Per garantire continuità di esercizio in caso di avaria, all’ospedale di Terni è stato installato un doppio gruppo elettrogeno che raddoppia l’autonomia di funzionamento al massimo del carico, fino a circa 24 ore, senza la necessità di interventi esterni
Data la complessità degli interventi, che dopo il dipartimento di emergenza e urgenza interesseranno anche la rianimazione e le sale operatorie, il completamento dell’intero progetto richiederà alcune settimane e comporterà un nuovo temporaneo abbassamento dell’illuminazione.
Nonostantei lavori propedeutici e le misure che nei giorni antecedenti al primo intervento sono state messe in atto per ridurre al minimo i possibili disagi (compresa l’installazione di 48 plafoniere di emergenza dotate di batterie tampone con 3 ore di autonomia e alcuni collegamenti elettrici provvisori alternativi limitati ai frigoriferi della farmacia e della rianimazione), un imprevedibile e improvviso malfunzionamentodi alcuni componenti elettromeccanici ha provocato un notevole allungamento dei tempi di intervento.
La direzione aziendale chiede al personale e agli utenti comprensione e collaborazione, considerando che si tratta di interventi assolutamente importanti e necessari per aumentare la sicurezza per i pazienti.