• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

La nuova identità visiva de “La Festa del Rinascimento” di Acquasparta

di Redazione
venerdì 03 Giugno 2022 10:07
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Nuova identità visiva de “La Festa del Rinascimento” che si terrà ad Acquasparta dall’11 al 26 giugno.

“In occasione della sua XXIII edizione, La Festa del Rinascimento si racconta in un modo nuovo – ha spiegato Chiara Andreucci, Presidente Ente Il Rinascimento ad Acquasparta – facendo tesoro della ricchezza che in tanti anni di appassionato impegno i componenti dell’Ente Il Rinascimento ad Acquasparta ed i numerosi contradaioli di Ghetto, Porta Vecchia e San Cristoforo hanno costruito fondendola con la storia della nostra città Storia importante che ha contribuito a cambiare la Storia e che vede come protagonista Federico Cesi, Duca di Acquasparta e fondatore dell’Accademia dei Lincei. La nuova identità visiva vuole coniugare le diverse anime de La Festa del Rinascimento dando loro spazio e rappresentazione: la bellezza dell’arte e dei luoghi; la raffinatezza e la cura dei dettagli che rendono ricchi gli abiti ed i cortei; la passione che anima la festa e che è il motore di sfide, convivi, spettacoli; la storia. È proprio la fecondità di quest’ultima, accaduta qui ad Acquasparta e caratterizzata da un nuovo modo di perseguire la conoscenza, da un mutato rapporto dell’uomo con la natura, meraviglioso oggetto del sapere, a renderla contemporanea ed in grado di parlare anche a noi, oggi. Questo saper essere attuale, che solo apparentemente mal si coniuga con una rievocazione storica, ma che in realtà ne è l’anima, rende viva ed appassionante La Festa del Rinascimento in tutti i suoi bellissimi aspetti.”

Ed è proprio per mettere in risalto la bellezza, la raffinatezza, la cura nei dettagli, che per lo studio della nuova identità visiva de “La Festa del Rinascimento”, si è partiti dal merletto: un nodo che diventa poesia.

“Il dettaglio del merletto che caratterizza gli abiti rinascimentali – ha commentato Francesco Maria Giuli, designer che ha ideato la nuova identità visiva de “La Festa del Rinascimento” – conferendo bellezza e raffinatezza, diventa elemento caratterizzante della festa, un dettaglio che diventa marchio. La storia del merletto è tutta italiana, una storia di artigianato e di nobili vestigia, che interpreta perfettamente lo spirito rinascimentale. La storia del merletto è una storia di preziosità, il merletto nasce per impreziosire. Classicità e contemporaneità, spirito del tempo, conoscenza, visione e sguardo oltre il visibile, come nello spirito dei Lincei. Un segno semplice e immediato che riconduce alla manualità artigiana e artistica delle sapienti mani della ricamatrice; una dama rinascimentale, un’acconciatura, un merletto ricercato, fiorito, profumato di fiori e di primavera. È da qui che siamo partiti per questo lungo viaggio grafico e visivo attraverso la ricerca del sapere e del vedere: una tipografia classica e fresca al tempo stesso, una “R” che allunga il suo braccio sullo spazio, sulle immagini, sui colori. Un colore, bordeaux tendente al blu, che fissa la mente ad antiche e nobili vestigia, di sfide e di cortei, un gioco di sguardi tra la parola “rinascimento” ed “Acquasparta”, quasi a fissarsi, legarsi, studiarsi. Questa è la nuova identità visiva de La Festa del Rinascimento, una festa che conserva nel segno e nelle immagini lo spirito popolare di gioco e sfida, ma che alza lo sguardo alla ricerca, alla conoscenza, al futuro”.

“La Festa del Rinascimento per Acquasparta rappresenta il clou delle manifestazioni del territorio, ha detto il Sindaco di Acquasparta Giovanni Montani, un evento che sancisce l’arrivo dell’estate e che dà lustro alla nostra storia ed alle ricchezze della nostra città. Un evento che per le proposte culturali, culinarie e di intrattenimento offerte, per il clima che si crea ad Acquasparta, porta a calarsi completamente in epoca rinascimentale, un’epoca prestigiosa per il nostro territorio, per l’Italia ed il mondo più in generale.”

 

1 di 4
- +
Tag: acquaspartaChiara Andreuccifederico cesiFESTA DEL RINASCIMENTOFrancesco Maria GiuliGiovanni Montani
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

24 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Rapina in villa a Terni

25 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

25 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)