Con un investimento di oltre 4 milioni il Consorzio di Bonifica Tevere-Nera, in collaborazione con Servizio Idrico integrato e Comune di Terni, ha messo in sicurezza l’area industriale di Maratta. Si tratta di un’opera lunga 4 chilometri realizzata in parte in argini di terra e in parte in cemento armato con una paratoia meccanizzata che, grazie ad un misuratore di livelli, garantirà l’entrata in esercizio esclusivamente nei momenti di piena del fiume.
I lavori sono stati presentati oggi dal presidente del Tevere-Nera Massimo Manni, con il taglio del nastro a via Vanzetti in occasione del programma della Settimana nazionale della Bonifica in svolgimento a Terni fino al 19 maggio.
“Si tratta di un’opera di grande importanza – ha detto Manni – che ha lo scopo di tutelare le attività produttive della zona e aumentare i livelli di sicurezza sia per il sistema produttivo che per i cittadini. E’ inoltre un bell’esempio di collaborazione fra vari enti e soggetti tecnici e istituzionali – ha aggiunto – che in modo virtuoso hanno realizzato un intervento a favore della collettività. Il percorso ricavato sulla parte superiore degli argini – ha infine sottolineato Manni – è anche una parte del tragitto di mobilità dolce che sarà realizzato fra Terni e Narni, valorizzando così quest’area anche dal punto di vista ambientale e del tempo libero”.