• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro. Ritrovato vivo dopo ore

    Terni: sorpreso con hashish in Corso Vecchio prende a calci l’auto della Polizia

    Terni: altri due individuati per i disordini prima della partita Ternana-Pescara, salgono a dieci per un totale di 23 anni di Daspo

    L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE

    Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

    Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

    Terni. Il comune intende recuperare Colle dell’Oro. Accolta una proposta della Fondazione Aiutiamoli a vivere

    L'ASSESSORE SERGIO CARDINALI

    Dall’albergo all’ascensore, dal trenino panoramico al campo da golf. I desideri ambiziosi dell’amministrazione Bandecchi per la Cascata delle Marmore e Piediluco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro. Ritrovato vivo dopo ore

    Terni: sorpreso con hashish in Corso Vecchio prende a calci l’auto della Polizia

    Terni: altri due individuati per i disordini prima della partita Ternana-Pescara, salgono a dieci per un totale di 23 anni di Daspo

    L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE

    Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

    Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

    Terni. Il comune intende recuperare Colle dell’Oro. Accolta una proposta della Fondazione Aiutiamoli a vivere

    L'ASSESSORE SERGIO CARDINALI

    Dall’albergo all’ascensore, dal trenino panoramico al campo da golf. I desideri ambiziosi dell’amministrazione Bandecchi per la Cascata delle Marmore e Piediluco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Melasecche più veloce del Frecciarossa: annunci trionfali, smentite, malumori della Presidente

di walter.patalocco
domenica 26 Aprile 2020 19:57
in In apertura, News, Politica
Enrico Melasecche

Enrico Melasecche

71
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Presidente Tesei l’ha risolta così: “Quella dichiarazione è dell’assessore Melasecche, non mia”. Lo ha fatto rispondendo ad una domanda precisa del presidente dell’Ordine dei Giornalisti Umbri, ma in quella sede (un dibattito ad Umbria TV) giornalista della Nazione. In discussione, l’annuncio dato dall’assessore regionale ai Trasporti, infrastrutture ecc ecc,  Enrico Melasecche, la scorsa settimana: “A partire dal prossimo mese di giugno il Frecciarossa che collega Perugia a Milano e Torino effettuerà una fermata, sia all’andata che al ritorno, anche a Terontola. E’ un risposta alla giusta richiesta dei comuni del Trasimeno ed è voluta anche per aumentare gli utenti e migliorare il servizio”. “Inoltre – ha aggiunto l’assessore – per quanto riguarda una più estesa fruizione del Frecciarossa ho chiesto di valutare a Trenitalia anche l’ipotesi di retrocederlo fino a Foligno in modo da poterlo fermare anche ad Assisi”.

Capirai! Dal Trasimeno, da Assisi, dalla Bassa Toscana è stato un coro di ringraziamenti e di inchini. E figurati la Lega, il partito con cui ultimamente Melasecche si candida: “Grazie all’assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche, per aver avviato un confronto e portato a termine con successo la proposta di prevedere, al termine dell’emergenza Covid-19, una fermata a Terontola del Frecciarossa che parte da Perugia alle 5,30”. Così sono subito partiti lancia in resta il Senatore della Lega, Luca Briziarelli e il consigliere regionale Eugenio Rondini che proseguono: “Questa è la dimostrazione che la Giunta della Presidente Donatella Tesei ha compreso l’importanza del Trasimeno. C’è un evidente cambio di passo rispetto al passato, i problemi vengono affrontati e gli impegni mantenuti”. Mica pizza e fichi.

Solo che mentre tutti si scioglievano in un coro di hurrà, si è alzato un ditino in fondo alla sala. Era quello di Trenitalia. “Scusate – ha detto in sostanza la società – ma a noi non risulta”. E loro lo sapranno o no, visto che il treno, detto brutalmente, è il loro?

