• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

OSTIUM AUGUSTI #, LA MOSTRA DI RICCARDO MURELLI A NARNI

di Claudia Sensi
mercoledì 11 Settembre 2019 18:12
in Arte e cultura, Articoli recenti
16
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si intitola “Ostium Augusti # 1” la mostra di Riccardo Murelli a cura diFranco Profili con contributo critico di Paolo Cicchini, che sarà inaugurata venerdì 13 settembre alle ore 19 nei sotterranei di Palazzo dei Priori a Narni, nell’ambito della “Corsa all’Anello La Rivincita 2019”.

“Riccardo Murelli – spiega Franco Profili – è artista di estrema serietà e coerenza. Abituato a lavorare in importanti progetti pubblici e privati, vive in Umbria e a meno che non sia impegnato in commissioni all’estero, progetta e realizza le sue opere a diretto contatto con le officine artigianali ancora attive nel territorio. Nonostante le relazioni costruite in anni di lavoro con musei, istituzioni, gallerie, aziende e fondazioni pubbliche e private internazionali non ha perso la voglia di valutare le proposte che nascono nel territorio in cui ha scelto di vivere. L’attenzione con cui misura le qualità dei progetti a cui lavorare lo ha portato nel tempo ad essere molto selettivo con gli altri e con se stesso e questo suo fare poco convenzionale anziché ridurre, ha dilatato il rispetto e i riconoscimenti che gli vengono riconosciuti. Questo suo essere deciso e poco disponibile alle mediazioni è solo uno dei tanti motivi che rendono speciale la mostra voluta dall’Ente Corsa all’Anello di Narni. L’intervento che l’artista ha pensato a misura degli spazi offerti dai sotterranei di Palazzo dei Priori è, infatti, occasione per la realizzazione di una vera antologica che raccoglie e mette per la prima volta a dialogo una ventina di lavori che partono da metà anni ’90, passano per la scultura in legno della Biennale di Venezia 2011 e arrivano ai recenti lavori in acciaio. L’altro, e non ultimo, elemento che aggiunge valore a questa mostra è questione difficile da dire e basti quindi ricordare che “ostium Augusti” si realizza in un momento davvero delicato per l’uomo-artista.

Siamo partiti dall’idea di proporre nei suggestivi sotterranei le sue sculture, anzi verrebbe da dire che sono stati quegli spazi – e la sequenza del percorso fatto di attraversamenti e piccoli locali che, tra luce e buio, scopri solo quando ci sei dentro – a volere Riccardo Murelli e quelle che Marco Enrico Giacomelli ha chiamato le “Architetture del desiderio”. Poi, a lavori in corso, mi sono reso conto di dover fare i conti con una serie di opere che anche se realizzate in tempi e materiali diversi dicono di una coerenza così radicale da portarmi a mettere tutto assieme: certamente il ferro, il corten e il legno delle sculture ma anche le Trasparenze Introspettive su pvc, le Rilievografie e gli splendidi gessi ad olio su carta. Una ricerca, quella di Murelli, che ha sempre guardato ai volumi con l’ambizione di farli dialogare in trasparenza con gli ambienti naturali e urbani ed è un miracolo del pensiero la sua capacità di tesseretonnellate e chilometri di ferro senza farne qualcosa di altroed estraneo ai paesaggi –  che siano naturali, urbani o architettonici non fa differenza –  per cui le sue opere sono nate. Un fare che ovunque inter-agisce funziona alla meraviglia perché è come figlio di una formula matematica dettata dalla natura e non dalle nostre teste condizionate. Quindi nulla di strano che questo progetto partito dai lavori scultorei e passato per quelli che, per i materiali e le tecniche usate non sembrerebbero essere tali, sia tornato esattamente al punto di partenza. Perché la materia su cui Riccardo disegna, muove e fa vivere le sue architetture è solo una e, alla fine, sempre la stessa: è il suo pensiero ed è assolutamente inutile, oltre che ridicolo, pretendere di dargli un nome”.

“Ostium Augusti # 1” di Riccardo Murelli sarà visitabile fino al 22 settembre, dalla domenica al giovedì dalle ore 10 alle 20, venerdì e sabato dalle ore 10 alle 22.

Tag: Corsa all'AnelloFranco ProfiliNarniPaolo CicchiniRiccardo Murelli
Condividi16Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

2 Luglio 2025
Cronaca

Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

2 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)