• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

PIANO DI RIEQUILIBRIO: MOVIMENTO 5 STELLE E FRATELLI D’ITALIA CHIEDONO DIMISSIONI SUBITO

Anche il civico, Giovanni Ceccotti, chiede le dimissioni. PAROLA DEFINITIVA ALLA CORTE DEI CONTI REGIONALE

di Adriano Lorenzoni
lunedì 03 Luglio 2017 22:54
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sul piano di riequilibrio finanziario del Comune di Terni si riaccende la battaglia politica.

Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia, infatti, dopo il parere espresso dalla commissione per la stabilità degli enti locali, chiedono dimissioni immediate della giunta.

Secondo Thomas De Luca (Movimento 5 Stelle), “la Giunta ha nuovamente mentito alla città, per questo crediamo che la fine della consiliatura sia ormai improcrastinabile. Il Sindaco Di Girolamo deve immediatamente rimettere il proprio mandato avendo ormai rotto oltre ogni evidenza il rapporto di fiducia con i cittadini.

Il 20 giugno l’assessore al bilancio Vittorio Piacenti D’Ubaldi affermava “Le prime comunicazioni che arrivano dal Ministero, dalla Commissione deputata ci dicono che il Piano di riequilibrio finanziario del Comune di Terni è fattibile. Si tratta di un parere autorevole, che conferma che il percorso tracciato è quello giusto”, oggi si palesa una verità che è l’esatto opposto di quanto comunicato all’opinione pubblica.

Quello che abbiamo ripetuto incessantemente ormai da quasi un anno – scrive De Luca – si è rivelato corrispondente alla realtà: il piano è stato giudicato non conforme alle disposizioni normative di riferimento, incerto nella quantificazione dei debiti e inadeguato nella garanzia delle coperture agli stessi.

Emerge da questa situazione l’irresponsabilità con cui questa Giunta ha voluto ostinatamente andare avanti contro ogni logica e contro gli interessi della città. A pagare saranno nuovamente i cittadini con un dissesto strutturale dell’ente disastrosamente peggiorato nel corso degli ultimi mesi, ormai compromesso.

Andare avanti fino alla pronuncia della Corte dei Conti dopo l’inequivocabile parere da parte del Ministero vuol dire – conclude De Luca – continuare il gioco sporco sulle spalle dei cittadini, per cercare di aggrapparsi ad ogni ultimo disperato tentativo di rimanere incollati alla poltrona.”

Quando De Luca dice che “la giunta ha nuovamente mentito alla città” fa riferimento a quanto affermato 15 giorni fa dall’assessore al Bilancio, Vittorio Piacenti D’Ubaldi, secondo il quale dal ministero era stato dato un sostanziale via libera a quanto approvato dal consiglio comunale di Terni sul piano di riequilibrio finanziario dell’ente.

QUI LA NOTIZIA

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/piano-di-riequilibrio-finanziario-dal-ministero-il-via-libera-403798

Anche Marco Cecconi (Fratelli d’Italia) ha chiesto le dimissioni immediate della giunta.

“Ora ci vuole subito un consiglio comunale straordinario, che immediatamente provvederò a richiedere – scrive Cecconi – e nessuno si sorprenda, giacché le censure mosse dal Ministero degli Interni al Piano di riequilibrio del Comune di Terni risalgono a più di sei mesi fa: quando dal Viminale presero carta e penna per mettere subito nero su bianco ben 18 eccezioni.

In quei 18 punti, il Ministero denunciava già allora gravi scostamenti con la struttura che il Piano avrebbe dovuto avere, voci mancanti, anomalie, irregolarità e pressapochismi nella gestione dei conti (come per il mancato inventario dei beni di proprietà dell’Ente corredato da stime di dettaglio; come per l’effettiva capacità di riscossione a fronte di tante previsioni chiaramente fallaci sin dall’origine; come per la ricognizione non ancora compiuta dei debiti/crediti con le società partecipate; come per l’insussistenza di accordi transattivi con i creditori e via dicendo). E denunciava di fatto anche il carattere aleatorio delle ipotesi di rientro, affidate per lo più alla vendita di beni senza una perizia del loro valore.

