• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Palazzo Spada, le opposizioni: “in atto svolta autoritaria”. “Basta bavagli”. Sindaco e presidente del consiglio comunale:”rispettate tutte le regole”.

di Adriano Lorenzoni
sabato 09 Maggio 2020 01:19
in In apertura, Politica
11
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Polemiche a Palazzo Spada. Le opposizioni accusano  l’amministrazione di svolta autoritaria dopo che non è stata concessa la diretta della riunione della 1^ commissione consiliare.

“Riteniamo – dichiarano  Senso Civico, Movimento Cinque Stelle, Partito Democratico e Terni Immagina –  che ci sia stata una violazione dell’art.34 del regolamento del consiglio comunale. La prima commissione è stata effettuata senza che fosse trasmessa in nessun canale comunicativo. E’ chiaro che è stato impedito ai cittadini di seguirla, di ascoltarla in tempo reale, di maturare una propria convinzione. E’ stato impedito agli operatori della comunicazione di fare il proprio lavoro. Il regolamento è chiarissimo dice che le sedute devono essere pubbliche, al momento, invece, al comune di Terni sono fatte da remoto e soprattutto segrete.
E’ chiaro che da parte dell’Amministrazione comunale, del presidente del consiglio comunale c’è la chiara volontà di silenziare il consiglio comunale di impedire un dibattito compiuto, di impedire che i cittadini ascoltino e maturino una propria convinzione. Si tratta  – sempre secondo le minoranze – di una svolta autoritaria di questa amministrazione che sta utilizzando l’emergenza Covid19 per mettere in discussione la vita democratica della città, per impedire che ci sia un dibattito nelle sedi elette dai cittadini, è gravissimo che il consiglio comunale, le commissioni non possano esprimersi davanti agli occhi dei ternani sul bilancio di previsione 2020, uno  strumento che non può più essere incentrato sulle priorità di visibilità di qualche assessore particolarmente vicino al sindaco ma deve rappresentare gli interessi di tutta città che al momento sono incentrati sull’emergenza sociale, sugli aiuti e gli sgravi agli esercizi pubblici, alle imprese, al mondo del lavoro. Vogliamo discutere davanti ai cittadini di parcheggi, mobilità cittadina, trasporti pubblici, servizi aggiuntivi e migliorativi. Vogliamo che i cittadini conoscano la reale situazione del bilancio comunale, delle aziende partecipate, ad iniziare da Asm. La segretezza e l’opacità possono essere zone di ombra per chi è solo intento nella gestione del potere ma non il metodo di governo di una città viva e libera come Terni”.

Da segnalare anche la presa di posizione del gruppo Uniti per Terni che fa parte della maggioranza di governo della città:

“Sono settimane che assistiamo al rimpiattino tra il presidente del consiglio comunale e il sindaco di Terni sulla non convocazione in un luogo reale del consiglio comunale. Una manfrina infantile – dichiarano i consiglieri comunali di Uniti per Terni – che nasconde il vero intento quello cioè di non consentire al consiglio comunale e ai rappresentanti dei cittadini di esprimersi in maniera concreta e articolata su temi estremamente rilevanti in questa fase che dovrebbe essere di rilancio per Terni. Non si vuole una discussione pubblica su misure a sostegno del commercio, delle piccole imprese, sul bilancio, sul documento di programmazione, sulla ztl, e sulla Tosap. Su questi temi il consiglio deve poter parlare, il consiglio deve poter ascoltare le associazioni di categoria, i rappresentati delle piccole imprese e degli esercizi pubblici, le forze sindacali, le associazioni di volontariato che tanto hanno fatto in questa fase di emergenza e che conoscono bene i problemi delle famiglie ternane.
L’unico dibattito che registriamo è lo scambio di frecciatine che ormai quotidianamente il sindaco e il partito della maggioranza, la Lega, si mandano, con il capogruppo della Lega che ha detto esplicitamente che è ora di mettere mano alla Ztl e alla Tosap.
Gli unici interventi ufficiali del sindaco sono quelli incentrati ad esaltare il settore dei lavori pubblici, al tal punto che sembra che la vita della città di Terni sia ormai solo ed esclusivamente l’iter del Palasport o della rotatoria di via Urbinati. Non una parola sul bilancio, non una parola su Asm, non una parola su come far ripartire la città dopo due mesi di chiusure.
Per prendere le distanze da questo modo di non amministrare, per tenere alto il grido di allarme lanciato in maniera chiara e accorata dalle associazioni di categoria, i consiglieri comunali di Uniti per Terni stanno seriamente valutando di non partecipare alla seduta da remoto del 12 maggio.
Anche alla luce delle normative nazionali e regionali riteniamo infatti che non ci sia alcun impedimento per una seduta del consiglio comunale da disputarsi in una grande spazio, come il Cmm, nelle più ampie garanzie di distanziamento sociale sia per i consiglieri comunali che per il personale di supporto al funzionamento della struttura”.

In serata è è arrivata la replica del sindaco Leonardo Latini e del presidente del consiglio comunale Francesco Ferranti. “Affermazioni infondate – sostengono Latini e Ferranti – le regole sono state rispettate e le svolte autoritarie sono inesistenti.”

“Rispetto alle assolutamente infondate affermazioni dell’opposizione su inesistenti “svolte autoritarie” o presunti vulnus ai regolamenti e alla democrazia da parte nostra – affermano  il sindaco Latini e il presidente  Ferranti – esse si riferiscono a situazioni che evidentemente non sono state approfondite a sufficienza da chi nuove tali accuse”.
“La nota delle opposizioni fa riferimento al fatto che la seduta della commissione consiliare di oggi, la prima ad essere ripresa dopo la fase iniziale dell’emergenza e che si è svolta in modalità da remoto, non abbia potuto avere una diretta. Come dovrebbero sapere tutti i consiglieri, la normativa vigente, confermata anche da un parere del segretario generale, non impone la diretta delle sedute pubbliche che non possono svolgersi in aula a causa dell’emergenza in corso, ma indica che debbano essere messe a disposizione del pubblico. Cosa che noi faremo puntualmente pubblicando on line la registrazione integrale che potrà essere visionata da tutti i cittadini, nella massima trasparenza, come sempre”.
“Tuttavia – concludono Latini e Ferranti –  proprio perché non solo abbiamo a cuore la democrazia e il rispetto delle regole, ma soprattutto teniamo alla trasparenza della cosa pubblica, memori di quanti danni abbiano prodotto in passato alcune opacità, stiamo da giorni verificando la possibilità non solo di diffondere le dirette audio e video delle sedute del consiglio comunale, ma anche quelle delle commissioni in questa fase d’emergenza, andando oltre gli obblighi di legge. Lo faremo, se non ci saranno altre alternative, anche via social, tramite la pagina Facebook ufficiale del Comune di Terni. Se le nostre strutture tecniche ci assicureranno la fattibilità dell’operazione in questa fase, non ci saranno problemi di alcun tipo da parte nostra ad attuare tutte le soluzioni”.

Tag: commissioni consiliariconsiglio comunale ternifrancesco ferrantiLEONARDO LATINIm5spdsenso civicoterni immagina
Condividi11Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)