• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

L’antica sede dell’ex comune di Collestatte cade a pezzi: “il Comune tiene fermi da 5 anni i soldi del terremoto”

di Redazione
martedì 15 Novembre 2022 14:47
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

“L’antica sede dell’ex comune di Collestatte cade a pezzi e il Comune tiene fermi da 5 anni i soldi del terremoto stanziati da noi.”

La denuncia è del segretario del Circolo PD di Collestatte e Torre Orsina Massimo Leopoldi.

“Era il 30 ottobre 2016, ricorda, quando la nuova forte scossa di terremoto aumentò le lesioni già presenti dal precedente evento sismico dell’antica sede dell’ex comune di Collestatte.

La Curia di Spoleto, insieme con il Comune di Terni proprietari dell’immobile, concordarono la necessità di redigere una variante al progetto per riparare anche i nuovi danni.

La Giunta PD Di Girolamo approvò, con delibera 17 del gennaio 2018, il nuovo progetto redatto dai tecnici.

Dopo poche settimane la destra vinse le elezioni, da allora nessuna notizia degli oltre 600.000 € di lavori per la parte pubblica ed altri per la parte privata, per un totale di circa 737.000 €.

Solo impalcature smontate in fretta e furia, alberi nati sui cornicioni lesionati pericolanti e senza più la recinzione di cantiere, piccioni che dominano l’ultimo piano del palazzo entrando dalle finestre rotte.

Dopo la nostra denuncia sugli organi di stampa dei mesi scorsi, prosegue Leopoldi, il Comune di Terni è corso ai ripari e sono ricomparsi in bilancio 216.000 €, soldi però mai versati nelle casse della Curia che consentirebbero l’avvio dei lavori.

Mancano all’appello anche ulteriori 151.000 €, presenti nelle casse del Comune (furono versati, insieme ai primi, dalla regione nel 2016), ma ancora non impegnati, con il rischio che vadano persi in chissà quale rivolo (o fontana al centro di Terni, vedere la fine dei fondi dei Campetti) di bilancio.

E mancano ancora all’appello gli ulteriori fondi di oltre 200.000 € che giacciono nel bilancio della Regione Umbria, stanziati dalle precedenti giunte di sinistra, ma mai versati al Comune di Terni poiché bloccati finché non partono i lavori.

Signor sindaco: lei ha spremuto questo territorio come un limone, ha speso i soldi della Cascata delle Marmore per le opere ed i servizi che ha voluto senza lasciare qui neanche le briciole, solo disagi e disservizi.

Lei non ha realizzato neanche un’opera per Collestatte, manco piccola piccola, che sia frutto del suo lavoro e della sua progettualità.

Cinque anni fa le avevamo lasciato il progetto per i nuovi 40 loculi del cimitero, dicasi 40, il cantiere è partito solo mesi fa ed è andato sempre a singhiozzo.

Le avevamo lasciato i fondi per la pavimentazione di via della Piazzetta, inspiegabilmente ha atteso 5 mesi tra quando sono state rifatte le caditoie ed ora che è partita finalmente la pavimentazione. 

Cinque mesi nei quali i cittadini di Collestatte hanno mangiato la polvere degli scavi in attesa che il cantiere riprendesse. Ci voleva tanto a coordinare in sequenza le due fasi dei lavori?

Gli ingenti fondi lasciati per i campetti se li è spesi per la fontana di Piazza Tacito e per chissà quali altre opere, lasciando all’oscuro i cittadini di Collestatte.

Ora almeno, prima di andarsene, non lasci nell’oblio almeno la storica sede dell’ex Comune di Collestatte, già sede della Parrocchia, della Circoscrizione, della Polisportiva, dell’Ambulatorio dei Medici che ora non hanno più una sede ufficiale, lasciando in difficoltà soprattutto i nostri anziani.

In questi anni abbiamo evitato di scrivere alla Corte dei conti per senso di responsabilità, perché è troppo importante che i lavori ripartano aldilà delle polemiche politiche.

Prima di ulteriori azioni, che non mancheremo di fare se lei non ottempera, si sbrighi a versare i 216.000 € alla Curia di Spoleto e faccia partire i lavori e rimetta nel giusto capitolo di spesa gli altri 151.000 €, non li spenda per altre opere per farsi la campagna elettorale (ammesso che si candidi).

E visto gli splendidi rapporti che lei vanta in Regione, conclude il segretario del Circolo PD di Collestatte e Torre Orsina, dia una telefonata alla Tesei e ai suoi assessori di partito, si faccia dire se gli oltre 200.000 € che sono nelle casse regionali sono ancora messi da parte per Collestatte.

Capiamo che lei abbia poca forza, ma è tutto pronto da anni, bastano solo alcune telefonate a tecnici, dirigenti e assessori, le può fare per Collestatte o è troppa fatica?

Tag: Circolo PD di Collestatte e Torre OrsinacollestatteMassimo Leopoldi
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)