Il “ditino” è nella realtà una nota ufficiale in cui si afferma che  “In merito alle notizie su nuove fermate delle Frecce in Umbria, Trenitalia chiarisce che nulla è stato ancora definito e che è allo studio la rivisitazione dell’intera offerta commerciale per tenere conto dell’effettiva ripresa degli spostamenti nelle fasi successive all’emergenza sanitaria e delle nuove esigenze di spostamento delle persone. Nuovi collegamenti o nuove fermate saranno valutati in base ad approfondite analisi di mercato svolte periodicamente da Trenitalia, per verificarne l’interesse sul piano commerciale. Le Frecce di Trenitalia, infatti, sono treni a mercato in un sistema di concorrenza con un altro operatore. Nel caso del collegamento con Frecciarossa da e per Perugia, i costi sono in parte sostenuti dall’azienda che – doverosamente e responsabilmente – deve garantirne la sostenibilità commerciale“. Vedere cammello, o treno non partire! E’ il “cammello” chi lo mette?

Insomma l’assessore è riuscito a battere il record ed è andato addirittura più veloce del Frecciarossa.  Ma lui, l’assessore, è fatto così. Non è come hanno pensato alcuni che si è lasciato gasare dato che parlava di treni ad alta velocità, anche perché pensa che il vero “treno” sia lui.  Un treno capace di spostarsi sia in una direzione che in quella opposta. Era sempre lui ad esempio, che spronava la giunta di “quelli di prima”( quella ternana)  a darsi da fare per ottenere una fermata a Orte e che attaccava perché la Regione – l’Umbria, ma sempre di “quelli di prima” – pensava solo alla fermata di Perugia, mentre il Comune di Terni proponeva – addirittura – che l’alta velocità deviasse da Orte, fermasse a Terni, Foligno e Perugia. “Qualcuno pensa di ripetere l’esperienza fallimentare della Fcu moltiplicando le stazioni”, tuonava l’allora consigliere di opposizione di “Love Terni”. Adesso invece parla di fermate ad Assisi, Perugia, Terontola (ma allora perché non Foligno pure?), che ridurrebbero il treno ad alta velocità ad una specie di “accelerato”?

L’importante è fare; poi come viene viene.  Ne sa qualcosa chi a Terni lamenta (e non solo dai banchi di opposizione) che in pochi mesi siano stati polverizzati un pacco di milioni tirati fuori con le tenaglie dalle casse comunali, in opere che avevano lo scopo principale di dimostrare efficientismo.

Acqua passata, si dirà. Ma i “segni” restano. La frase di Donatella Tesei, pronunciata in risposta alla domanda del giornalista, invece, fa sorgere un dubbio: è una mezza presa di distanza dall’assessore, o una presa di distanza tutta intera? Anche perché ha aggiunto che lei essendo impegnatissima nel fronteggiare l’emergenza Covid non ha potuto ancora portare avanti certi temi come lo stato delle infrastrutture. Sai com’è,  a volte ad agitarsi troppo si rischia di non essere compresi, o di diventare ingombranti.

Ma a lui, Enrico Melasecche, non lo incartano. Adesso grazie al fatto che la consigliera Alessandrini è ascesa al Senato lui, primo dei non eletti rientrato comunque attraverso l’incarico assessorile, è diventato pure consigliere regionale. Resta assessore, e non molla quella sedia in consiglio: “Io me l’ha data e guai a chi me la tocca”.

Ha voglia il segretario della Lega, Virginio Caparvi, a insistere! Nemmeno l’intervento del grande capo Salvini ha avuto esito. Un incarico elettivo, come quello di consigliere, è un’assicurazione contro eventuali ripensamenti riguardo ad un incarico assegnato per nomina. Perché il consigliere schiodi da Palazzo Cesaroni bisogna aspettare le prossime elezioni. A meno che non accada qualcosa che spiani la strada verso una poltrona – quella del piano nobile di Palazzo Spada – che sta nei sogni di Enrico Melasecche, fin dal millennio scorso.

Nel frattempo carta canta e villan dorme. Ma, è bene lo si sappia: con un occhio solo!

Tag: donatella teseiENRICO MELASECCHEfrecciarossalegaregione umbriatrenitalia
Condividi71Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

10 Agosto 2025
Cronaca di Terni

La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

10 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni. Il comune intende recuperare Colle dell’Oro. Accolta una proposta della Fondazione Aiutiamoli a vivere

9 Agosto 2025
Prossimo articolo

Cicerelli, accordo con il Catania e prolunga il contratto

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)