• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Mercatino allo Staino, Fatale:”opposizioni sfasciste, lunedì incontreremo le associazioni”. 5stelle, Pd e Senso Civico:”lo avete distrutto, incapaci di gestire la situazione.”

di Redazione
venerdì 05 Giugno 2020 01:22
in Cronaca di Terni, In apertura
8
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Dopo  i pochissimi ambulanti che hanno aperto mercoledì i loro stand al vocabolo Staino, si fa incandescente la polemica politica.

Un botta e risposta molto duro fra l’assessore al commercio Stefano Fatale e le minoranze.

“Un’opposizione sempre più sfascista alza i toni polemici contro di noi, peraltro mescolando gli argomenti e cercando di buttarla in caciara, senza distinguere i periodi normali da quelli emergenziali, facendo finta di non comprendere cosa voglia dire amministrare una città”, attacca l’assessore Fatale.
“Sulla questione del mercato settimanale accettiamo il confronto e il dialogo, come è nostra consuetudine, sia con le associazioni di categoria che con chi intenda realmente fare opposizione costruttiva, andando oltre gli slogan e gli insulti.
La vicenda del trasferimento del mercato – come noto – era sul tavolo da tempo- aggiunge l’assessore –  come amministrazione avevamo prospettato diverse soluzioni sulle quali, su tutte le quali, ci siamo confrontati con i diretti interessati e con il consiglio comunale. Ricordo a tutti che subito dopo Terni e l’Italia intera hanno dovuto fare i conti con l’enorme emergenza del Covid-19.  Il trasferimento del mercato allo Staino, decisa e definita nelle ultime settimane – aggiunge ancora  Fatale – è diretta conseguenza di questa emergenza. I commercianti interessati al mercato ci hanno chiesto di ripartire non appena possibile. Considerate le normative sul distanziamento e l’ordinanza regionale, ad oggi non c’è altra soluzione tecnica se non quella dello Staino”.

“Ogni alternativa prospettata configura elementi negativi o ostativi tali da non poter per il momento essere presa in considerazione, a meno che non si voglia usare questa vicenda solo a fini politici e strumentali. Al contrario, amministrare comporta una continua valutazione generale sulla città, di tutte le diverse esigenze, degli interessi di ogni categoria di cittadini e delle normative vigenti”.
“Chiaro è che quest’amministrazione non ha distrutto niente – conclude Fatale –  come invece hanno fatto alcuni dei nostri accusatori politici di scarsa memoria. Stiamo invece cercando di costruire una Terni diversa  e per questo continuiamo a dialogare con i commercianti del mercato che hanno interesse a far ripartire le proprie attività: lunedì incontreremo di nuovo le loro associazioni e valuteremo le proposte”.

Le opposizioni, Movimento 5 stelle, Pd  e Senso Civico,   puntano il dito sulle mancate aperture di mercoledì. ““Il piazzale deserto – scrivono in un comunicato congiunto –    è la clamorosa conferma che l’amministrazione Latini sullo spostamento del mercatino infrasettimanale ha fallito distruggendo un appuntamento che è fonte di sostentamento per decine di operatori del commercio ambulante e soprattutto è occasione di approvigionamento per migliaia di Ternani. Si tratta di un flop senza precedenti  – dovuto alla incapacità di gestire la transizione dal campo Boario, con l’Amministrazione Comunale che prima ha voluto accelerare a tutti i costi lo smantellamento della vecchia sede e poi non è stata in grado di individuarne una all’altezza delle aspettative degli ambulanti ma soprattutto delle esigenze della città. Il mercatino nelle piazze del centro e a corso del Popolo sarebbe stata la risposta più naturale anche nell’ottica di dare un riscontro economico concreto ai tanti esercizi pubblici del centro, ma non si è voluto farlo. Per senso di responsabilità   – aggiungono M5S, Pd e Senso Civico – ci siamo dimostrati collaborativi anche sullo Staino chiedendo però quegli interventi migliorativi che non ci sono stati.
Alla luce di questo disastro siamo preoccupatissimi per tutte le strutture economiche che insistono sull’area destinata al palasport. Parliamo del mercato ortofrutticolo ma soprattutto del mattatoio, visto quanto la giunta Latini ha combinato con il mercatino c’è il rischio che tutti i piccoli e medi allevatori ternani si ritrovino senza una struttura fondamentale, costretti magari ad andare a Massa Martana o ad Orte. Sarebbe un colpo durissimo per quella filiera corta, per quella produzione locale che la Lega a chiacchiere dice di volere prediligere ma che invece ora è a serio rischio. Chiediamo che l’assessore allo Sviluppo economico venga quanto prima  a riferire in commissione sulla situazione del mercatino e sul piano per la realizzazione del nuovo mattatoio. Chiediamo altresì che prima della messa in funzione del nuovo mattatoio non venga chiusa la struttura del Foro Boario. Gli allevatori ternani e le macellerie specializzate nelle carni nostrane non possono essere lasciati senza una struttura fondamentale”.
 

 

Tag: comune di ternimercatino settimanalevocabolo staino
Condividi8Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)