La vicenda ha inizio nel Gennaio 2024 e sconta i seguenti passaggi:
Con interrogazione presentata in Consiglio Comunale in data 10 gennaio 2024 il Gruppo del PD comunicava i disagi segnalati dai residenti che rilevavano come a seguito di lavori operati sulla strada pubblica da parte dei gestori dei servizi (e segnatamente da Open Fiber) non siano stati poi posti in essere i conseguenti lavori di ripristino definitivo dello stato dei luoghi entro i termini stabiliti, nel rispetto delle prescrizioni impartite dal Comune di Terni. Inoltre presso la suddetta via erano presenti chiusini della fognatura sopra esposti su un manto stradale compromesso con il rischio sia per i pedoni che per gli automobilisti. Risultavano inoltre chiusi l’ingresso e l’uscita delle tubazioni davanti ad abitazioni e canalette di scarico laterali sulla strada lato opposto alla fogna e si segnalava la necessità di prevedere della pubblica illuminazione, così come avvenuto in altre vie della zona di Piediluco. All’interrogazione sopra citata seguivano risposta scritta da parte dell’assessore competente in data 16 Febbraio 2024 che dichiarava che allo stato attuale non risultavano ancora decorsi i termini per la realizzazione dei ripristini definitivi anche se la presenza di materiali accantonati e di un pozzetto semi aperto senza presidio e senza delimitazione alcuna, costituiva senza dubbio un pericolo che andava presto rimosso. Per quanto riguarda le opere di ispezione sopraelevate rispetto al piano stradale si comunicava che era in corso un pronto contatto con il gestore che aveva informato di aver già appaltato interventi manutentivi tesi a mitigare i dislivelli formatasi. Per quanto atteneva infine all’esigenza di pulizia del fosso di guardia, si rilevava l’esigenza di ripurgo e rimozione dei detriti, problematica che l’ufficio comunale preposto prendeva in carico. Per ciò che atteneva alla pubblica illuminazione nella medesima risposta si precisava che la dorsale principale della via si considerava come già sufficientemente illuminata e che non era possibile procedere con l’installazione in altre vie laterali in quanto non di competenza comunale. Ad oggi, dopo un anno, la situazione della via presenta anche numerose problematiche che non hanno trovato risoluzione definitiva, Piediluco è una meta turistica di rilievo e che rappresenta quindi un biglietto da visita della città per chi viene a soggiornare nel nostro territorio. Con il presente atto si impegnano il Sindaco e la Giunta a porre in essere gli interventi richiesti e a trovare una soluzione definitiva per risolvere le problematiche della via indicata.