• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 8 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Piena operatività di strutture e servizi, risposte di qualità per i cittadini: queste le linee programmatiche del neo commissario straordinario della AUsl Umbria 2

di Redazione Terni in Rete
giovedì 09 Gennaio 2020 16:09
in Articoli recenti, Sanità
8
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è tenuta questa mattina a Terni, nella sede centrale dell’Azienda Usl Umbria 2 di viale Bramante, la prima riunione del 2020 del Collegio di Direzione dell’Azienda Usl Umbria 2, l’organismo che concorre al governo delle attività cliniche e affianca la direzione generale alla pianificazione strategica dell’azienda sanitaria. L’incontro, cui hanno partecipato i responsabili delle macrostruttura aziendali – distretti, presidi ospedalieri, dipartimenti, area centrale dei servizi – è stato presieduto dal nuovo commissario straordinario dottor Massimo De Fino, insediatosi nei giorni scorsi alla guida della Usl Umbria 2 ed è stata l’occasione per una prima approfondita analisi delle criticità presenti nei territori e nelle strutture nonché per individuare e mettere in campo adeguate soluzioni organizzative.

E’ stata anche la prima occasione, per il commissario, di salutare e presentarsi ai suoi collaboratori.

“Ho accettato con grande soddisfazione ed entusiasmo questo incarico conferitomi nei giorni scorsi dalla Presidente Donatella Tesei e dalla Giunta Regionale – ha dichiarato il manager sanitario – consapevole delle difficoltà ma forte della precedente esperienza professionale alla guida, in Lucania, di aziende sanitarie territoriali. Molte sfide ci attendono nei prossimi mesi – ha proseguito il dottor De Fino – e saranno finalizzate a garantire la piena operatività delle strutture e dei servizi aziendali e ad assicurare risposte di qualità ai cittadini”.

Forte integrazione tra l’assistenza primaria, centrata sul medico di medicina generale e le cure specialistiche; la continuità assistenziale modulata sulla base dello stadio evolutivo e sul grado di complessità della patologia e l’ingresso quanto più precoce della persona con malattia cronica nel percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare. E ancora, potenziamento delle cure domiciliari e riduzione dei ricoveri ospedalieri spingendo sulle politiche di integrazione territorio-ospedale-territorio e cercando di alleviare il peso dei ricoveri ospedalieri nei presidi Asl e soprattutto nell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni. L’analisi del commissario straordinario individua come prioritaria la risposta sanitaria e assistenziale alla popolazione anziana dato che “l’invecchiamento della popolazione si accompagna ad un numero in progressiva crescita di pazienti affetti da malattie croniche”.

“Il fenomeno della cronicità – ha ricordato De Fino – ha infatti una significativa portata nel Sistema Sanitario ed è in progressiva crescita; si stima che circa il 70-80% delle risorse sanitarie nei paesi avanzati sia oggi speso per la gestione delle malattie croniche e che nell’anno corrente le stesse rappresenteranno l’80% di tutte le patologie nel mondo”.

Il manager ha toccato diversi punti sui quali intervenire: potenziare i riferimenti per il cittadino nei territori, abbattere le liste di attesa, svolgere un ruolo efficace di filtro degli ospedali, rendere omogenea la risposta sanitaria e assistenziali in tutti i territori dell’Azienda Usl Umbria 2 e nei distretti sociosanitari di Terni, Foligno, Narni-Amelia, Spoleto, Orvieto e della Valnerina, spingere l’acceleratore su un robusto piano di assunzioni, potenziare la dotazione di apparecchiature e tecnologie, dare il via ad interventi di manutenzione delle 316 strutture sanitarie del territorio di competenza. Il tutto senza tralasciare il tema dell’umanizzazione delle cure, degli aspetti relazionali e della comunicazione con il paziente perché “la disponibilità, l’attenzione ed un sorriso migliorano enormemente la qualità di vita di chi soffre”.

Nell’ambito dell’adeguamento della dotazione organica un primo importante step riguarda il concorso unico bandito dall’Azienda Usl Umbria 2 e dall’Azienda Ospedaliera di Terni per il reclutamento di infermieri. Si stima una partecipazione superiore alle 10mila unità, circa 300 saranno assunte nei prossimi mesi alla Usl Umbria 2. Il Piano di assunzioni presentato in Regione prevede anche l’ingresso di decine si specialisti e di professionisti che sarà approntato sin dai prossimi giorni

“Insieme, mettendo in campo un dialogo costruttivo e un forte spirito di collaborazione, sapremo affrontare e risolvere le criticità – ha concluso il commissario straordinario. Con il contributo di tutti renderemo sempre più forte e moderna la nostra azienda sanitaria”.

 

Condividi8Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca

Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

8 Luglio 2025
Cronaca

Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

7 Luglio 2025
Cronaca

Progetto Passo dopo Passo: un weekend lontano da casa per sperimentare l’autonomia abitativa

8 Luglio 2025
Prossimo articolo

Bandecchi a Spoleto. "La provincia di Terni deve crescere, il tema del riequilibrio va trattato oggi"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)