• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 10 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Camposcuola. Non si faranno la 7^ e 8^ corsia. Presto tornerà disponibile

    Terni. Investito in via Lungonera Savoia

    Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

    Un momento della riunione di Ance Terni

    Ance Terni. Consiglio direttivo con nomine: Proietti alla Cassa Edile e Quagliozzi alla Piccola Industria

    La vita di Cesira Chiapparicci, simbolo delle battaglie per disabili ed esclusi, diventa un libro

    Terni: nei controlli durante la movida una denuncia per guida in stato di ebbrezza e 50 multe per sosta selvaggia

    Salvò un bambino coinvolto in un incidente stradale. Riconoscimento speciale al brigadiere dei carabinieri Matteo Cannata

    Don Milani a voc. Casali. La scuola primaria e dell’infanzia è senza cancello. Chiunque può entrare e uscire. Situazione pericolosa

    Narni. Il territorio diventa ostico per ladri e malfattori. Oggi pomeriggio messo in fuga un drappello di scassinatori

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Camposcuola. Non si faranno la 7^ e 8^ corsia. Presto tornerà disponibile

    Terni. Investito in via Lungonera Savoia

    Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

    Un momento della riunione di Ance Terni

    Ance Terni. Consiglio direttivo con nomine: Proietti alla Cassa Edile e Quagliozzi alla Piccola Industria

    La vita di Cesira Chiapparicci, simbolo delle battaglie per disabili ed esclusi, diventa un libro

    Terni: nei controlli durante la movida una denuncia per guida in stato di ebbrezza e 50 multe per sosta selvaggia

    Salvò un bambino coinvolto in un incidente stradale. Riconoscimento speciale al brigadiere dei carabinieri Matteo Cannata

    Don Milani a voc. Casali. La scuola primaria e dell’infanzia è senza cancello. Chiunque può entrare e uscire. Situazione pericolosa

    Narni. Il territorio diventa ostico per ladri e malfattori. Oggi pomeriggio messo in fuga un drappello di scassinatori

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Ospedale di Narni: sale la protesta dei cittadini. Da lunedì tutti gli anestesisti a Spoleto.

di Redazione Terni in Rete
sabato 07 Novembre 2020 12:04
in Cronaca, Cronaca di Narni
La piccola folla davanti all'ospedale di Narni

La piccola folla davanti all'ospedale di Narni

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Una piccola folla di agguerriti narnesi si sono ritrovati stamattina davanti all’Ospedale di Narni per protestare contro il suo depotenziamento frutto dello spostamento degli anestesisti, trasferiti dall’oggi al domani a Spoleto. Chiuse pure le due sale operatorie con conseguente slittamento di tutti gli interventi di piccola chirurgia, piccola nell’accezione del termine, grande per chi l’aspetta da mesi. La consigliera Regionale Eleonora Pace, che guida la commissione sanità ha detto che quello è un provvedimento temporaneo ma, ad onor del vero, nella assemblea che stava davanti all’Ospedale nessuno le ha creduto. Comunque di seguito viene riportato il suo intervento. Comunque il sindaco Francesco De Rebotti ha ricordato che si è spogliato un albero, pure rinsecchito, per rivestirne un altro, anzi di tentare di rivestirlo perchè quello spostamento non riesce a superare i problemi di Spoleto mentre ne creari altri gravissimi a Narni. De Rebotti ha anche ricordato che a Perugia sono stati solleciti nel trovare degli hotel da destinare a ricovero covid mentre qui a Terni se ne sono guardati bene: “A ben vedere bastava far riapre il Minareto ed altri hotel della zona ora chiusi per trovare una soluzione ideale. Non si è voluto fare ma ci batteremo perchè questo avvenga”. Alla manifestazione di protesta era anche presente il consigliere regionale dei Cinque Stelle Thomas De Luca mentre non si sono visti nessun esponente del centro destra.

Ecco l’intervento della consigliera Pace:

“Egregi Sindaci, come ben sapete l’emergenza covid sta portando a grosse criticità la capacità di assistenza ai pazienti positivi che necessitano di ricovero, soprattutto in terapie intensive.

La regione ha individuato Spoleto quale ospedale covid e in esso l’apertura di ben 17 posti di terapia intensiva oltre a 20 posti di terapia subintensiva.

Al fine di rispondere alla programmazione richiesta sto a concentrare tutto il personale specialistico di anestesia e rianimazione dalle attività minori e programmabili, non urgenti, a quelle più complesse a favore delle terapie intensive.

Per tale motivo comunico di aver sospeso da domani le attvità chirurgiche presso i presidi di Narni ed Amelia con contemporaneo trasferimento degli anestesisti presenti e del personale del comparto di sala operatoria.

LE STESSE VERRANNO RIPRISTINATE IN TOTO NON APPENA TERMINATO IL MOMENTO EMERGENZIALE.

Si comunica inoltre che al fine di attivare una RSA COVID nel territorio di Terni (trasformazione del geriatrico in RSA), presso le sedi di Narni ed Amelia, a seconda delle caratteristiche, verranno trasferiti gli ospiti non covid attualmente ivi presenti.

Il restante personale ,medico e infermieristico del Presidio Ospedaliero di Narni ed Amelia, verrà impiegato per l’assistenza sanitaria ai degenti.

Inoltre si comunica che ad inizio di settimana prossima questa azienda avrà a disposizione personale medico (non specialistico) e OSS da integrare nelle attività dei due Presidi.”

