L’assessorato al Welfare rende noto che è in arrivo, per le famiglie ternane, la Carta dedicata a te, una prepagata dell’Inps. emessa da Poste italiane. destinata ai nuclei familiari composti da almeno tre persone, di cui una minorenne, con un ISEE inferiore ai 15.000 euro, e non percettori di altre misure di sostegno al reddito. Con la Carta dedicata a te. che è un contributo una tantum, si potranno acquistare beni di prima necessità per un importo di 500 euro.
“I nuclei familiari beneficiari per il Comune di Terni sono 1044 – spiega l’assessore al welfare Viviana Altamura- e l’importo complessivo per la città di Terni è di 522 mila euro. Il ruolo svolto dal Comune nella erogazione di questa misura di sostegno sociale consiste nella effettuazione dei controlli anagrafici dei nuclei scelti dall’INPS, nella pubblicazione della graduatoria definitiva sul sito del comune con numero di protocollo dell’ISEE e nel successivo invio delle lettere per i cittadini beneficiari”.
Per ottenere informazioni i cittadini possono scrivere una mail a [email protected] oppure telefonare allo 0744/469009.
Requisiti di Accesso:
- iscrizione all’anagrafe comunale;
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
- verrà data priorità ai nuclei familiari composti da almeno tre componenti di cui almeno uno minorenne.
- sono esclusi i percettori di assegno di Inclusione, carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.
Il rispetto dei requisiti non porta all’accesso automatico alla misura, in quanto per ogni Comune è stato assegnato da INPS un numero limitato di Carte fino all’esaurimento dei fondi assegnati.
un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro
Già percettori nel corso del 2024:
- L’importo verrà automaticamente accreditato sulla Carta già assegnata senza recarsi presso l’Ufficio Postale.
Nuovi beneficiari:
La Carta potrà essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale. Per il ritiro sarà necessario presentare allo sportello:
- Codice di riferimento della Carta assegnata;
- Documento di identità in corso di validità;
- Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
La carta è utilizzabile in tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025 e l’intera somma dovrà essere spesa entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Individuazione beneficiari
- Entro il 9 ottobre i Comuni consolideranno le liste trasmesse da INPS attraverso lo svolgimento di ulteriori controlli di residenza.
- Entro 10 giorni dal termine dei controlli da parte dei Comuni, INPS trasmetterà gli elenchi a Poste Italiane S.p.A per l’assegnazione del numero della carta;
- Nei giorni successivi INPS invierà ai Comuni l’elenco definitivo dei beneficiari con il corrispettivo numero delle carte.
- Successivamente, il Comune provvederà a trasmettere la comunicazione ai relativi beneficiari per mezzo di lettera.