• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    SERGIO FAZI

    11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    Terni: sorpreso con hashish in Corso Vecchio prende a calci l’auto della Polizia

    Terni: altri due individuati per i disordini prima della partita Ternana-Pescara, salgono a dieci per un totale di 23 anni di Daspo

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro. Ritrovato vivo dopo ore

    Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

    L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE

    Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    SERGIO FAZI

    11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    Terni: sorpreso con hashish in Corso Vecchio prende a calci l’auto della Polizia

    Terni: altri due individuati per i disordini prima della partita Ternana-Pescara, salgono a dieci per un totale di 23 anni di Daspo

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro. Ritrovato vivo dopo ore

    Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

    L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE

    Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Melasecche, corsa contro il tempo per riattivare la Ferrovia Centrale Umbra entro il 2025

di Redazione
domenica 03 Aprile 2022 15:36
in Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

“Il convegno che si è svolto nella bellissima Sala Consiliare di Todi, per la Ferrovia Centrale Umbra segna lo spartiacque fra la fase iniziale dell’azione politica della giunta Tesei volta a riallacciare i fili di una situazione che negli anni scorsi era andata via via deteriorandosi e l’azione per la completa riapertura”.

E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche.  

“Nelle precedenti legislature purtroppo abbiamo assistito prima alla cessione e privatizzazione del ramo gomma del trasporto regionale a Busitalia, poi nel 2017, addirittura alla chiusura della Ferrovia Centrale Umbra per mancata manutenzione. Infine il passaggio della gestione strutturale ferroviaria ad RFI, rimanendo a carico della Regione oltre che la strategia politica complessiva anche la situazione residuale fortemente debitoria di Umbria Mobilità. Solo recentemente – ha affermato Melasecche – l’abbiamo trasformata in Agenzia dopo un lavoro certosino di asseverazione dell’ingente debito e del piano di rientro proposto alle banche, con trasferimento in corso alla stessa di tutti i contratti, ferro e gomma,  che ad oggi hanno portato ad un primo risparmio di circa 4,5 milioni su base annua ma che si concluderà a fine anno in un risparmio complessivo lordo di circa 10 milioni all’anno, da cui detrarre 1,5 milioni che la Regione le riconosce sia per il costo del funzionamento che per contribuire a sanare il debito pregresso unitamente alla vendita del patrimonio non utile ai fini della mission assegnata”.

“Un incontro in qualche modo storico quindi – ha sottolineato l’assessore – perché segna il passaggio dalla fase della gestione ordinaria, un po’ rabberciata, dell’unica tratta oggi in funzione, allo  studio, alla tessitura dei rapporti nazionali per acquisire consensi, autorizzazioni e finanziamenti indispensabili, alla progettazione preliminare ed alla fissazione ufficiale del crono programma per conseguire entro il 2026 la totale riapertura con treni elettrici tipo POP della dorsale ferroviaria che abbiamo mantenuto di proprietà della Regione”.

Su tutti i temi trattati l’assessore Melasecche ha illustrato il crono-programma che vede, dopo la prossima apertura della tratta Sant’Anna-Ponte San Giovanni un investimento ulteriore di 3,1 milioni di euro entro il 31.10.24;  4,7 milioni per la velocizzazione della Città di Castello-P.S. Giovanni, oltre agli ingenti investimenti già in corso; 128,7 milioni per la ricostruzione completa della tratta sud P.S.Giovanni-Terni (di cui 49,3 milioni per l’armamento, massicciata, traversine e binari entro marzo 2024, 46,8 milioni entro dicembre 2025 per le tecnologie volte alla massima sicurezza e velocizzazione ERTMS, 30 milioni, entro maggio 2025 per gallerie e le altre opere civili ed 2,6 milioni per opere residue. Per la tratta Sansepolcro-Città di Castello si parla di 26,5 milioni da impegnare gradualmente, dal nuovo armamento da terminare entro il luglio 2024 fino alla riattivazione della linea entro il 2025. Cifre e date certificate formalmente da RFI – ha assicurato Melasecche – che è già impegnata in questa lotta contro il tempo e su cui la Regione Umbria non farà di certo mancare collaborazione, ma anche vigilanza e controlli affinché la gloriosa FCU possa tornare alla massima funzionalità. Tutto ciò sia per gli umbri che per le migliaia di turisti appassionati della nostra regione che può essere visitata in treno ma anche in bici o, volendo, anche lungo i tanti sentieri e cammini della fede che intersecano la dorsale ferroviaria. Una sfida da far tremare i polsi – ha concluso l’assessore Melasecche –  ma che è stata raccolta con entusiasmo, professionalità e grande passione. Quella di cui l’Umbria ha bisogno per risollevare la testa e farsi strada in una fase storica comunque difficilissima per le molteplici ragioni che ben conosciamo e che rendono tutt’altro che semplice il momento storico che stiamo vivendo”.

 

Tag: ENRICO MELASECCHEferrovia centrale umbrarete ferroviaria italianaumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

11 Agosto 2025
SERGIO FAZI
Cronaca di Terni

11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

11 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

10 Agosto 2025
Prossimo articolo

Pioggia di bombe su Terni. Era l'11 agosto 1943

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)