• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

OSPEDALE TERNI: AL VIA L’OPERAZIONE LISTE DI ATTESA

di Claudia Sensi
giovedì 25 Luglio 2019 13:32
in Articoli recenti, Sanità
64
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Importanti novità all’ospedale di Terni per quanto riguarda le liste di attesa per visite specialistiche ed esami strumentali.L’Azienda ospedaliera Santa Maria, infatti, ha deliberato il piano attuativo aziendale per il governo delle liste di attesa per il triennio 2019-2021che prevede, oltre all’incremento delle prestazioni già erogate, anche l’ottimizzazione dell’offerta attraverso azioni comuni e condivise sul territorio con la Usl Umbria 2.

Oltre a potenziare il cosiddetto “percorso di tutela”, cioè la presa in carico dell’assistito da parte del back-office del CUP se in fase di prenotazione la prestazione non risultasse disponibile nei tempi richiesti, l’Azienda ospedaliera ha attivato la presa in carico del paziente da parte dello specialista e del servizio. Un passaggio importante, questo, che ha comportato anche l’attivazione di postazioni di prenotazione presso alcuni servizi ospedaliericome l’Oncologia e la Cardiologia, si legge in una nota, che prenderanno in carico il paziente: dopo l’effettuazione della visita specialistica o dell’esame strumentale, provvederanno a fissare gli appuntamenti per gli ulteriori esami o il percorso diagnostico-terapeutico indicati dal medico specialista. La presa in carico da parte del servizio eviterà al cittadino di ritornare dal medico di medicina generale per la prescrizione e poi nuovamente allo sportello Cup per la prenotazione.

I tempi massimi che l’azienda deve garantiresono quelli previsti dalla classe di priorità indicata nella prescrizione: U)Urgente entro 72 ore, B)Breve entro 10 giorni, D)Differibile entro 30 giorni per le visite e 60 giorni per gli esami strumentali e P)Programmabile entro 120 giorni.

Le prestazioni ambulatoriali, grazie alla ricetta elettronica dematerializzata in cui il medico prescrittore dovrà indicare la classe di priorità e il quesito diagnostico, saranno poi controllate a livello Ministeriale per verificare la congruità e l’appropriatezza prescrittiva.

Considerato che l’azienda ospedaliera deve riservare il 70-80% delle prestazioni di diagnostica strumentale ai ricoverati, ai percorsi di secondo livello e ai percorsi di tutela, per  particolari prestazioni clinico-strumentali che possono presentare criticità, prosegue la nota, appositi gruppi specialistici interaziendali stanno verificando le possibilità di creare percorsi ad hoc, in particolare per le cosiddette cronicità, creando offerte di pacchetti di esami o esami di secondo livello che garantiscano appropriatezza e corretti tempi di erogazione.

“L’ospedale di Terni è sì centro per l’alta specialità, ma è anche centro di erogazione e primo punto di riferimento sanitario per tutta la città e il nostro difficile compito– spiega il commissario straordinario Lorenzo Pescini– è quello di dover mantenere un costante equilibrio tra le esigenze dei cittadini e quelle dei pazienti interni,ricoverati e già presi in carico. Per garantire equità di accesso e qualità dell’assistenza è fondamentale una reale integrazione sia tra i dipartimenti ospedalieri sia tra ospedale e strutture sanitarie territorialial fine di massimizzare l’efficienza e l’efficacia nell’utilizzo delle risorse disponibili. Ciò vale non solo per il personale ma anche per gli spazi e la tecnologia”.

Oltre alla gestione dei tempi di attesa per la specialistica ambulatoriale, il Santa Maria di Terni continua a cercare nuovi strumenti per migliorare anche sulle liste chirurgiche, proseguendo sulla strada già avviata con l’attivazione del percorso di preospedalizzazione attraverso la Centrale Unica di Ricovero. L’obiettivo è garantire i tempi massimi di attesa delle prestazioni di ricovero fissati dal ministero: 30 giorni per la classe di priorità A riferita a casi clinici che potenzialmente possono aggravarsi rapidamente pregiudicando la prognosi o diventando emergenza; 60 giorni per la classe di priorità B nei casi che presentano intenso dolore o gravi disfunzioni o disabilità, ma che non manifestano la tendenza ad aggravarsi rapidamente; 180 giorni per la classe di priorità C con ricovero in casi clinici che presentano minimo dolore e non manifestano tendenze ad aggravarsi; mentre la classe D è riferita a ricovero senza priorità definita ma da effettuare comunque entro 12 mesi.

 

Condividi64Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Rapina in villa a Terni

25 Maggio 2025
Sanità

Donati 8 tavoli all’ospedale di Terni “per facilitare la degenza dei pazienti e il lavoro del personale”

25 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

24 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)