• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

PIER CARLO PADOAN: “SE VINCERANNO I SOVRANISTI NON SOPPORTERANNO UN PAESE INDISCIPLINATO COME L’ITALIA, NON LO AIUTERANNO”

L'EX MINISTRO DELL'ECONOMIA A UN CONVEGNO A TERNI ORGANIZZATO DAL PD. IL SEGRETARIO GRIMANI: "NON CI ABBIAMO VOLUTO RINUNCIARE".

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 17 Aprile 2019 06:59
in Economia, In apertura, Politica
8
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Il Documento di economia e finanza che sta predisponendo il governo propone cose insostenibili, evitare l’aumento dell’IVA e trovare altre risorse  per il sostegno agli investimenti e per abbattere le tasse. Se si mettono insieme tutte le promesse si arriva già ben oltre il 3% del  debito. La situazione di stallo che sta vivendo il paese sarebbe dunque  superata ma nel peggior modo possibile. O si alzano le aliquote IVA e le accise o la finanza pubblica sarà insostenibile.”

Lo ha detto l’ex ministro dell’economia, il professor Pier Carlo Padoan, che ha partecipato a un convegno organizzato dal Partito Democratico. “Un appuntamento che avevamo organizzato 20 giorni fa e al quale non abbiamo voluto rinunciare nonostante i fatti accaduti in questi giorni – ha detto il segretario del PD di Terni, il senatore Leonardo Grimani.”

“Con le poche risorse che abbiamo a disposizione –  ha detto il professor Padoan – l’unica cosa da fare  sarebbe quella di dire abbiamo sbagliato riscriviamo dal principio la legge di bilancio. Questa non è una prospettiva folle e incosciente. E’ ciò che andrebbe fatto in un quadro pluriennale molto chiaro.La prima cosa che dovrebbe fare l’Italia è quella di negoziare con le istituzioni europee e  lanciare un messaggio ai mercati,  la promessa credibile  di un rientro del deficit, cosa che è scritta nel DEF (Documento di Economia e Finanza)  dove però non si spiega come ottenerla. Se ci fosse un piano del genere – secondo l’ex ministro – il Paese riacquisterebbe un po’ della credibilità perduta. E si vedrebbero subito i segni  di questo  in un abbattimento del famoso spread, che significa risparmi significativi di risorse.”

“Pur nella limitatezza delle risorse – ha ribadito Padoan –  il governo dovrebbe sostenere l’occupazione e la competitività delle imprese, quindi le risorse dovrebbero essere indirizzate nell’abbattimento del lato fiscale del costo del lavoro, cosa che è stata fatta negli anni passati ma che è stata interrotta dal nuovo governo e  poi dovrebbe destinare risorse a chi è escluso dai benefici della crescita ma non con il reddito di cittadinanza bensì con il reddito di inclusione che stava dando risultati importanti, provvedimento di cui bisogna andare fieri e che forse andava introdotto prima.”

 

Padoan ha ricordato come in questi anni di durissima crisi l’Italia ha perduto ben 9 punti di PIL:”la più grande perdita di prodotto interno lordo per l’Italia in tempo di pace, dal momento della sua unificazione.Neanche negli anni 30 c’è stata recessione così profonda.”

Visto che fra poche settimane si terranno le elezioni europee Padoan ha affermato:”non è da escludere che in molti paesi possano esserci in maggioranza forze euro-scettiche, di partiti fortemente reazionari. Se prevalessero maggioranze di governi euroscettici ci sarebbe una Europa dei sovranismi. E se ci fosse una situazione del genere la prima cosa che direbbero i sovranisti è che non possono sopportare un paese indisciplinato come l’Italia, che sarebbe ancora più indisciplinato se si affermasse la linea di politica economica contenuta nel DEF. Avremmo non una Europa della concordia e della cooperazione ma una Europa dei conflitti.”

Ciò che il professor Padoan rimprovera a questa Europa è ” il non aver capito  che l’agenda di politica economica e sociale andava aggiustata.Non si può avere un’agenda solo di disciplina fiscale. Servono strumenti a sostegno dell’occupazione, della solidarietà, della protezione dei lavoratori difronte alle crisi che ci sono o che torneranno ad esserci.”

L’ex ministro a Terni ha presentato anche il suo recente libro “Il sentiero stretto e oltre”, scritto con Dino Pesole, una riflessione sulla attuale situazione economica dell’Italia.

“Il rischio  – ha detto nell’intervista rilasciata a Terni in Rete –  è quello della crescita che si ferma,  con la fiducia delle imprese e delle famiglie che è crollata, e l’aumento della fragilità finanziaria. Ciò esporrebbe l’Italia  a shock negativi.”

Tag: crescita economicadocumento economia e finanzaflat taxlavoroPartito democraticopier carlo padoanquota 100reddito di cittadinanzasovranisti
Condividi8Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Amelia al voto per scegliere il nuovo sindaco

25 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

25 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Terni si è ricostituito il coro Stranivari che si è esibito nella chiesa evangelica-metodista

25 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana 0-0. Cianci manca il gol vittoria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)