Il Comune di Narni e la Provincia di Terni, che ha curato l’appalto, hanno iniziato il 25 agosto, i lavori di riqualificazione energetica di Palazzo Eroli, edificio nobiliare che ospita il museo cittadino. L’intervento prevede una spesa di circa 400mila euro. I lavori comprendono anche la riqualificazione di alcune parti interne, tra cui i bagni e l’ascensore.
Per consentire il corretto svolgimento dei lavori, Palazzo Eroli resterà chiuso al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 18,00, per circa due mesi che sono corrispondenti ai tempi tecnici del cantiere. Le visite e le attività culturali – informa il Comune – si svolgeranno il sabato e la domenica.
La biblioteca comunale “Palazzo Eroli” – rende sempre noto l’amministrazione comunale – rimarrà aperta con i consueti orari, così da permettere a studenti, ricercatori e appassionati di continuare a fruire dei servizi bibliotecari. “Gli interventi eseguiti in collaborazione con la Provincia – riferisce il Comune – rappresentano un passo importante per la valorizzazione del patrimonio culturale e urbano, migliorandone funzionalità, sicurezza ed efficienza energetica”.
In concomitanza con i lavori a Palazzo Eroli, verranno effettuati interventi anche su via Saffi e nelle zone adiacenti, in particolare: su via Saffi chiusura al transito dal 25 al 29 agosto e dal 15 settembre al 31 ottobre dalle 9,30 alle 12,00. Per quanto concerne i lavori collegati alla riqualificazione dell’edificio, il cantiere per il ripristino della pavimentazione stradale prevede la chiusura totale di via Saffi, via San Bernardo e piazza San Bernardo dal 1 al 12 settembre ma sarà comunque garantito l’accesso ai garage privati presenti in piazza San Bernardo.