• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Ospedale di Terni funzionale al 40%. Tempi biblici per gli interventi. La Uil: necessaria una mobilitazione della città. Al via appello on line.

di Redazione
domenica 14 Giugno 2020 19:37
in In apertura, Sanità
170
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’ospedale di Terni, dopo l’emergenza covid 19 riprenderà le attività al 40% e per gli interventi ci saranno da aspettare tempi biblici: quasi due anni per una ernia, due anni per una settoplastica, più di un anno per una colecisti.

E’ a rischio, insomma, lo stesso diritto alla salute.  Secondo la Uil – che diffonde questi dati – è necessaria una mobilitazione della città. Per questo, a breve, sarà avviato, come prima iniziativa,  un appello che si potrà sottoscrivere , on-line, nei prossimi giorni.

 

L’INTERVENTO DELLA UIL SULL’OSPEDALE DI TERNI

 

L’inadeguatezza dell’Ospedale di Terni, edificato negli anni 60, è oggettivamente acclarata sebbene nel tempo non ci sia stato posto rimedio, a differenza del resto dell’Umbria.

La vicenda Covid-19 tuttavia non fa che accentuare drammaticamente i limiti da obsoloscenza. Così, mentre altri ospedali stanno riprendendo in pieno l’attività sospesa durante la pandemia, il nosocomio di Terni riavvierà l’attività per un 40% rispetto alla fase precedente. Infatti le stringenti norme di sicurezza, che comportano anche il distanziamento, si scontrano con la mancanza di spazi, la loro inadeguata configurazione, la commistione dei percorsi sporco-pulito.

Tutto ciò provoca un enorme allungamento delle liste di attesa, già consistenti prima della pandemia.  Tanto per farsi un’idea prima del Covid si registravano fino a 20 pazienti al giorno per l’endoscopia digestiva mentre ora se ne potranno soddisfare solo  6 al giorno.

Tempi biblici per alcuni interventi:
intorno ai due anni per la settoplastica,  oltre 500 giorni per un’ernia, oltre 400 giorni per la colecisti, oltre 300 giorni  per l’artoplastica per rizoartrosi, l’artoprotesi ginocchio, la colecistectomia laparoscopica, la decompressione per sindrome tunnel carpale, l’emorroidectomia, l’erniopalstica inguinale, la safenectomia, la settoturbinoplastica, la tenolisi, la tonsillectomia e il tumore benigno della prostata.
Per la cataratta sono in attesa oltre 1.000 pazienti  che dovranno aspettare almeno un anno, stesso tempo dovranno aspettare anche gli 800 pazienti con patologie otorino.
Chiusa del tutto la storica sala prelievi dell’Ospedale che fino a tempo indietro dava risultati in tempo reale mentre ora, per le analisi del sangue, occorre aspettare dai 15 ai 30 giorni.

Tutto ciò danneggia enormemente prima di tutto i cittadini del nostro territorio ma è anche un danno economico per l’intera Regione in quanto aumenta la mobilità passiva verso altri ospedali portando pazienti e soldi altrove e affievolisce il ruolo attrattivo del nostro territorio nei confronti dei viterbesi, dei reatini e dei romani.

Certo, per evitare un ulteriore allungamento delle liste di attesa è necessario personale ( mancano 90 infermieri e 50 Operatori Socio Sanitari) ma c’è anche l’impellente necessità di spazi adeguati.

Dunque non si può più perdere tempo rispetto a due irrinunciabili obiettivi, uno da realizzare immediatamente e uno da realizzare a medio termine: l’unificazione degli ospedali e la realizzazione di un nuovo ospedale.

• La realizzazione di un nuovo ospedale da decidere subito è obiettivo non rinunciabile, dopo attenta valutazione anche in termini urbanistici sull’ubicazione e l’analisi della mobilità, dei flussi veicolari e dei necessari parcheggi. Per la sua utilizzazione tuttavia è logico pensare al 2030;

• Nel frattempo, senza perdere un giorno di più, è indispensabile procedere all’ unificazione gestionale degli ospedali di Terni, Narni e Amelia visto che la tanto auspicata integrazione tra l’Azienda Ospedaliera e l’ASL2 non si è mai realizzata. Dunque si deve mettere a rete l’insieme degli ospedali del territorio trasferendo a Narni, per esempio, posti letto di medicina generale e liberando così presso quello di Terni ampi spazi da ristrutturare subito per assicurare in tempi ragionevoli quelle prestazioni che ora richiedono anni di attesa. Naturalmente questo comporta vantaggi anche per Narni il cui ospedale attualmente langue e che invece sarebbe così rivitalizzato anche con una più consistente ed integrata attività ambulatoriale specialistica.

Questo è il momento per intervenire a difesa del nostro territorio anche in considerazione degli ingenti finanziamenti straordinari che si prevedono per la nostra Regione sul versante sanitario (si ipotizzano oltre 536 milioni di euro).

Questo è il momento di realizzare una grande e costruttiva mobilitazione, che sia corale (istituzioni, associazioni, cittadini), a difesa del nostro diritto alla salute e per la tutela anche degli interessi economici dell’intera Regione.

In questa prospettiva di sensibilizzazione e mobilitazione, tra le varie iniziative, la UIL di Terni lancia un “appello on line” che sarà possibile sottoscrivere già dai prossimi giorni.

Tag: ospedale di ameliaOspedale di Narniospedale di terniuilusl umbria 2
Condividi170Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

2 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni. Si astengono Fratelli d’Italia e centrosinistra, approvato il rendiconto 2024 con i soli voti di Ap e Fi. Bandecchi: “riuscirò a trovare l’accordo con il centrodestra provinciale e umbro?”

2 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)