• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Morto nella notte David Sassoli. Fu vicino ai lavoratori di Ast ai quali aprì le porte del parlamento europeo. Il cordoglio dei sindacati e della politica

di Redazione Terni in Rete
martedì 11 Gennaio 2022 14:04
in Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

“Apprendo con sgomento e profondo dispiacere la notizia della scomparsa del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli – ha dichiarato la presidente della giunta regionale dell’Umbria  Donatella Tesei. Nello svolgimento del suo ruolo istituzionale, così come in quello di giornalista – ha aggiunto la Tesei  –  ha sempre dato dimostrazione di grande professionalità e profonda umanità. Alla famiglia vanno le più sincere condoglianze”.

David Sassoli è morto nella notte nel centro oncologico di Aviano dove era ricoverato dal 26 dicembre per una disfunzione del sistema sanitario.

Lo scorso settembre era stato colpito da una forma di polmonite grave dalla quale aveva subito una ricaduta.

Sassoli aveva 65 anni. Lascia la moglie e due figlie.  E’ stato giornalista e conduttore del TG1 prima di approdare alla politica. E’ stato eletto  europarlamentare del PD nel 2009, nella circoscrizione dell’Italia centrale, risultando il più votato. Nel 2014 è stato eletto come uno dei vicepresidenti del parlamento di Strasburgo e nel luglio 2019 è stato eletto presidente della stessa assemblea.

 

 “Un uomo perbene, un giornalista stimato, un politico attento e preparato. La scomparsa del presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, è una grave perdita per l’Italia e per l’Umbria, alla quale era molto legato, ma anche per la comunità democratica umbra che lui aveva seguito con generosità – ha dichiarato Simona Meloni, a nome del gruppo consiliare regionale  del Pd  – esprimo cordoglio e profonda commozione”.

“Quella di Sassoli – ha aggiunto la  Meloni  – è una figura caratterizzata da grande umanità e gentilezza, accompagnate da competenza e discrezione. Il suo legame con l’Umbria è stato sempre vivo e non hai mancato di dare il suo contributo. È successo in particolare sulla vertenza Ast a Terni, così come in tante altre piccole e grandi occasioni in cui la nostra terra ha avuto bisogno di sentire più vicina l’Europa, un’istituzione che David ha saputo e voluto servire con generosità ed umanità fino all’ultimo giorno. Una forza gentile, la sua, che non ha mai mancato di dimostrare neanche nel ruolo internazionale dove si è impegnato per costruire un’Europa senza disuguaglianze, dove proteggere i più deboli invece di chiedere nuovi sacrifici. Un uomo di cultura e di pace, che lascerà un grande vuoto”. 

Il Presidente dell’assembla legislativa dell’Umbria Marco Squarta ha fatto osservare un minuto di silenzio in apertura dei lavori dell’assemblea.

Cordoglio espresso anche dal consigliere regionale del PD, Fabio Paparelli:  “La notizia della prematura scomparsa di David Sassoli mi addolora profondamente – ha affermato Paparelli – ci mancherà il suo sorriso garbato e gentile, quello di una persona perbene, che, attraverso l’impegno politico ha saputo realizzare la forma più alta di servizio a una comunità. Il suo legame con la nostra Umbria e il suo contributo non è mai venuto meno, sia da parlamentare europeo eletto nella nostra circoscrizione che poi da vicepresidente e presidente del Parlamento Europeo. Grande è stato il suo apporto in tutte le fasi delle vertenze Ast a Terni, in cui non ha mai fatto mancare una vicinanza attiva nei confronti di sindacati e dei lavoratori, così come fattiva e concreta è stata la sua collaborazione per sostenere e favorire un dialogo costante tra la nostra terra e le istituzione europee”.

 

Le Segreterie Territoriali FIM-FIOM-UILM-FISMIC-UGL e le RSU di Acciai Speciali Terni esprimono cordoglio per la scomparsa di David Sassoli.

 

“Ricordiamo la competenza e l’impegno profuso sia come Presidente del Parlamento sia come Deputato Europeo nelle varie vertenze che si sono sviluppate – scrivono in una nota.

Prima aprendoci le porte del Parlamento ricevendo a Bruxelles le nostre delegazioni e poi facendo più volte tappa a Terni, dove, ci ha ascoltati come Organizzazioni Sindacali, ha incontrato la RSU e i lavoratori all’interno del sito siderurgico, dimostrando una grande capacità di ascolto e di azione, che hanno poi favorito l’approvazione di misure che miravano alla reale difesa delle produzioni ternane.

Le Istituzioni Europee e i lavoratori perdono sicuramente un importante riferimento, le sentite condoglianze alla famiglia.

Tag: acciai speciali ternidavid sassoliumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)