• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

LE CONDIZIONI SOCIO ECONOMICHE DEGLI UMBRI SONO MIGLIORI DELLA MEDIA NAZIONALE, MA NON FUMO, ALCOL E ABITUDINI ALIMENTARI

di Claudia Sensi
venerdì 31 Maggio 2019 10:48
in Articoli recenti, Sanità
9
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

I dipartimenti di prevenzione delle Aziende Sanitarie Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2 hanno fotografato lo stato di salute degli umbri prendendo in considerazione molti aspetti: dal benessere agli stili di vita, dal rischio cardiovascolare alla presenza di patologie e uso di farmaci, dalla sicurezza all’adesione ai programmi di prevenzione individuali. 

Dal Rapporto sulla Salute degli umbri emerge che le loro condizioni socio economiche sono migliori rispetto alla media nazionale. In particolare hanno un maggior livello di istruzione, una maggiore occupazione lavorativa e riferiscono minori difficoltà economiche ad arrivare a fine mese. Se da un lato si rileva una bassa quota di sedentari, una maggiore attenzione al corretto uso dei seggiolini per i bambini in auto, un’alta adesione agli screening oncologici, una maggior quota di anziani vaccinati per l’influenza, dall’altra si evidenzia un peggior stato di salute percepito nella popolazione anziana, una maggior presenza di sintomi di depressione nell’età adulta e anziana. È inoltre maggiore la percentuale di anziani che riferiscono disabilità sensoriali, prevalentemente visive, che hanno paura di cadere.

Purtroppo anche gli stili di vita non sono esemplari: rispetto ai dati nazionali infatti gli umbri presentano percentuali superiori di fumatori, l’Umbria è la regione con il maggior numero di fumatori; di bevitori a rischio, il 25% dei quindicenni beve alcolici almeno una volta a settimana e il consumo di alcolici inizia molto presto: già ad 11 anni un ragazzo su 20 beve almeno una volta a settimana. Una persona su 6 ha dichiarato comportamenti che possono essere rischiosi, in particolare l’8% è un bevitore fuori pasto, il 3% ha un consumo abituale elevato mentre il 10% è un bevitore binge, cioè che consuma 6 o più unità di bevande alcoliche in una sola occasione. Si tratta di dati superiori alla media nazionale. Poi consumano in minor misura frutta e verdura, 1 o 2 porzioni giornaliere contro le 5 consigliate. Solamente il 2% dei bambini e il 7% degli adulti mangia le 5 porzioni al giorno raccomandate.

“Entrando nel dettaglio– spiegano gli autori del rapporto Carla Bietta Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Prevenzione UslUmbria1, Marco Cristofori Servizio Sorveglianza e Promozione della Salute, Dipartimento di Prevenzione USLUmbria2 e Ubaldo Bicchielli Servizio Epidemiologia Dipartimento di Prevenzione USLUmbria2 – sono più soddisfatti della propria salute i giovani, gli uomini e le persone con un livello socio-economico più elevato. Notiamo poi che è cresciuto il numero di persone che fa movimento. Risulta comunque sedentario un bambino su 6, un 18-69enne su 5 e un anziano su 3. Secondo gli ultimi dati relativi a peso e altezza resi, si stima che siano in eccesso ponderale un bambino su 3, 2 adulti su 5 e 3 anziani su 5, con un eccesso di peso che aumenta tra le persone economicamente più svantaggiate. Tra i bambini, il confronto nel tempo dei dati relativi a sovrappeso e obesità mostra un trend in lenta ma costante diminuzione, confermato anche dal livello nazionale. Il confortevole dato è in controtendenza rispetto al resto d’Europa”.

Nel quadriennio 2014-2017 in Umbria emerge che su 10 intervistati 2 hanno riferito una diagnosi di ipertensione, 2 di ipercolesterolemia, 2 sono sedentari, 4 in eccesso di peso e quasi il 5% ha il diabete. Complessivamente 4 persone su 10 hanno almeno 3 dei fattori di rischio cardiovascolare e solo meno del 3% è libera dall’esposizione al rischio cardiovascolare.

Sul fronte della prevenzione dei tumori oltre 8 donne su 10 fra i 25 e i 64 anni si sottopongono, a scopo preventivo, allo screening del tumore della cervice uterina all’interno di programmi organizzati o per iniziativa personale. In questo caso, però, l’Umbria si conferma come una delle regioni più virtuose. Ugualmente, 8 donne su 10 tra i 50 e i 64 anni ricorre alla mammografia. Dato, anche questo, al di sopra della media nazionale. Buona anche la prevenzione dei tumori colorettali, cui si sottopone il 60% dei 50-69enni intervistati. 

Meno frequente il ricorso alla vaccinazione antinfluenzale. Appena il 5% dei residenti tra i 18 e i 64 anni si vaccina e meno del 3% effettua la profilassi di prevenzione prima dei 50 anni.  Tra gli ultra 64enni la percentuale sale al 62%: al di sotto del 75% che è la copertura raccomandata ma, comunque, al di sopra della media nazionale. 

Condividi9Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Sanità

Terni. Gianni Fabrizi nominato membro del Consiglio Nazionale della Società Italiana dell’Architettura e dell’Ingegneria per la Sanità

13 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)