Questa la lettera scritta dal commissario della Asl 2 Massimo De Fino (le parole sono quelle nere scritte tra le righe bianche visto che qualcuno sembra non saper neanche leggere) ai sindaci di Narni ed Amelia a riprova del fatto che si tratta solo ed esclusivamente di una disposizione transitoria dettata dall’emergenza per offrire la migliore assistenza possibile a tutti i cittadini umbri colpiti da covid ma questo il Sindaco di Narni Francesco De Rebotti non lo dice!

Affermare in modo cialtronesco come sta accadendo in queste ore che gli ospedali  di Narni ed Amelia chiuderanno non solo è falso è da criminali.

Gli ospedali di Narni ed Amelia svolgeranno in questi mesi di emergenza una funzione specifica così come faranno altri ospedali della nostra regione e come accade in tutte le regioni di Italia. Una funzione TEMPORANEA per poi tornare a garantire i servizi che ci sono.

Già la settimana scorsa durante una conferenza stampa la Presidente Tesei ha annunciato che a tutti gli ospedali umbri, ciascuno per le sue prerogative, sarebbe stato chiesto uno sforzo per affrontare un’emergenza che già da giorni sta assumendo contorni preoccupanti nel contenimento dei contagi e nel reperimento del personale medico e paramedico in Umbria come nel resto d’Italia.

Oggi, dopo Perugia, Terni, Citta di Castello, Foligno, Pantalla, Spoleto, tocca alla comunità narnese amerina con il suo personale altamente qualificato dare un contributo alla comunità regionale nell’ottica della collaborazione per cercare di salvare vite umane cosi come già accaduto nella prima fase quando vennero temporaneamente chiusi molti servizi poi ripristinati ed il personale di sala operatoria di Narni venne trasferito in supporto  ai colleghi ternani  per poi essere immediatamente ricollocato nel nostro presidio appena rientrata l’emergenza.

Trovo vergognoso che ci siano amministratori comunali con in testa il Sindaco di Narni che mistifichino la realtà, seminando il panico tra i cittadini e mortificando gli operatori che da sempre si spendono in maniera impeccabile per il nostro presidio raccontando cose che non esistono!

Nessuno chiuderà l’ospedale di Narni e nemmeno quello di Amelia dove come spiegato chiaramente nella comunicazione del commissario della Asl sarà interrotta solo l’attività chirurgica vista la richiesta di anestesisti per le rianimazioni di Spoleto che appena arginata l’emergenza riprenderà la sua attività.

Stesso discorso vale per la RSA, anche essa temporanea e per la quale sarà immediatamente potenziato il personale come specificato dal Commissario De Fino, dettata dall’esigenza di offrire un’ospitalità adeguata a coloro che fortunatamente sono rimasti immuni al contagio e che devono essere necessariamente allontanati dalle strutture RSA abituali dove purtroppo in queste ore stanno dilagando i contagi.

La crescita dei contagi che prosegue da giorni nonostante le misure restrittive adottate, altri 767 oggi, anche a fronte dei numerosissimi tamponi fatti, 4865 nelle ultime 24 ore (8890 positivi totali-dati del 6 novembre 2019)  ci hanno spinto immediatamente come amministrazione Regionale a potenziare tutte le misure studiate per arginare l’emergenza aumentando ulteriormente le terapie intensive (ricordo che quando ci siamo insediati nel novembre 2019 ne abbiamo trovate 59 piu 10 di sala operatoria ed oggi sono 127), le semintensive che sono arrivate a 74, i posti letto per acuti covid arrivati a 180 più 118 posti letto post acuti RSA per un totale di 576 posti totali in tutta l’Umbria.

Al termine dell’emergenza, cosi come successo dopo la prima fase di primavera a Narni ed Amelia, come  in tutti gli altri presidi riconvertiti per il covid, saranno ripristinati immediatamente tutti i servizi riprendendo in toto il progetto di riconversione ed integrazione con Terni.

Gli unici servizi ospedalieri chiusi a Narni e Amelia sono quelli cancellati dalle giunte di sinistra in questi anni.

Gli unici ospedali chiusi sono quelli mai aperti dopo decenni di parole.

I detrattori che cercano un colpevole sul quale riversare le loro frustrazioni se ne facciano una ragione: noi manteniamo la parola data come dimostrato già dai fatti dopo la prima fase dell’emergenza a differenza di chi in questi anni ha contribuito al depotenziamento e allo smantellamento delle nostre eccellenze!

Concludo con un appello ai cittadini Narnesi: nel nostro comune la situazione dei contagi è già in fase critica e di tutto abbiamo bisogno tranne che di arruffapopolo che tentano di speculare sulla gravità di una situazione emergenziale mistificando la realtà.

Non c’è nulla da manifestare: l’ospedale di Narni, cosi come quello di Amelia, non chiuderà e riprenderà la sua normale attività al temine dell’emergenza!

CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Camposcuola. Non si faranno la 7^ e 8^ corsia. Presto tornerà disponibile

10 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Terni. Investito in via Lungonera Savoia

10 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

9 Novembre 2025
Prossimo articolo
MARCO BETTELLI PENSIEROSO.
FOTO EMANUELE UBALDI

Calcio a cinque. Crisi Ternana Tip Power. Esonerato l'allenatore Bettelli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)