• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Per la provincia di Terni un anno 2022 positivo. Più investimenti e anche 8 assunzioni. Sul riequilibrio territoriale, Pernazza “io ne sarei contenta ma non può essere imposto dall’alto”

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 28 Dicembre 2022 15:56
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Per la provincia di Terni è stato “un anno positivo, finalmente si torna a investire su questo ente e sarà un anno, quello venturo, ancora positivo come tutto il triennio  con 28 milioni di investimenti”. A dirlo è la presidente della provincia di Terni Laura Pernazza che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa di fine anno per fare il bilancio dell’attività dell’ente. Attività che è stata svolta in stretto contatto con tutti i 33 municipi che formano la provincia di Terni. Una particolare attenzione è stata riservata al vasto patrimonio dell’ente non sempre tenuto in buone condizioni. “Per questo – ha detto la presidente – abbiamo pubblicato bandi per concorsi di progettazione che scadono tutti il 18 febbraio 2023, per 5 emergenze che abbiamo ritenuto prioritarie  e che riguardano la Rocca di Piediluco,, l’incompiuta degli uffici scolastici di Ciconia (Orvieto) , il Globus Tenda di Terni , l’ex fonderia dell’Istituto Tecnico Industriale (Itis di Terni)  e la variante di Piediluco”. La presidente ha poi ricordato il progetto “Giovani in cantiere” contro la dispersione scolastica e ha salutato con soddisfazione il fatto che la Provincia torna ad assumere, ” per il nostro ente si tratta di una grossa novità – ha detto la Pernazza – 8 assunzioni che andranno a rimpinguare la centrale unica di committenza, quindi il servizio diretto della provincia in favore dei comuni e l’ufficio tecnico  che il prossimo triennio sarà interessato da una grossissima mole di investimenti  sia in termini di viabilità che di edilizia scolastica”. 

Proprio strade  e edilizia scolastica sono le deleghe più importanti: “90 sono le strade provinciali per circa 650 Km alle quali si aggiungono  10 tratte regionali per circa 150 Km mentre il patrimonio scolastico  è composto da 21 istituti – ha detto la presidente – questo per noi rappresenta l’aspetto centrale  e fondamentale che ha visto impegnato tutto l’ufficio tecnico”. Gli investimenti fatti sono stati esplicitati dal consigliere delegato Sergio Armillei:”nella  viabilità nel 2022 sono stati stati investiti 9 milioni 300 mila euro sulle strade provinciali e 3 milioni 900 mila euro per le strade regionali . E’ stata avviata l’attività di verifiche su 87 ponti e viadotti della provincia di Terni  su cui è stata fatta una classificazione di rischio  e, in conseguenza, verranno programmati  i lavori strutturali. Per i prossimi anni sono stati pianificati ulteriori  interventi per circa 11 milioni 600 mila euro. Per quanto riguarda l’edilizia scolastica sono stati effettuati interventi di manutenzione ordinaria necessari  nei 21 istituti e straordinaria per quel che concerne l’adeguamento sismico, le norme antincendio e l’efficientamento energetico. I lavori ancora in corso e quelli ultimati sono costati circa 3 milioni e 200 mila euro”.- Armillei ha poi ricordato l’investimento di 1 milione e 600 mila euro per l’adeguamento del palazzetto dello sport dell’Itis, a Terni. “Complessivamente – ha concluso Armillei – gli interventi sono passati dagli 11,5 milioni di euro del 2021 ai 16 milioni del 2022”.

“Tutto quello che abbiamo fatto – ha detto ancora la presidente Pernazza – è frutto di un grande lavoro di squadra   e per questo devo assolutamente ringraziare i dirigenti e i dipendenti della provincia e dall’anno prossimo questo ente si doterà anche di un segretario provinciale a tempo pieno”. A ringraziare lei ci ha pensato la vice presidente Monia Santini: “qui c’è aria nuova – ha detto la Santini – Laura Pernazza  ha dato e sta dando una ragione a questo ente con questa voglia di fare e con questa motivazione che, spero, continueranno”. Sul tanto discusso riequilibrio territoriale la Pernazza ha sostenuto che “certamente non può essere imposto dall’alto o da questo o quel politico, sono in contatto con il sindaco di Spoleto (Andrea Sisti, ndr) con il quale ho parlato e con il quale abbiamo deciso di incontrarci  nei primi giorni del 2023, dopo le feste. E’ chiaro che deve esserci rispetto per le istituzioni e delle volontà del territorio, deve essere una cosa voluta dai cittadini che porterebbe all’avvio di un meccanismo complesso e lungo  ma io non sarei altro che contenta se si realizzasse”.  Il primo consiglio provinciale del 2023 si terrà a Orvieto.

Tag: 2022LAURA PERNAZZAprovincia di Terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)