• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Narni. Nella “Giornata del Ricordo”, dimenticato Geppino Micheletti.

di Redazione Terni in Rete
giovedì 11 Febbraio 2021 09:33
in Cronaca, Cronaca di Narni
Giuseppe "geppino" Micheletti

Giuseppe "geppino" Micheletti

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Chi lo aveva conosciuto aveva sperato che il Comune di Narni si fosse “ricordato” nella giornata del Ricordo di Geppino Micheletti, che non è “entrato” nella foiba ma forse ha anche sofferto di più, sofferto solo per il fatto di essere italiano nel confine orientale dell’Italia alla fine della seconda guerra mondiale, cosa che gli è costato la vita dei suoi due figli due bambini. No, nessun ricordo per Geppino: l’unico ufficiale l’anno scorso gli è stato tributato dal Comune di Amelia. Ma a Narni, dove per anni è stato primario unico dell’ospedale, come non fosse mai esistito.

Umberto Di Loreto, amico di famiglia di Micheletti, davanti alla pergamena che lo ricorda

A Narni non si andrà più dell’intitolazione de “i giardini del pesce”, sotto l’ospedale, quando qualcuno se ne ricorderà. Già, l’ospedale: sarebbe stata una occasione quella di dargli il suo nome per far uscire Geppino Micheletti e la sua storia dal cono d’ombra al quale sembra condannato.

Sino ad ora l’unico suo ricordo è stata una foto in un bar, quello di Gnocchetto: per il resto di Giuseppe Micheletti, detto Geppino, primario di chirurgia all’Ospedale di Narni per lunghissimi anni era come se fosse calato il sipario. Solo a Narni, però, perché nella sua Trieste gli hanno intitolato addirittura un monumento e Simone Cristicchi, il cantante, lo ha commemorato nel suo spettacolo “Magazzino 18”.

Micheletti da medico era andato a dirigere l’ospedale di Pola, capoluogo dell’Istria, sconvolta dai tormenti del dopoguerra. Pola doveva rimanere italiana, ma i “titini” jugoslavi non ne volevano sapere. E gettarono tutte le carte per averla, con un grande attentato. Nella spiaggia di Pola si stava tenendo, nell’agosto del 1946 una gara natatoria, seguitissima. Sulla spiaggia v’erano però anche dei cumuli di bombe, non innescate. Nonostante questo, le bombe esplosero lo stesso causando tantissimi morti e feriti. I sospetti si appuntarono sui servizi segreti jugoslavi. Micheletti era proprio alla marina e si mise immediatamente al tavolo operatorio nonostante avesse riconosciuto i corpi martoriati dei suoi due figli, uno deceduto e l’altro in vita flebile. Lui, Micheletti, continuò ad operare indefesso,  senza cedimenti. Solo al termine dell’emergenza, molte ore più tardi, se ne tornò a casa a consolare la madre dei suoi bambini.

La famiglia Micheletti in un frame televisivo

 

 

Micheletti se ne andò da Pola, passata ai titini e arrivò all’Ospedale di Narni, che scelse quale sua nuova patria, anche perché la conosceva avendo studiato a Perugia. Si installò in una vecchia struttura, senza infermieri solo con le suore del Cottolengo. Micheletti prese quello che c’era in cerca di pace. Lavorava sempre: “Abitava in un appartamento da dove vedeva anche l’ospedale – ricordano i suoi amici, tra cui la madre di Umberto – dormiva molto poco e rimaneva ore a fumare in finestra preso dai suoi pensieri. Se le luci del “suo” reparto si accendevano in maniera improvvisa, partiva di scatto,  via di corsa, tra i letti, tra i suoi ammalati, senza che nessuno lo avesse chiamato”.

 

Traghettò l’ospedale dalla “preistoria” nell’era moderna, contribuendo alla formazione di decine di chirurghi. Quando operava portava con sé in tasca, sempre, un piccolo calzino, era quello di uno dei suoi due figli morti nella tragica esplosione avvenuta sulla spiaggia di Vergarola a Pola: le sue assistenti, le suore, avevano l’ordine di metterlo sempre nel camice. Non faceva pagare nessuno per le visite e a chi aveva bisogno, portava anche le medicine, sino all’ultimo, sino al 1961 quando morì. Ma se a Narni nessuno è sembrato sino ad oggi ricordarsene, tranne Umberto Di Loreto, a Trieste gli venne assegnata una decorazione alla memoria per “per il suo encomiabile gesto di umana pietà ed elevata etica professionale, assurgendo a simbolo degli alti valori morali e dell’altissimo senso civico della gente istriana ed il suo ricordo rimarrà indelebile nella memoria di tutti i cittadini di Pola».

Ora anche per merito Di Loreto anche chi andrà ai giardini del pesce si dovrà domandare chi fosse quel Micheletti così tanto rammentato. Ma mai ricordato in comune.

Il monumento intitolato a Geppino Micheletti a Trieste
Tag: MichelettiNarni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)