• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

MARINI:”NESSUN NUOVO IMPIANTO DI INCENERIMENTO A TERNI”

Di Girolamo:"in ritardo sulla differenziata, recupereremo entro fine anno". Approvato un documento unitario maggioranza-centrodestra

di Adriano Lorenzoni
giovedì 12 Maggio 2016 00:14
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

“E’ stata la regione a porre la questione ambientale di Terni al ministero e abbiamo detto non vi sognate di immaginare che in una città dove, fortunatamente ma anche delicatamente, c’è una grande industria siderurgica, in una città con i dati della qualità dell’aria che avete approvato, che si dimostra essere la più sensibile del territorio regionale, in una città che sull’ambiente, nella sua storia secolare, ha pagato un sacrificio che è stato quello dello sviluppo e dei suoi limiti, non vi sognate di immaginare che, nell’innovazione dell’impiantistica, sia anche una città che possa soddisfare un’esigenza di sistema-paese”. E’ uno dei passaggi cruciali del lungo intervento in consiglio comunale della Presidente della giunta regionale, Catiuscia Marini. Un consiglio comunale straordinario dedicato ai temi dell’ambiente, dell’inquinamento e dei rifiuti.

La Marini ha voluto poi sottolineare come “agli impianti della provincia di Terni, la discarica le Crete di Orvieto, gli impianti di Terni che, peraltro oggi non si occupano più dei rifiuti soldi urbani, non siano pervenuti rifiuti degli altri ambiti regionali che non hanno mai gravato sulla provincia di Terni, i cittadini lo devono sapere”.

Riferendosi poi alla richiesta di area di crisi industriale complessa, la Marini ha sostenuto che per quel che riguarda la parte pubblica gli investimenti non saranno nè su strade, nè sulle infrastrutture bensì sulla riqualificazione ambientale”.

Nel suo intervento, il sindaco Leopoldo Di Girolamo ha rivendicato di essere stato lui a chiudere l’inceneritore di ASM:”con una delibera, anche se era sotto sequestro della Procura; è stata una decisione assunta in ottemperanza agli impegni elettorali presi – ha aggiunto Di Girolamo”. “Quell’inceneritore fu rivampato dalla giunta Ciaurro ma dico – con correttezza, ha precisato il sindaco – che l’avrei fatto anche io , quegli anni”.

Sulla raccolta differenziata dei rifiuti dove Di Girolamo ha ammesso dei ritardi, Terni, fra i comuni dell’ATI4 è uno di quelli ancora indietro, insieme a Polino. Terni è al 43%:”entro il mese di giugno partirà la raccolta differenziata spinta in tutto il territorio cittadino e siamo sicuri – ha assicurato il sindaco – di raggiungere già alla fine dell’anno quei risultati che ci eravamo prefissi e non entro il 2030 come diceva l’Unione Europea”.

Di Girolamo ha ricordato anche alcuni provvedimenti utili alla riduzione dei rifiuti come le fontanelle pubbliche “che ci hanno permesso di non mettere in commercio 860 mila bottiglie-Pet, l’anno o i pannolini lavabili al posto di quelli monouso”.

“Sulle tariffe – ha precisato il sindaco – abbiamo registrato una crescita rispetto al passato, con la TARI ma esse sono mediamente tra le più basse del Paese, essendo Terni al 69° posto a livello nazionale, quindi non stiamo saccheggiando le tasche dei cittadini”.

Sul fine ciclo, ha assicurato l’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, anche lei intervenuta nel consiglio comunale di Terni, “noi non vogliamo bruciare rifiuti”. Dello stesso tenore l’intervento dell’assessore comunale all’ambiente, Emilio Giacchetti:”va ribadita una scelta compiuta dalla giunta, grazie anche al dibattito consiliare, che è di contrarietà all’incenerimento come metodo di chiusura del ciclo dei rifiuti. Scelta che si basa sulle annose criticità ambientali che caratterizzano la conca ternana. Abbiamo sostanziato questa scelta con atti nelle conferenze di servizio rispetto agli impianti ternani; è una risposta solamente parziale al tema delle immissioni in atmosfera – ha aggiunto Giacchetti – che c’impone di mettere in cima alla lista delle priorità il raggiungimento degli obiettivi prefissati per la raccolta differenziata.”

Interventi molto critici da parte di tutte le opposizioni. Alle fine del dibattito, comunque, è stato approvato un documento unitario presentato da Andrea Cavicchioli , capogruppo del Partito Democratico, emendato dai consiglieri del centrodestra in cui si impegna il sindaco e la giunta “a ribadire in ogni sede la contrarietà alla realizzazione di impianti d’incenerimento e/o alla modificazione di qualsivoglia natura, quantitativamente e qualitativamente della autorizzazione degli impianti esistenti escludendo assolutamente il trattamento di rifiuti urbani tramite il processo di termovalorizzazione, tenendo conto della necessità oggettiva di azioni virtuose per affrontare le criticità della conca ternana e del principio di precauzione; ad intensificare ogni azione diretta a favorire il raggiungimento del 75% di raccolta differenziata con un ciclo di trattamento, riciclaggio, riuso che in termini economici e ambientali fornisca ogni più ampia garanzia; operare per l’applicazione della tariffa puntuale con premialità e penalizzazioni; porre in essere ogni iniziativa per la diminuzione della produzione dei rifiuti con premialità e penalizzazioni; attivarsi per un confronto da sviluppare con la Regione per la semplificazione dei soggetti gestori e delle aziende che operano nel territorio regionale; a sostenere ogni azione della Giunta regionale e dell’Auri per la salvaguardia dei principi confermati nell’atto d’indirizzo per favorire la modernizzazione impiantistica del settore.”

Come detto l’atto è stato votato anche dal centro destra , da Forza Italia, dalla Lista il cammello, da Fratelli D’Italia, da I love Terni, non dal Movimento 5 Stelle che non ha preso parte alla votazione.

Tag: comune di terniinceneritoriRaccolta differenziataregione umbriatermovalorizzatori
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Politica

Bandecchi giura da presidente della provincia di Terni e nomina Ferranti suo vice. “Sarà una gestione bipartisan”

15 Aprile 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)