Le voci, i suoni e ritmi del mare nel cuore dell’Umbria verde.
Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio, infatti, apriranno il 1° agosto la decima edizione del CALVI FESTIVAL, la rassegna di teatro, musica, cinema, arte e danza diretta da Francesco Verdinelli con il sostegno del Comune di Calvi e della Fondazione Carit.
Uno spettacolo coinvolgente, con ritmi entusiasmanti che chiameranno il pubblico a partecipare come in una grande festa popolare.
Sarà una grande edizione quella pensata per festeggiare i primi 10 anni della rassegna, nata dalla felice intuizione del direttore artistico Verdinelli e cresciuta negli anni in qualità e partecipazione del pubblico.
“Magna Mater”, questo il titolo del concerto, aprirà la rassegna alle 21,15 al teatro dei Giardini del Monastero.
Grande artista formatosi con Eduardo de Filippo, Dario Fo, Ugo Gregoretti e Roberto De Simone, Citarella è riconosciuto come uno dei più grandi interpreti della musica popolare italian.
Il 2 agosto, altro evento fra arte e riflessione. Sempre al teatro dei Giardini del Monastero e sempre alle 21,15 la pièce “Il Sindaco Contadino” di e con Ulderico Pesce.
“Alma Saxophone Quartet” sarà invece l’evento del 3 agosto, sempre alle 21,15 e sempre nella stessa location.
A Calvi dell’Umbria ci saranno tanti personaggi e interpreti di tutte le sezioni in cui si snoda, come da tradizione, il Festival. Tra questi, Massimo Dapporto, Pino Strabioli, Cinzia Leone, Benedetta Buccellato e poi il teatro greco, la tammuriata, il tributo a Franco Battiato, il cinema con le pellicole di grandi registi italiani, la danza, l’arte, la letteratura, con un occhio attento ai grandi temi dell’attualità come l’ambiente e la medicina e il gran concerto finale con la prestigiosa Banda della Marina Militare Italiana.
QUI TUTTO IL PROGRAMMA
https://www.facebook.com/photo?fbid=1324141996388226&set=pcb.1324142053054887