Un evento imperdibile all’insegna del gusto, della convivialità e del divertimento per ogni età. Tutte le sere dalle 19:30 presso lo stand gastronomico si potranno gustare i tradizionali frittelli: baccalà, cicoria, patate, fiori di zucca e cipolla, quest’ultima entrata dal 2024 a pieno titolo tra le specialità più apprezzate, di nuovo impastellati e fritti come tradizione vuole.
Immancabili nel menù i rinomati gnocchi al castrato da gustare insieme ai saporiti arrosti, ai dolci frittelli di mele e ad altre specialità del territorio. L’edizione di quest’anno porta con sé tante novità, a partire da una nuovissima location pensata per accogliere al meglio i visitatori e una cucina completamente rinnovata, pronta a servire i frittelli tradizionali e altre delizie locali. Il programma sarà arricchito da serate danzanti, con musica dal vivo e balli sotto le stelle con i nomi più noti nel panorama del liscio: Samuele Biribicchi, Gianfranco Foscoli, l’Orchestra Matteo Tassi, gli immancabili Argento Vivo e i giovanissimi Giulia e Simone.
La sagra del frittello è anche a misura di famiglia: sarà infatti attivo tutte le sere lo spazio gioco gratuito “Genitori in relax”, per bambine e bambini dai 3 anni, dove i più piccoli potranno divertirsi in sicurezza con l’animatrice Eleonora e i genitori godersi la serata in relax.
Giovedì 17 luglio, inoltre, un ospite speciale! L’irresistibile Mago Lino, pronto a stupire grandi e piccoli con magie e risate! Montoro Vi aspetta per vivere cinque serate di gusto e divertimento! Menù e programma completo alla pagina fb Associazione Turistica ProMontoro.
Prenotazioni tavoli da 10 persone in su ai numeri 342 8459832 e 329 5767006