• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

MONS. PIEMONTESE: “FAREMO DI TUTTO PER AIUTARE ESSERI UMANI CHE SONO TRA NOI”

VIDEO+INTERVISTA FRANCESCO VENTURINI: "SE FOSSIMO UN'AZIENDA AVREMMO GIA' CHIUSO. IL COMUNE DI TERNI CI DEVE 2 MILIONI DI EURO."

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 06 Febbraio 2019 06:51
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/qMfOqfi1084, https://www.youtube.com/embed/AGQlxmjTyBo

 

1 di 1
- +

“La carità non è un optional per la chiesa è parte della missione della chiesa.Una missione che si esprime nella quotidianità nel servizio ai poveri.” Lo ha detto il vescovo di Terni, Mons. Giuseppe Piemontese, durante la conferenza stampa attraverso la quale sono state illustrate le attività svolte dalla Caritas nel 2018.

Mons. Piemontese ha sottolineato come alcuni enti diano sostegno alla Caritas “molto a parole, poco con i fatti” e ha fatto riferimento agli “intralci che vengono posti nella gestione di alcune iniziative e di alcuni impegni che abbiamo preso da anni e che facciamo fatica a portare avanti.”

“Siamo consapevoli che questa opera è molto più gravosa, difficile e pesante perché oggi è una opera di supplenza all’azione dello Stato che viene meno in tanti settori e tanti ambiti.Le persone bisognose si rivolgono agli enti pubblici e questi li dirottano alla Caritas. e la Caritas fa tutto ciò che può ma a volte deve alzare le mani perché non abbiamo mezzi e risorse infiniti. Le nostre risorse sono la carità della gente, sono l’attenzione di alcune istituzioni alla nostra azione, sono i contributi dell’8×1000. Questa opera di supplenza all’azione dello Stato diventa sempre più difficile perché diminuisce l’impegno delle pubbliche istituzioni e aumenta l’impegno degli organi preposti alla solidarietà e alla carità. Questa accresciuta difficoltà – ha aggiunto il vescovo – ci spinge a ripensare alcune attività condotte fino ad ora.La coperta è corta, non so quanto riusciremo a far fronte alle situazioni emergenziali che sono ancora aperte.”

Poi il vescovo si è fatto una domanda: “continueremo con la cura e l’attenzione per gli immigrati? Ecco ci stiamo pensando, stiamo valutando, faremo di tutto per aiutare esseri umani che sono tra noi, speriamo di riuscire, faremo quello che possiamo.”

Ideale Piantoni, direttore della Caritas, ha diffuso i dati relativi al centro di ascolto, dove le persone in difficoltà si rivolgono per avere un aiuto. “Sono diminuite le presenze – ha detto Piantoni – ma sono aumentati gli italiani che rappresentano il 52% del totale. E’ aumentato anche il valore delle richieste economiche. Molti vengono perché hanno bisogno di attenzione, c’è tanta solitudine. Molti vengono – ha detto ancora Piantoni, e sono la maggioranza – a chiedere lavoro, proprio la mancanza di un lavoro rappresenta la causa della povertà.”

E’ poi intervenuto il Presidente dell’associazione San Martino che ha posto ancora l’attenzione sulle risorse: “ci dicono di essere un’azienda ma se fossimo veramente un’azienda avremmo già chiuso i battenti. Il Comune di di Terni ci deve circa 2 milioni di euro e sono soldi che sono già nelle casse del comune di Terni mentre il Comune di Narni ci deve 850 mila euro e la Prefettura di Terni 700 mila euro. Un’impresa che vanta crediti di questo tipo avrebbe già chiuso.Fortunatamente le banche ancora ci fanno credito ma questa è la situazione.”

Rivolto al Comune di Terni Venturini ha detto: “noi abbiamo sempre dimostrato la nostra disponibilità però, certo, le situazioni si devono costruire insieme con delle regole condivise da entrambe le parti.”

I freddi numeri dicono che la Caritas ha assistito nel 2018, 4.946 persone, mille in meno rispetto all’anno precedente. 26 mila i pasti forniti (10 mila in meno rispetto al 2017) . Questa diminuzione considerevole è dovuta al fatto che sono diminuiti nettamente gli immigrati. Pertanto il 95% delle persone che mangiano alla mensa San valentino sono italiane. Gli Empori hanno distribuito oltre 58 mila pezzi alimentari, il 115% in meno rispetto al 2017 e questo perché la Fondazione Carit non ha ritenuto di rifinanziare il progetto Empori.

In totale sono stati 283 i richiedenti asilo o rifugiati politici accolti nei progetti SPRAR e 157 i migranti accolti nell’ambito della convenzione con la Prefettura di Terni nella cosiddetta emergenza sbarchi. 15 i migranti accolti nell’ambito dei corridoi umanitari allestiti dalla Conferenza Episcopale Italiana.

Venturini ha anche ricordato che nell’ambito della convenzione con la Prefettura sono state realizzate 4 mila ore lavorative cui hanno aderito 70 migranti che si sono attivati nella cura e nella rigenerazione delle aree urbane di Terni , Narni, Lugnano in Teverina e Amelia. A Terni, in particolare, sono state ripulite e bonificate vie, parchi e giardini del centro e dell’immediata periferia.

Questa attività, ed altre, in base al decreto Salvini, saranno azzerate a partire dal 30 aprile.

L’INTERVENTO DI MONS.PIEMONTESE

L’INTERVISTA A FRANCESCO VENTURINI

Tag: Caritasdiocesi terniimmigrantipovertà
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri Forestali di Ferentillo

7 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, all’Opificio debutta “Good Vibes” per un sano divertimento. E Miss Italia manda un messaggio ai giovani

5 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il furgone ha un incidente. Sono stati i carabinieri a garantire la consegna di apparecchiature mediche a un malato

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)