• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Amelia

Nuova sede per la Casa della Comunità di Amelia, porta di accesso ai servizi sanitari e sociali di prossimità

di Redazione
martedì 18 Luglio 2023 12:29
in Articoli recenti, Cronaca di Amelia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La nuova sede della Casa della Comunità di Amelia, in un edificio moderno, accogliente e polifunzionale, rappresenta il modello organizzativo per l’assistenza di prossimità, un luogo fisico e di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per vedere soddisfatti i bisogni di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale.

 La Casa della Comunità, inaugurata in Strada Amelia-Giove 5 B alla presenza delle massime autorità istituzionali della Regione Umbria, della Provincia e dei Comuni dell’Amerino, costituisce quindi la porta di accesso ai servizi sociosanitari di prossimità per i cittadini del comprensorio che potranno beneficiare quindi di una risposta assistenziale e di cura efficace e completa.

L’apertura della nuova sede è stata salutata con grande soddisfazione dalla presidente della Giunta Regionale dell’Umbria Donatella Tesei, dall’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, dal sindaco di Amelia nonché presidente della Provincia di Terni Laura Pernazza, dal direttore regionale alla Sanità Massimo D’Angelo e dal direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino.

Come detto la struttura polifunzionale, ospiterà numerosi servizi territoriali.

Il piano terra ospita la sala di attesa, il Cup, l’Anagrafe Assistibili, il servizio infermieristico ambulatoriale h12, il servizio infermieristico di cure domiciliari (ADI), il servizio sociale, la medicina di iniziativa con i percorsi diagnostico terapeutici assistenziali, il PUA, Punto Unico di Accesso ai servizi, il servizio 118 di Emergenza Territoriale, la sede della Commissione e della Segreteria Invalidi Civili, il servizio di Distribuzione dei Farmaci, Ausili e Protesi, il servizio di Promozione della Salute.

Al primo piano ci sono gli ambulatori medico-specialistici con le tecnologie diagnostiche, gli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, l’ambulatorio AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali) aperto anche il sabato dalle ore 8 alle ore 14, il servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza con attività ambulatoriali (diagnostiche, logopediche, riabilitative in palestra), il servizio Assistenza Sociale, il servizio Vaccinazioni, il Consultorio familiare con ambulatorio specialistico medico e ostetrico, l’ambulatorio per le ecografie ostetriche e ginecologiche, l’ambulatorio odontoiatrico.

Il secondo piano ospita infine gli uffici amministrativi e gestionali. Presenti un locale per sterilizzazione dispositivi, depositi, servizi igienici e locali di servizio.

Entro pochi giorni la struttura sarà pienamente operativa con gli ultimi trasferimenti dei servizi da altre sedi. Dopo il trasferimento già ultimato dei servizi amministrativi, della Neuropsichiatria Infantile, del Consultorio Familiare, del servizio Ausili e Protesi e della Distribuzione dei Farmaci, sarà la volta  dei servizi CUP (Centro Unico Prenotazioni/Cassa), della AFT, Aggregazione Funzionale Territoriale composta da un pool di medici di medicina generale il cui orario di apertura sarà ampliato anche al sabato mattina dalle ore 8 alle ore 14 grazie ad un accordo con la direzione del Distretto di Narni e Amelia guidata da Stefano Federici, i servizi vaccinazioni, prelievi, visite specialistiche e attività ambulatoriali, attualmente operativi presso il Centro di Salute in via Primo Maggio che sarà interessato da importanti lavori di ristrutturazione, grazie ai fondi europei del PNRR per completare la rete delle sedi territoriali dell’Amerino.

Dal 19 luglio l’attività specialistica del Consultorio verrà effettuata nella nuova Casa della Comunità mentre dal 24 luglio l’attività di specialistica ambulatoriale dei Poliambulatori di via I Maggio 21 verrà eseguita nella nuova struttura. I cittadini già prenotati nelle agende CUP verranno avvisati anche tramite SMS informativo.

