• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

MATTEO RENZI A PRECI: “CE LA FAREMO ANCHE SE CI VORRA’ TEMPO”

Il premier in visita privata accompagnato dalla moglie Agnese ha assistito alla messa celebrata da Mons.Boccardo

di Adriano Lorenzoni
martedì 01 Novembre 2016 14:59
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Il presidente del consiglio Matteo Renzi è appena arrivato a Preci , uno dei paesi dell’epicentro del terremoto.
Il premier è in visita in forma privata e parteciperà ad una messa per la festività di Ognissanti che sarà celebrata all’aperto dal vescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo.

Sono presenti anche il presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e il sindaco di Preci, Pietro Emili.

AGGIORNAMENTO

“L’Italia ce la farà”. Ma per ricostruire, e soprattutto restituire a queste terre l’identità violata dal terremoto “ci vorrà tempo”. Perché né il governo né tanto meno qualcun altro ha “la bacchetta magica”. Chi “promette miracoli” fa dunque ancora più danni, alimentando “la tensione e le false aspettative”.

LO ha detto Matteo Renzi che, per la terza volta, è tornato nelle zone devastate dell’Italia centrale: era stato ad Amatrice dopo la scossa del 24 agosto, poi giovedì scorso a Camerino ed oggi a Preci.

Il premier è arrivato in Umbria accompagnato dalla moglie Agnese per una visita privata: la messa di Ognissanti officiata nel giardino di fronte alla chiesa della Madonna della Peschiera dal vescovo di Spoleto-Norcia , Mons.Renato Boccardo, il sacerdote che ha celebrato il suo matrimonio.

Ma la sua presenza, nel giorno in cui l’ennesima scossa, stavolta un 4.7, produce di nuovo crolli e paura in una popolazione già fortemente provata, serve a ribadire che l’Italia non abbandona questa gente.

“Non lasceremo solo nessuno”, ripete, infatti, il premier alle persone che gli stringono la mano e che gli raccontano l’incubo del terremoto. E lo stesso farà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha deciso di anticipare il rientro da Betlemme e domani sarà prima a Norcia e poi a Camerino. Entrambi sanno che lo Stato non può permettersi di fallire questa sfida, perché significherebbe perdere ogni credibilità.

Ma la partita è tutt’altro che semplice. Perché non c’è solo da ricostruire le case che non avverrà prima di un paio d’anni. Ora le priorità sono altre: c’è da assistere migliaia di persone – 22 mila, secondo l’ultimo dato del Dipartimento della Protezione Civile – in più di cento comuni di tre regioni; far ripartire l’economia; assicurare le lezioni scolastiche; tenere unite le comunità; garantire ad allevatori e agricoltori di poter continuare l’attività. Un lavoro improbo reso ancora più complesso dal fatto che paesi e borghi sono tutt’altro che uniti. Renzi, anche per rispondere alle accuse, ribadisce che “nessuno viene deportato”: ma gli alberghi sulla costa o al Trasimeno sono stati presi in quei posti “perché lì ci sono e qui no”.

Dunque fin quando non verranno realizzate le “soluzioni ponte” quella è l’unica alternativa. Le soluzioni ponte rispondono al nome di container. E qui sorge un secondo problema. Quanti ne servono? Chi allestirà in brevissimo tempo le aree per i moduli, che non potranno essere quelle dove andranno le casette, che necessitano di un tipo diverso d’urbanizzazione? Il presidente del Consiglio conferma che “tra giovedì e venerdì il Consiglio dei ministri varerà il decreto” con le misure per il terremoto, “coinvolgendo i sindaci”. Ma ammette che serviranno “tanta energia e decisione” da parte di tutti “perché è una sfida difficile”.

“Vorrei che non sfuggisse a nessuno – aggiunge infatti – l’entità del sisma di cui stiamo parlando, è un mezzo miracolo che non ci siano morti”.

Il provvedimento molto probabilmente conterrà anche le misure per “accelerare le procedure” consentendo, ad esempio, di acquistare i container evitando la gara europea o al genio dell’Esercito di realizzare tutte le aree per i moduli. La sfida è comunque impegnativa e non è forse un caso che, parlando del crollo della basilica di San Benedetto, il premier abbia lanciato un nuovo messaggio all’Europa e ai tecnici di Bruxelles impegnati a fare le pulci alla manovra. “San Benedetto è il patrono d’Europa ma da oggi è il simbolo dell’Europa. E la chiesa di San Benedetto va ricostruita, come va ricostruita l’Europa”.

Tag: archidiocesi spoleto norciamatteo renzimons. renato boccardopreciumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)