• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Eventi e fiere

LE MASCHERE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE UMBRA AL CARNEVALE DI AVIGLIANO

“Il trionfo del Carnevale” dal 17 febbraio al 5 marzo VIDEOINTERVISTE

di Claudia Sensi
martedì 05 Febbraio 2019 18:15
in Eventi e fiere
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Un Carnevale che unisce varie realtà per riproporre le maschere umbre della Commedia dell’Arte: Rosalinda, Nasotorto, Nasoacciaccato e Chicchirichella. Ma è anche un Carnevale che unirà divertimento e solidarietà. Avigliano Umbro sarà protagonista, grazie al Laboratorio del Paesaggio, di un’originale kermesse, dal 17 febbraio al 5 marzo, insieme all’Ente Rinascimento di Acquasparta, al Centro Danza l’Arabesque dell’Aquila, agli arcieri dell’Arcus Tuder di Todi e alla Compagnia dell’Ariete di Sangemini.

Oliviero Piacenti e Paola Contili sono i creatori delle quattro maschere ed hanno esteso la loro genealogia a grande parte del territorio umbro affinché a macchia d’olio fossero legate a tutta la regione per rappresentarla, in Italia e nel mondo, quali testimonial del buon cibo, del paesaggio, dei modi di dire e del dialetto. Paola Contili, che è anche direttore artistico del Carnevale, durante la presentazione in Provincia si è soffermata sulla famiglia Vici residente ad Avigliano Umbro agli inizi del Seicento, in particolare su alcune figure centrali per lo sviluppo tematico della rievocazione storica a cui è ispirata la manifestazione “Seicento Vicis” e la relazione con i personaggi della Commedia dell’Arte, nata in Italia in quel periodo storico, a cui le Maschere Umbre fanno riferimento.

“Il Trionfo del Carnevale “Seicento Vicis il Secolo del Risveglio”, ha spiegato Contili, è proprio il titolo dell’evento che vede la famiglia Vici e le Maschere Umbre legate insieme da un importante avvenimento: i festeggiamenti per la nascita di una bambina molto desiderata nata nel cuore dell’inverno vicino al periodo carnascialesco, della quale quest’anno ricorrono i 370 anni”.

La rievocazione storica dell’evento si svolgerà domenica 24 febbraio dalle ore 14.30 all’interno di Palazzo Vici, nel centro storico di Avigliano Umbro, dove verranno rappresentate scene di vita della famiglia Vici con la piccola Felice Paola, nipote del cavalier Settimio Vici dell’ordine dei Cavalieri di Malta, nata nel gennaio 1649, a seguire i festeggiamenti in onore della nascita con Corteo storico e rievocazione in piazza del Gran Ballo Barocco, lo spettacolo delle Maschere della Commedia dell’Arte e poi musici e cantori ed assaggi gastronomici per allietare il pubblico.

“Una manifestazione – ha dichiarato Contili – in grado di coniugare il presente e la storia, le Maschere Umbre e la riscoperta del Carnevale legato alla Commedia dell’Arte e al Seicento Aviglianese, che per mezzo della famiglia Vici ebbe la sua epoca di risveglio culturale economico ed artistico”.

Il Laboratorio del Paesaggio, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, ha anche indetto per il secondo anno il Premio Oliviero Piacenti alla Creatività, un concorso che intende stimolare lo spunto e l’abilità creatività dei giovani, dall’esempio di Oliviero Piacenti, una vita dedicata alla creatività artistica. Il concorso si rivolge ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria del Comune di Avigliano Umbro proponendo due temi: la creazione di disegni e di un testo in forma di dialogo ispirato alle Maschere Umbre della Commedia dell’Arte per la Scuola Primaria, i disegni e la costruzione di un plastico per la realizzazione di Pippinaccio il diavoletto tentatore del Trionfo del Carnevale per la Scuola Secondaria. Tutte le elaborazioni verranno presentate in Biblioteca sabato 23 febbraio alle ore 16 e premiate la sera di martedì grasso, 5 marzo.

E c’è anche la Battaglia dei Rioni che quest’anno assume la forma di sfida tra i 4 Rioni aviglianesi – Sant’Egidio, Madonna delle Grazie, Castelluzzo, Pian dell’Ara – nei giochi popolari antichi per contendersi il Palio. La riscoperta di antichi giochi popolari sarà accompagnata dalla sfilata di gruppi mascherati e carri allegorici con tema storico realizzati dai rioni.

Il trionfo del Carnevale di Avigliano Umbro si concluderà il 5 marzo in piazza dove Pippinaccio verrà dato alle fiamme “tra grigliate di carne e dolci accompagnati dal soave nettare di Bacco”.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Fiera di San Valentino
Eventi e fiere

Terni, San Valentino: la fiera, come tradizione.

14 Febbraio 2020
Eventi e fiere

Terni, fiera di San Valentino: chiusa viale Trento, modifiche al traffico nelle vie adiacenti. Attesi 200 espositori

13 Febbraio 2020

AL VIA STAD 10, LA STRACITTADINA DI TERNI

12 Aprile 2019
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)