L’apertura della Casa della Comunità di Amelia è funzionale al nuovo modello organizzativo del servizio sanitario regionale che, grazie anche ai finanziamenti europei del PNRR, disporrà di nuove sedi territoriali. Si procederà inoltre all’adeguamento delle strutture ospedaliere con corposi lavori di ristrutturazione. L’Azienda Usl Umbria 2 porterà a realizzazione numerosi progetti per un investimento complessivo di circa 60 milioni di euro: adeguamenti antisismici degli ospedali di Foligno (per un importo complessivo di 19 milioni 435 mila euro), Spoleto (6.5 milioni di euro) e Orvieto (7 milioni e 347 mila euro); realizzazione di cinque Ospedali di Comunità: Montefalco, Spoleto, Amelia, Orvieto, Terni per un importo di 10 milioni di euro; apertura di 10 Case di Comunità: Montefalco, Nocera Umbra, Cascia, Norcia, Amelia, Spoleto, Orvieto, Fabro, Narni, Terni per un importo complessivo di oltre 15 milioni di euro; di due COT, Centrali Operative Territoriali a Spoleto e Terni per un importo pari a circa 1,3 milioni di euro.

Entro le prossime due-tre settimane è prevista l’apertura di ben cinque cantieri a Nocera Umbra, Fabro, Spoleto, Terni e Montefalco e contestualmente sono in corso alcuni trasferimenti di servizi territoriali per consentire la concreta realizzazione delle opere finalizzate alle Case di Comunità e alle COT, Centrali Operative Territoriali.

 

1 di 8
- +

 

“E’ con grande piacere che oggi inauguriamo la Casa della Comunità, una struttura che ha un ruolo molto importante come realtà intermedia fra ospedale e medicina di territorio e che cambia anche l’approccio dei cittadini verso i servizi sanitari da oggi più vicini alle persone”.

Lo ha detto questa mattina ad Amelia la Presidente della Provincia e Sindaco di Amelia Laura Pernazza in occasione dell’inaugurazione della Casa della Comunità realizzata da Usl 2 e Regione Umbria e intitolata alla figura del medico amerino di medicina generale Glauco Pimpinelli prematuramente scomparso a 48 anni e molto conosciuto in città. La scelta è stata motivata per testimoniare l’importanza che i medici di base avranno, anche in rapporto a questa struttura, come primo interfaccia per la cura, la tutela e la prevenzione a favore dei cittadini.

“Ringrazio la Presidente della Regione Donatella Tesei – ha dichiarato la Presidente Pernazza – per aver portato a termine un’opera fortemente voluta dai cittadini e che è un altro passo importante verso quello ancora più grande rappresentato dal nuovo ospedale comprensoriale. Su quest’ultimo aspetto – ha sottolineato – noto con grande piacere e ottimismo che il progetto sta andando avanti grazie all’impegno della Regione e che il nuovo ospedale sarà un ulteriore segnale di attenzione verso questo territorio.

Oltre alla Presidente Tesei – ha poi detto la Pernazza – rivolgo un ringraziamento anche all’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, alla Consigliera regionale Eleonora Pace, al Direttore generale dell’Usl 2 Massimo De Fino e al Direttore regionale alla sanità Massimo D’Angelo.

Su mia sollecitazione – ha concluso – l’Usl si è assunta l’impegno di organizzare un incontro pubblico a settembre per spiegare a cittadini e medici di medicina generale il nuovo approccio ai servizi erogati alla Casa della Comunità”.

Dopo l’inaugurazione, le Presidente Tesei e Pernazza, insieme alla Consigliera regionale Pace, al Direttore regionale alla sanità D’Angelo e al direttore generale dell’Usl 2 De Fino, si sono recate all’ospedale Santa Maria dei Laici per un sopralluogo.

Tag: Casa della Comunità di Ameliadonatella teseiLAURA PERNAZZAluca colettomassimo de finoMassimo D’Angelo
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca di Amelia

Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)