• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

L’OSPEDALE CHE VORREI

Dal Maso: "puntiamo a diventare ospedale di riferimento del centro Italia"

di Redazione
mercoledì 08 Marzo 2017 01:07
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Una sanità migliore è da ricercare sempre e il cambiamento non può non passare anche attraverso l’ospedale, luogo in cui il diritto alla salute dovrebbe trovare maggiore dignità attraverso l’erogazione di servizi e prestazioni complesse ricche di qualità, di innovazione e il più personalizzati possibile. Questo il focus della giornata promossa dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni “L’ospedale che vorrei. Traguardi e obiettivi per un cambiamento di qualità”.

A partire da questa premessa, l’Azienda Ospedaliera di Terni vuole essere promotrice di un percorso di evoluzione aziendale che porti alla pianificazione di modalità gestionali in grado di riorientare il comportamento di tutti gli stakeholder coinvolti nei servizi di tutela alla salute riuscendo nel duplice obiettivo di accrescere il valore dei servizi verso il paziente e aumentare il senso di appartenenza dei propri dipendenti.

Innovazione inclusiva che vede la sua forza nella capacità valorizzare il contributo di tutti coloro che in un modo o nell’altro vivono l’ambiente ospedaliero. Per questo l’Azienda Ospedaliera ha voluto dare l’imprinting di questo cambio di passo proprio a partire dal coinvolgimento dei bambini e far dare a loro “forma e colore” all’ospedale che verrà. Un’idea portata a termine grazie al prezioso contributo dell’Associazione I Pagliacci – che attraverso il suo Presidente, Alessandro Rossi – ha portato alla realizzazione da parte dei bambini del Dipartimento Pediatrico di tutte le immagini inserite all’interno del materiale di comunicazione.

A far luce su traguardi, idee e visioni per una nuova cultura dell’innovazione sanitaria il Direttore Generale Maurizio Dal Maso che nel suo intervento ha sottolineato come “Il rinnovamento in sanità esige un processo di evoluzione e di ri-orientamento che coinvolge tutti i professionisti protagonisti dei processi di cura e della tutela della salute, nessuno escluso; questa è la regola delle organizzazioni sanitarie e quindi anche dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. L’obiettivo ha aggiunto – è quello di diventare l’ospedale di riferimento del centro Italia e ci sono tutte le potenzialità umane, strutturali e tecnologiche per diventarlo in pochi anni, ma dobbiamo lavorare tutti insieme, in un’unica direzione facendo sistema e non pensando al passato organizzativo che è ormai alle nostre spalle, che non più sostenibile perché non più in linea con quello che chiedono e vogliono i pazienti.”

L’esigenza di un modello di ospedale «a misura di paziente» è anche il punto di partenza dell’intervento di Marco Spizzichino, Direttore Patrimonio del Servizio Sanitario Nazionale, Ministero della Salute. Un modello che punta all’umanizzazione dell’ospedale, dove la natura è metafora stessa di guarigione, ha spiegato Spizzichino .

A tracciare lo scenario futuro+ stato Giancarlo Pocetta, Docente di Igiene Generale ed Applicata dell’Università degli Studi di Perugia e CeSPES. “Che tipo di ospedale potremmo desiderare da cittadini-pazienti, familiari, professionisti sanitari?” esordisce provocatoriamente. “La risposta non è scontata. All’erogazione di cure appropriate ed efficienza nella gestione delle sue risorse si aggiunge l’approccio globale, non solo prestazionale”. “Un ospedale – spiega ancora Pocetta – centrato sulle persone che faciliti pazienti e famiglie nella guarigione anche attraverso processi di educazione alla salute e abilitino i pazienti nella gestione della propria salute e dei care giver in generale”. “Un itinerario complesso – continua Pocetta – ma che assume un particolare rilievo quando un ospedale, come nel caso dell’Azienda ospedaliera di Terni, è anche un contesto di insegnamento/apprendimento sia per i professionisti che ne fanno parte che per gli studenti dei corsi di medicina e delle professioni sanitarie”.

Professionisti che anche in questa occasione hanno dato un fortissimo contributo. Sono infatti intervenuti Luciano Lorenzoni Dirigente Medico, Responsabile della Formazione dell’Azienda Santa Maria di Terni e Project Manager del Progetto GOAL; Massimo Rizzo Dirigente Medico, Governo Clinico dei Processi Ospedalieri; Paola Weber Dirigente Medico, Igiene e Organizzazione Servizi Ospedalieri; Mauro Ciculi Dirigente Infermieristico Responsabile Qualità-Accreditamento e Comunicazione; Susanna Sodo Dirigente Infermieristico; Paolo Ottavi Dirigente Medico, Chirurgia Endovascolare; Carlo Vernelli Dirigente Medico, Dipartimento Malattie Infettive.

Tag: marco spizzichinomaurizio dal masoospedale terni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Sanità

Foligno. Sta bene ed è stata dimessa dall’ospedale una neonata prematura di 34 settimane che alla nascita pesava solo un 1Kg. e mezzo

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)