• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 8 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    Tromba d’aria attraversa le frazioni di Marcellano e Villa Rode a Gualdo Cattaneo. Tetti danneggiati e alberi abbattuti. Gravi danni

    Progetto Passo dopo Passo: un weekend lontano da casa per sperimentare l’autonomia abitativa

    Stop a tutte le guerre. Flash mob della Cgil in 10 piazze dell’Umbria, mercoledì 9 luglio

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    Tromba d’aria attraversa le frazioni di Marcellano e Villa Rode a Gualdo Cattaneo. Tetti danneggiati e alberi abbattuti. Gravi danni

    Progetto Passo dopo Passo: un weekend lontano da casa per sperimentare l’autonomia abitativa

    Stop a tutte le guerre. Flash mob della Cgil in 10 piazze dell’Umbria, mercoledì 9 luglio

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

OSPEDALE TERNI: SI VA VERSO IL “CRONICARIO”

La preoccupazione delle organizzazioni sindacali dei dirigenti medici e sanitari. La risposta del Dg Dal Maso

di Claudia Sensi
lunedì 21 Gennaio 2019 11:43
in Politica, Politica e sindacale, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Grandissima preoccupazione” viene espressa dalle organizzazioni sindacali dei dirigenti medici e sanitari per il futuro dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. In una nota segnalano “la grave carenza di personale infermieristico, medico e sanitario conseguente agli incrementati volumi di attività (circa 50.000 accessi al solo Pronto Soccorso e circa 15.000 ricoveri nel solo 2018), alla particolare complessità delle patologie trattate ed ai numerosi pensionamenti del personale sanitario che, nonostante la richiesta, fatta dalla Direzione Aziendale alla Regione, di incremento degli organici degli infermieri e dei medici per 2019 (solo 25 nuovi medici), prevediamo siano assolutamente insufficienti a garantire un’assistenza sanitaria adeguata all’utenza”. Ma desta preoccupazione anche “ la progressiva riduzione dei posti letto nei reparti specialistici a fronte di un incremento dei posti letto per pazienti cronici, il che fa ben comprendere come il futuro dell’Azienda Ospedaliera di Terni sia verso una trasformazione della stessa in un ospedale di sola ed esclusiva comunità, se non addirittura in un vero e proprio “cronicario” con scomparsa o grave ridimensionamento delle Alte Specialità che lo hanno caratterizzato fino ad oggi e che hanno dato lustro sia all’Azienda sia alla città”.

E al riguardo le organizzazioni sindacali dei dirigenti medici e sanitari ricordano “che nell’indagine effettuata dal quotidiano Sole 24 ore nel 2013 su 114 Aziende Ospedaliere, quella ternana è stata classificata all’8° posto in Italia e che il tasso di richiesta di risarcimento per danni da parte dei pazienti all’ospedale di Terni è tra i più bassi in Italia, nel 2018 sono pervenute meno di 80 richieste a fronte di quasi 65.000 tra ricoveri ed accessi al Pronto Soccorso. Ci sembra che l’attuale orientamento politico regionale vada, sempre di più, nella direzione di voler accorpare e quindi centralizzare, presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, la stragrande maggioranza delle attività di Alta Specializzazione a totale discapito dell’Azienda Ospedaliera di Terni, nonostante la qualità dell’assistenza erogata e gli ottimi ed indiscussi risultati conseguiti con risorse economiche ed umane di gran lunga inferiori a quelle utilizzate per l’Azienda Ospedaliera di Perugia. Invitiamo pertanto tutte le forze politiche ternane e tutta la cittadinanza di Terni che usufruisce quotidianamente delle prestazioni dell’Azienda Ospedaliera di Terni, a mobilitarsi per difendere con forza l’ospedale ternano, la sua autonomia e le sue elevatissime professionalità, concludono, per evitare che il territorio ternano venga depauperato di una delle sue eccellenze che, ribadiamo, sono state riconosciute, in un recente passato, anche a livello nazionale”.

E la risposta del direttore generale del Santa Maria Maurizio Dal Maso non si è fatta attendere.

“E’ comprensibile il timore espresso dai professionisti e dalle OO. SS. della dirigenza medica e sanitaria dell’Azienda ospedaliera di Terni – commenta il dg – di vedere vanificati gli sforzi fatti tutti insieme in questi 3 anni per far crescere l’ospedale ternano e consolidarne il ruolo di Centro di riferimento nazionale e di insegnamento per l’alta specialità. L’ospedale, già ricco di altissime professionalità universitarie e ospedaliere e molte nuove ne sono arrivate dal 2016 in poi, negli ultimi anni ha compiuto una vera rivoluzione organizzativa che lo ha portato ad ottimizzare i costi e le risorse disponibili, efficientare i percorsi di cura, aumentare la complessità della casistica trattata, ma anche la qualità e la quantità delle prestazioni erogate. E’ aumentato non soltanto il fatturato, aggiunge il direttore generale, ma il numero degli interventi chirurgici eseguiti (oltre 18.500 nello scorso anno) e quello della attività ambulatoriali, così come gli accessi al Pronto Soccorso /DEA, che nel 2018 sono stati circa 45.000 con una media giornaliera di 124 accessi, a conferma che non è stata solo perseguita l’alta complessità e l’alta specializzazione, ma è stato fatto uno sforzo importante da tutti i professionisti dell’Azienda ospedaliera per potenziare anche l’accoglienza e l’assistenza di casi clinici a medio-bassa intensità, cercando non soltanto di mantenere il ruolo di ospedale di comunità ma di andare a supportare, per quanto possibile, anche l’assistenza sul territorio, compatibilmente con i 578 posti letto complessivi che sono stati resi disponibili quest’anno nell’ospedale. Occorre anche considerare lo sforzo svolto da tutto il personale aziendale, al momento pari a 1663 professionisti effettivi in servizio, che hanno sostenuto incrementi di attività molto significativi. E’ ragionevole, quindi, conclude Dal Maso, la paura che eventuali scelte di indirizzo politico-istituzionale che non dovessero andare nella direzione dell’integrazione e dello sviluppo delle reti cliniche professionali, penalizzerebbe l’ospedale e la città di Terni, rischiando di vanificare tutto il lavoro fatto dai suoi professionisti, che rappresentano una risorsa inestimabile non soltanto per il territorio di Terni ma per tutta la Regione Umbria”.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Bandecchi a Spoleto. “La provincia di Terni deve crescere, il tema del riequilibrio va trattato oggi”

7 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni, Ferranti: “l’accordo centrodestra-Alternativa Popolare c’è da settembre 2024”. Alla Pernazza: “non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile”

4 Luglio 2025
Sanità

Terni. Lavoratori esposti in modo prolungato al sole. Intensificati i controlli della Usl Umbria 2 nei cantieri edili e nelle aziende agricole

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

La Narnese fa spesa dalla Ternana: in arrivo il giovane portiere Michele Baldassarri

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)