• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

“PASSEGGIATA” CHIUSA FINO A VENERDI’ – GENTILETTI: GESTIONE DEL VERDE UN DISASTRO, COME PRIMA. SALVATI: ATTENZIONE QUOTIDIANA ALLA CURA DEL VERDE.

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 19 Giugno 2019 19:23
in Cronaca di Terni, In apertura
38
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“La Passeggiata”,  per antonomasia il parco pubblico di Terni, rimarrà chiuso fino a venerdì per consentire controlli sugli alberi dopo quanto accaduto ieri pomeriggio, ovvero  il distacco di un grosso  ramo di un albero secolare.

Ad annunciarlo l’assessore all’ambiente Benedetta Salvati: “l’Amministrazione comunale  – detto l’assessore – si riserva di fare tutti gli approfondimenti necessari. Questa mattina abbiamo interessato anche il Ministero delle politiche agricole e forestali per un parere tecnico. Intanto abbiamo disposto la chiusura dell’area fino a venerdì 21 giugno. Il nostro obiettivo ora è di intervenire puntualmente per la messa in sicurezza degli alberi e procedere successivamente ad interventi più strutturali”.

LE CRITICHE DI ALESSANDRO GENTILETTI

Sulla manutenzione del verde pubblico va all’attacco il consigliere di Senso Civico, Alessandro Gentiletti: “aa situazione del verde pubblico dimostra che questa amministrazione, al di la delle legittime richieste dell’elettorato, altro non è che la prosecuzione di quella precedente. Il verde cittadino  – sostiene Gentiletti – era un disastro prima e tale è rimasto ora. Gli avvenimenti di questi giorni ne sono l’ulteriore conferma: il crollo alla Passeggiata è grave, e solo per la prontezza dei cittadini, si sono evitati danni alle persone. Lo stato delle vie cittadine, con le ricrescite degli alberi che in alcuni casi rendono inutilizzabili i marciapiedi ed arrivano persino a lambire i primi piani dei palazzi, è vergognoso. Una città come Terni merita ben altra attenzione.  Sconfortanti le parole di ieri dell’assessora  all’Ambiente che in consiglio comunale ha ammesso che si proseguirà con i costosi affidamenti ad Afor e che la gara per la manutenzione del verde pubblico verrà fatta solo per l’anno prossimo.  Lo stato di abbandono dei verde è palese – conclude Gentiletti –  per quanto riguarda i parchi pubblici la stragrande maggioranza è interdetta ai cittadini. Una situazione di disagio forte, nella stagione estiva, particolarmente calda a Terni, i parchi sono polmoni preziosissimi che devono essere a disposizione dei Ternani.  Noi chiediamo all’assessora all’Ambiente di attivarsi quanto prima e di entrare finalmente in una modalità operativa, visto che in questi dodici mesi la città non si è accorta della sua presenza”.

LA REPLICA DELL’ASSESSORE BENEDETTA SALVATI

“Già all’inizio della prossima settimana, al contrario di quel che sostiene il consigliere Gentiletti, i nostri uffici procederanno alla consegna d’urgenza del servizio rispetto alla gara per la manutenzione del verde pubblicata nello scorso mese di aprile. I nuovi operatori si occuperanno in particolare di completare la cura del verde in tutte le aree cittadine, anche quelle periferiche. Nel frattempo – replica l’assessore al verde Benedetta Salvati –  continuerà a operare anche il personale dell’Afor, l’Agenzia Forestale Regionale incaricata sulla base di due delibere della Giunta Di Girolamo del 2015 e del 2016 (la 245 e la 110) con le quali è stata conferita all’Agenzia stessa la delega della gestione di funzioni e servizi per il verde per cinque anni, in particolare “per la sistemazione e il miglioramento delle aree verdi da destinare a uso pubblico e per ogni attività per la gestione ottimale del verde pubblico”.

“La nostra Amministrazione – anche in questo caso, come in molti altri – eredita infatti una situazione già definita da decisioni pregresse e tuttavia sta cercando di migliorare la gestione del verde, potenziandola nei limiti consentiti dalla situazione di dissesto a sua volta ereditata”.

“Di una cosa posso essere sicura – aggiunge l’assessore –  dell’attenzione quotidiana che la nostra Giunta e la sottoscritta in particolare sta riservando alla cura del verde e alle diverse situazioni che quotidianamente vengono segnalate, cercando sempre le soluzioni migliori e compatibili con le difficoltà esistenti”.
“Lo stesso sta accadendo per quel che riguarda l’emergenza alla Passeggiata, il più antico e importante parco pubblico cittadino che non possiamo permetterci di tener chiuso in un periodo caldo come questo. Consapevoli della situazione, ma anche dei rischi che corrono cittadini e bambini, soprattutto, stamattina i nostri tecnici hanno stilato un programma molto stringente di interventi necessari alla messa in sicurezza degli alberi nei giardini de La Passeggiata. al fine di consentire la riapertura dei giardini pubblici per sabato 21 giugno 2019. Dalla consultazione delle delibere approvate dal Comune di Terni circa la monumentalità degli alberi, i cedri che hanno subito i distacchi non risultano presenti tra quelli per i quali è stata inviata la proposta di monumentalità, né sono stati rinvenuti negli elenchi stilati dal Ministero”.
“E’ stato inoltre chiesto all’Agenzia Forestale Regionale dell’Umbria di procedere urgentemente, attraverso un tecnico qualificato e competente in materia, alla verifica dei tre alberi di cedro – conclude la Salvati –  Il tecnico dovrà inviare, entro le 14 di domani, un programma di messa in sicurezza dei cedri e degli alberi posti all’interno e nelle immediate vicinanze dell’area giochi”.
“Dovranno essere inoltre effettuate le opportune verifiche da parte del tecnico incaricato AFOR sugli altri alberi monumentali d’Italia presenti in Passeggiata e inseriti nell’elenco del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nel più breve tempo possibile”.
Tag: comune di ternidecoro urbanola passeggiataverde pubblico
Condividi38Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)