi quando Franco mi ha detto devi lavorare su questo ho capito che dovevo ascoltare la vocina che mi parlava. L’ho ascoltata, mi sono focalizzata su questo e ci ho preso gusto. Mi sono divertita come una matta e sono andata avanti per mesi. Poi l’isolamento è finito, è tornata la vita normale e questi lavori sono rimasti li. Fremevo perché dovevo tirarli fori e non arrivava mai il momento di farlo. Questo è il momento, ci sono arrivata ed è molto emozionante.”

Soddisfatto per la riuscita dell’evento anche Bruno Blanco di Archeoares, società di servizi nel settore della cultura e gestore del Museo Eroli.

“Siamo sempre sempre molto propensi a ospitare mostre soprattutto di questo spessore. Non ne faccio mistero, nell’arco di quest’anno la mostra di Donatella Tomassoni, senza nulla togliere alle precedenti, è personalmente quella che ho apprezzato di più. L’ho vista in allestimento, in itinere ed ero già convintissimo perché Donatella è fortissima e Franco altrettanto. È stato un piacere collaborare perché poi con Franco qualunque cosa si faccia insieme, si progetti insieme risulta sempre molto bene.”

La mostra di Donatella Tomassoni “Tutta la vita ho aspettato” allestita al Museo Eroli di Narni è visitabile fino a domenica 19 giugno dalle ore 10 alle 19.

 

1 di 6
- +
Tag: ArcheoaresBruno BlancoDonatella TomassoniFranco ProfiliMUSEO EROLINarni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

“Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)