La somma di quelle censure, già sei mesi fa, faceva lievitare il totale dei debiti da ripianare per evitare il dissesto ben oltre le cifre riportate nel Piano. E, soprattutto, evidenziava molti profili di responsabilità, innanzitutto politiche ma anche di programmazione e di gestione amministrativa.

Adesso nessuno si sorprenda: giacché il Ministero, al netto della lotta per bande tutta interna al PD che si consuma anche su questo terreno tra Terni e Roma, sta facendo solo il suo mestiere. Nessuno si sorprenda: perché le risposte fornite da Palazzo Spada a quelle 18 censure, se mai ce ne sono state (all’insaputa del consiglio comunale, che ha la titolarità del Piano), evidentemente non sono state convincenti.

L’unica cosa, è vero, che non cessa di fare meraviglia – scrive ancora Cecconi – è l’attitudine al bluff: i bluff dell’assessore al bilancio, tanto per cambiare; il bluff del PD ternano, tutto intento a spiegarci da giorni che la sua Amministrazione sotto-inchiesta sta costruendo il nostro futuro; il bluff di tutti quelli – sindaco in testa – che provano e riprovano a convincerci del fatto che stanno mettendo in sicurezza i conti comunali.

Ora basta, il re è nudo, ogni maschera è caduta, ogni ulteriore chiacchiera o rinvio sarebbe irricevibile. Andatevene e fatela finita. Il sindaco venga immediatamente in consiglio a riferire: il Piano l’ha approvato il consiglio, il consiglio deve sapere. Di Girolamo riferisca e si dimetta.”

Va detto che il parere definitivo e vincolante, in ogni caso, sul piano predisposto dal Comune di Terni , spetta alla Corte dei Conti regionale. Della quale è atteso il verdetto.

Anche il Movimento Civico, Progetto Terni, chiede le dimissioni delle giunta.

“Dopo aver comunicato alla città ed al consiglio comunale la falsa notizia dell’accoglimento dell’irrealizzabile Piano di riequilibrio da parte del Ministero degli Interni – scrive il coordinatore, Giovanni Ceccotti – riteniamo che l’unica soluzione possibile per sistemare le cose, vista la risposta comunicata ufficialmente oggi dalla commissione ministeriale, che dice chiaramente che il Piano presentato non è realizzabile, siano le immediate dimissioni del sindaco Di Girolamo, non essendoci più gli estremi per gestire i debiti dentro e fuori il bilancio del Comune di Terni.

Lo invitiamo a farlo nel più breve tempo possibile, per dare finalmente alla città la consapevolezza della reale situazione. Dimostrare adesso quel senso etico proprio di chi consapevolmente riconosce i propri errori.

Non ci sono più alibi – conclude Ceccotti – è necessario il ricorso a qualcuno che, in modo indipendente e competente, sia in grado di mettere in sicurezza i conti del Comune, garantendone il normale, corretto e legale funzionamento fino alle prossime elezioni.

Giriamo pagina, giriamo questa bruttissima pagina della Città di Terni.”

L’ex candidato sindaco, Paolo Crescimbeni, infine, ha fatto un po’ il punto della situazione:”

Le dichiarazioni relative al parere del Ministero dell’ Interno rese in aula dall’Assessore Piacenti non appaiono conformi a quanto reso noto in data odierna dallo stesso Ministero.

Infatti, con riferimento al piano di risanamento presentato dal Comune di Terni, il Ministero dell’ Interno dichiara che il piano di risanamento non è conforme ai contenuti richiesti dalle disposizioni normative esistenti in proposito!!

Quanto alle “criticità” (leggi debiti fuori bilancio) il Ministero afferma che non è stata raggiunta alcuna certezza in ordine alla mossa passiva!!

Infine, in ordine alle misure di risanamento, il pur ragguardevole patrimonio messo a disposizione dal Comune di Terni non sembra dare sufficienti garanzie!!

Le anticipazioni fornite dall’Assessore- conclude l’avvocato Crescimbeni – non rispondono dunque alla realtà e definire “critica” la situazione del Comune di Terni appare oggi un vero eufemismo.”

Tag: comune di ternicorte dei contiFRATELLI D'ITALIAministero dell'internomovimento 5 stellepiano di riequilibrio finanziarioprogetto terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)