Il servizio di Psicologia ospedaliera diretto dal dottor David Lazzari, nell’ambito del percorso del Centro Multidisciplinare per l’Obesità dell’Ospedale di Terni, ha avviato dei gruppi psicoeducazionali rivolti a tutti coloro che sono inseriti nel percorso finalizzato al trattamento chirurgico dell’obesità. Per le 16 persone che hanno appena concluso con successo il primo gruppoche ha previsto un ciclo di 5 incontri per 16 persone, condotto dalle dottoresse Roberta Deciantise Sara Melonidel servizio di psicologia ospedaliera in collaborazione con la dottoressa Estelle Leombrunispecializzanda in psicoterapia, attraverso l’utilizzo di tecniche cognitivo-comportamentali, già da luglio, potrà essere programmato l’intervento di chirurgia bariatrica.
“All’interno di questo percorso multidisciplinare– spiega la dottoressa Roberta Deciantische coordina la parte psicologica del Centro – il gruppo di skill training, cui spesso si arriva dopo un primo percorso psicologico individuale, ha lo scopo di avviare quei pazienti che fanno richiesta di accedere alla chirurgia bariatrica, ad un processo di consapevolezza e ridefinizione del rapporto con il cibo, indispensabile alla efficacia dell’intervento chirurgico stesso. La possibilità di dimagrire attraverso la chirurgia bariatrica– aggiuge Deciantis – e soprattutto di mantenere a lungo termine il peso raggiunto, presuppone il potenziamento di risorse individuali nella gestione del rapporto con il cibo. Rapporto, che nei soggetti obesi è altamente disfunzionale e caratterizzato nella maggior parte dei casi, da disturbi del comportamento alimentare, in particolare da DAI, cioè disturbo da alimentazione incontrollata”.
Intanto, proprio in questi giorni, sta per essere deliberata l’istituzione di una nuova unità collocata al primo pianodel corpo centrale dell’ospedale, negli spazi che stanno per essere liberati dalla Pediatria, che ospiterà in un’unica sedetutte le attività, in regime ambulatoriale e di ricovero, per la cura e il trattamento chirurgico della obesità.
Attivo dal 2011e affiliato alla Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità, il Centro Multidisciplinare per l’Obesità di Terni attua unapresa in carico a 360 gradi del paziente obeso, al quale garantisce un trattamento medico, chirurgico e psicologico grazie al lavoro integrato di tre servizi: quello di Diabetologia e Nutrizione Clinica diretto da Giuseppe Fatati (cui è necessario rivolgersi per il primo accesso al percorso), quello di Chirurgia Digestiva diretto da Amilcare Parisi e quello di Psicologia diretto dal David Lazzari.