• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

L’OSPEDALE DI TERNI TRA I PRIMI TRE IN ITALIA PER CAPACITA’ DI ATTRAZIONE

La terza commissione consiliare della Regione si è riunita al SANTA MARIA. SOLINAS:"dati positivi e confortanti". DAL MASO: "azienda solida".

di Redazione
venerdì 14 Ottobre 2016 15:40
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Terza Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Attilio Solinas, si è riunita ieri pomeriggio presso l’ospedale Santa Maria di Terni per parlare delle criticità e delle proposte per il futuro dell’Azienda ospedaliera ternana. All’incontro erano presenti il direttore generale Maurizio Dal Maso, il direttore sanitario Sandro Fratini, il direttore amministrativo Riccardo Brugnetta e i capi dipartimento del nosocomio.

Dagli interventi dei vertici dell’ospedale è emerso, tra l’altro, come “il lavoro portato avanti negli ultimi anni ha consentito di raggiungere l’equilibrio di bilancio, con l’incremento delle attività e buoni risultati per quanto riguarda gli indicatori di efficienza, la mobilità attiva tanto a livello regionale quanto a livello interregionale, la riduzione dei tempi di pagamento dei debitori”. Il direttore Dal Maso, in particolare, ha sottolineato che “l’azienda è solida dal punto di vista finanziario e di competenze professionali. Sta procedendo il lavoro di riqualificazione della struttura con importanti interventi di edilizia sanitaria. Stiamo lavorando su spostamenti e accorpamenti di reparti, ma anche sull’innovazione organizzativa e sulla valorizzazione del personale, priorità emerse anche dall’indagine di clima che è stata fatta per la prima volta in questa azienda. L’obiettivo è quello di far lavorare i dipartimenti in maniera integrata, partendo dalle punte di eccellenza presenti e dalle buone capacità di performance sulle medie prestazioni. Interessante anche definire la prospettiva di un ospedale di insegnamento, grazie all’integrazione con l’università”.

Il presidente SOLINAS ha sottolineato come “questa riunione è stata la prima di una serie di audizioni che faremo con tutte le aziende sanitarie dell’Umbria per confrontarci con le direzioni aziendali e i professionisti che lavorano nelle strutture, con la finalità di recepire sollecitazioni e istanze, e verificare quelle che sono le prospettive gestionali con le quali verranno attuate le linee programmatiche definite dalla Regione. I dati che ci sono stati presentati qui a Terni sono da ritenersi sicuramente positivi e confortanti in particolare per quel che concerne l’attrattività dell’ospedale anche nell’ambito dell’alta specializzazione, anche grazie agli investimenti operati nell’innovazione tecnologica e nell’integrazione del personale. Tanto che il polo ternano è inserto tra i primi tre ospedali nazionali per capacità di attrazione. Ritengo inoltre importante che venga effettuato un monitoraggio periodico dei parametri di efficienza e di efficacia delle prestazioni assistenziali. Sono emerse alcune sollecitazioni in merito alla necessità di potenziare gli investimenti nella ricerca e in alta tecnologia. Risulta inoltre prioritario il completamento della ristrutturazione edilizia e logistica del nosocomio ternano per la quale la Regione ha investito importanti risorse. Ritengo quindi che il lavoro impostato dalla nuova direzione aziendale dell’ospedale di Terni sia positivo e proficuo, in linea con il percorso virtuoso già avviato dalla precedente amministrazione”.

GLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI

Il consigliere EMANUELE FIORINI (Lega nord) ha sottolineato alcuni “punti critici dell’ospedale, dalle liste d’attesa al funzionamento del mammografo fino alla carenza di personale e alla guardia radiologica h24” auspicando di “unire le forze per dare risposte concrete ai cittadini”. Per RAFFAELE NEVI (FI) “è necessario far diventare l’ospedale di Terni sempre più una struttura di eccellenza, risolvendo i problemi di spazio e di organizzazione che non consentono all’alta specializzazione di crescere ancora. In quest’ottica può essere utile un ospedale come quello di Narni-Amelia, creando sinergie per la gestione dei malati cronici”. Per CARLA CASCIARI (PD) “è importante lavorare sull’abbattimento delle liste d’attesa, sugli acquisti centralizzati e sui servizi di trasporto per l’emergenza neonatale. Dobbiamo spingere per la collaborazione interaziendale. In Umbria facciamo fatica a contaminarci ma è uno sforzo che dobbiamo fare”. SILVANO ROMETTI (SeR) ha ricordato che “l’ospedale di Terni parte bene per il lavoro fatto negli ultimi anni sotto l’aspetto economico, ma anche per gli investimenti sulla struttura. Siamo in un panorama di risorse calanti, mentre aumenta la domanda di salute. Bisogna lavorare per utilizzare al meglio le risorse che abbiamo. Sono necessarie integrazione tra le aziende su alcune alte specializzazioni”. Per ANDREA LIBERATI (M5S) “serve un nuovo ospedale, piuttosto che continuare a buttare soldi nelle ristrutturazioni. Basterebbe un prestito a 40 anni, da ripagare con 5 milioni di euro al mese. Quello che si sta facendo non è rispettoso per la salute dei ternani. Vorremmo capire i rapporti pregressi tra azienda ospedaliera e Tyssen, perché c’è stato troppo silenzio sull’aumento dei tumori per alcune patologie. Un’omertà che dura da troppo tempo e che va interrotta. Alcuni medici si lamentano per la carenza di personale. Qui ci sono punte di eccellenza ma i cittadini ternani devono avere risposte concrete. Serve un cambio netto di rotta da parte della direzione aziendale”.

Al termine dell’audizione i commissari hanno svolto una visita al reparto di riabilitazione intensiva neurochirurgica, al polo urologico e al servizio di radioterapia oncologica dove è in fase di allestimento il nuovo acceleratore lineare.

Tag: ospedale di terniregione umbriasanità
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025
Sanità

Terni. Lavori in ospedale. Si amplia la cabina elettrica che serve il Dipartimento Emergenza Accettazione

9 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)