• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home News

PD-LATINI-LEGA: NUOVO SCONTRO SU CANONI IDRICI E CENTRO REMIERO

LATINI: "RIPARTIZIONE PIU' EQUA E GIUSTA" - FILIPPONI (PD) :"LEGGE REGIONALE VOTATA ANCHE DALLA LEGA".

di Adriano Lorenzoni
venerdì 05 Aprile 2019 03:10
in News, Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un nuovo fronte polemico si è aperto in serata fra Lega e Partito Democratico.

 

Il capogruppo a Palazzo Spada della Lega, Cristiano Ceccotti, nel ribadire che la mancata firma del protocollo per il potenziamento del centro remiero di Piediluco è dovuta “alle necessarie ulteriori verifiche tecniche e autorizzative” , attacca la Regione sui canoni idrici destinati alla città di Terni: ” per far sì che una parte maggiore di questo tesoretto venga investita su Terni”.

 

“La regione dell’Umbria – scrive Ceccotti – incassa per lo sfruttamento delle risorse idriche del territorio ternano 8 milioni di euro circa all’anno: i canoni restituiti al Comune di Terni ammontano a un milione e 300. Oltre a ciò la Regione Umbria non lascia nemmeno libero il Comune di scegliere come spendere i soldi spettanti. Questa situazione sarebbe già piuttosto pesante in una fase normale, ma diventa insostenibile in un periodo in cui il Comune di Terni, a seguito di anni di amministrazione del Pd, si trova in stato di dissesto. Peraltro lo scorso anno il comune di Terni ha potuto utilizzare  un milione 308 mila euro dei canoni idrici per la cura della città in particolare per le manutenzioni, per il verde, per l’arredo urbano, per gli eventi culturali e turistici.

 

Apprezziamo  particolarmente  – aggiunge Ceccotti – gli interventi che  sono sostenuti per il centro di canottaggio a Piediluco dalla Regione tramite i canoni idrici provenienti dal nostro territorio e con il sostegno della Fondazione Carit, della Federazione Canotaggio ed Erg. Più volte in consiglio comunale ci siamo fatti portatori della necessità di uno sviluppo turistico e sportivo di Piediluco, che rappresenta una nostra priorità e il volano di una nuova fase di sviluppo del territorio. Oggi, come ha già detto l’Amministrazione comunale, la firma del protocollo non è avvenuta per le necessarie ulteriori verifiche tecniche e autorizzative.

 

Riteniamo tuttavia fondamentale che si apra una vertenza con la Regione stessa, per una questione di giustizia, per far sì che una parte maggiore di questo tesoretto venga investita su Terni, per finanziare opere fondamentali per la sicurezza dei cittadini, come ad esempio quelle sulle manutenzioni e sul verde che scontano anni di ritardi e che costituiscono esse stesse una sorta di debito occulto lasciato dalle precedenti amministrazioni.Il consiglio comunale ha di recente approvato con un’ampia maggioranza  un atto di indirizzo riguardante proprio la legge regionale sui canoni idrici chiedendo una rivisitazione delle ripartizioni che finora hanno penalizzato Terni.

 

Oggi più che mai crediamo che occorra aprire questo tavolo con la Regione Umbria per ridefinire l’entità delle risorse da assegnare a ogni ente locale in ragione dell’effettivo risarcimento dei canoni idrici. Si chiede, inoltre, che venga rimosso il vincolo di utilizzo delle risorse economiche in modo che il Comune possa determinarne il loro migliore impiego attraverso specifici progetti da sottoporre poi all’approvazione della Regione.Non possiamo continuare a tollerare – conclude Ceccotti –  che le decisioni sul nostro territorio vengano prese altrove, magari con intenti punitivi per meri fini politici. Vogliamo che soprattutto in questa fase l’amministrazione comunale operi per far risollevare la città e che non le vengano posti ostacoli specialmente da chi questa situazione di crisi ha pesantemente contribuito a creare”.

 

Al capogruppo della Lega ha risposto subito il capogruppo del Partito Democratico, Francesco Filipponi: “al sindaco Latini è stata fatta fare una figuraccia ed è solo grazie alla regione se una parte delle entrare ordinarie dei canoni idrici è destinata ai comuni interessati, Terni compreso.”

 

“Il tentativo del capogruppo della Lega Ceccotti di rimediare all’ennesimo conflitto interno ed alla figuraccia fatta fare al sindaco Latini è becero, inutile ed ignora le leggi regionali che hanno lo stesso valore di quelle nazionali.

É solo grazie al centrosinistra che governa la Regione che una parte delle entrate ordinarie della stessa sono utilizzate per lo sviluppo dei territori dei Comuni di Terni, Narni, Baschi,Cerreto e Alviano. Il tutto  – precisa il capogruppo PD – è sancito da una legge regionale proposta dal vicepresidente della Regione ed approvata anche dal centrodestra e dal gruppo della Lega. La legge destina 4,8 milioni nel triennio per l’impiantistica sportiva, i grandi eventi ed il decoro urbano. Giova ricordare che il Comune deve ancora spendere 1,2 milioni della Regione sul decoro urbano. Ceccotti studi, impari le leggi e le applichi.

Addurre scuse ridicole per la mancata firma del protocollo d’intesa, come quelle che si leggono, dopo che lo stesso è stato concertato costruito ed avallato da sindaco ed assessore allo sport, sin dall’inizio,  e redatto da Regione , Comune ,FIC e Fondazione Carit, persino negli uffici del Comune ed in diverse sedute tecniche, dopo peraltro il rinvio già concesso il 25 marzo – conclude Filipponi –  evidenzia ancora una volta lo stato confusionale ed il voler anteporre interessi di bottega a quelli dei cittadini.”

 

In serata è intervenuto anche il sindaco di Terni, Leonardo Latini con una breve dichiarazione:

“Qui chi continua a giocare sulla pelle di Terni e dei suoi concittadini  – ha scritto il sindaco – è il Pd con i suoi consiglieri comunali più occupati ad immaginare intrighi, ad attribuire ruoli e poteri, a costruire scenari di comodo che a fare una sana e costruttiva opposizione per una volta con il solo obiettivo di fare il bene della città. Insieme a tutta la Giunta sono impegnato nell’opera di risanamento dei conti, cercando di mettere a frutto quelle poche risorse disponibili per risolvere le grandissime criticità che la città vive dopo i danni creati dalla pessima amministrazione precedente. Anche per questo – ha concluso il sindaco Latini –  è quanto mai necessario aprire un tavolo di confronto con la Regione Umbria per una più equa e giusta ripartizione dei canoni idrici considerando che a Terni arriva solo una piccola parte del totale e che il Comune con tali risorse non è nemmeno libero di effettuare quelle scelte strategiche nell’interesse dei cittadini.”

 

Tag: canoni idriciCENTRO REMIEROcomune di ternilegaLEONARDO LATINIPartito democraticoPIEDILUCO
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

9 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

8 Maggio 2025
ALESSIO SCHIAVO
Sport

Alessio Schiavo confermato alla guida della Amatori Podistica Terni. Domenica 11 maggio si corre la Maratona delle Acque

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)